20 C
Pisa
martedì 22 Aprile 2025
13:16
LIVE! In continuo aggiornamento

L’addio a Mario Lupi, folla commossa a Pontedera 

13:16

PONTEDERA. La celebrazione si è aperta con la lettura di una poesia, alla quale hanno fatto seguito i tre interventi.

In tanti stamani, in piazza Curtatone, per la cerimonia laica di saluto a Mario Lupi, scomparso venerdì scorso a 87 anni. Il figlio Luca, l’amico e storico pontederese Michele Quirici e l’assessore comunale alla cultura Francesco Mori hanno ricordato una figura centrale per la cultura del territorio, descrivendone tratti umani, passioni, competenze e azioni. La celebrazione si è aperta con la lettura di una poesia, alla quale hanno fatto seguito i tre interventi.

L’assessore Mori ha reso omaggio “Ad una delle persone che ha reso questa città migliore, operando costantemente nel campo della cultura e impegnandosi senza sosta per salvare le nostre memorie”, ripercorrendo quanto fatto da Lupi nella sua vita: “Mario Lupi è stato un formidabile insegnante di discipline artistiche, che ha saputo interpretare la sua professione di educatore e formatore inserendo nella didattica elementi innovativi come la fotografia e la comunicazione“, ha ricordato l’assessore. “A queste ha sempre accompagnato una grande umanità e disponibilità. Qualità che, unite alla sua solida preparazione, hanno creato un rapporto duraturo tra lui e i suoi studenti”.

“Fotografo, pittore, grafico, studioso, in città ha recitato sempre un ruolo principale, fondando o contribuendo a creare realtà culturali di rilievo. Insieme ad altri negli anni ’80 costituì la Banca Intercomunale degli Audiovisivi, archivio di materiale multimediale rivolto agli alunni delle scuole e dedicato al prestito in rete e, successivamente, il Centro Arti Visive del Comune di Pontedera”, ha detto ancora Mori.

“Ha fondato il Centro di documentazione fotografica del Comune di Pontedera e del territorio della Valdera, archivio di fotografie ed immagini e il Centro Studi e documentazione “Andrea da Pontedera” punto di riferimento per la ricerca e documentazione sull’opera di Andrea da Pontedera e della sua scuola e, in generale, sull’ arte figurativa del XIII e XIV secolo. Coordinando le attività del Centro ha promosso iniziative di approfondimento e divulgazione attraverso percorsi didattici rivolti alle scuole e ha tenuto conferenze in Italia e all’estero.”

“Il materiale documentario del Centro Studi e del Centro di documentazione fotografica è attualmente consultabile presso la biblioteca comunale “Giovanni Gronchi” di Pontedera e – ha detto ancora l’assessore Mori – l’Amministrazione Comunale ha tra i suoi obiettivi quello di continuare a conservare e valorizzare questo straordinario patrimonio. Questa importante eredità potrebbe costituire un nucleo di un Archivio Fotografico Pontederese per accogliere altri fondi di immagini con il proposito di avere una preziosa raccolta che ci permetta di raccontare la vita cittadina”.

“Mario Lupi ha lasciato tracce rilevanti del suo operato e ha seminato tanto – ha concluso l’assessore – A noi il difficile compito di raccoglierne il testimone e non interromperne i percorsi intrapresi.”

Ultime Notizie

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Droga e utilizzo indebito di carte di credito: 63enne al “Don Bosco” di Pisa

Arrestato pluripregiudicato per scontare pena residua per droga e utilizzo indebito di carte di credito.  Nel pomeriggio dello scorso 18 aprile, i Carabinieri della Stazione di Santa Croce sull’Arno...

Rifiuti, fiumi inquinati e pesca illegale: Carabinieri Forestale in azione nel Pisano

Settimana intensa contro i crimini ambientali e il bracconaggio. Prosegue senza sosta l'impegno del Nucleo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della biodiversità del...

Sicurezza violata nei cantieri: 2 aziende nei guai a Pisa

Sicurezza sul lavoro: controlli a Pisa, scattano denunce e sospensioni per due aziende edili. Un’ampia operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Pisa Porta a Mare e del...

Ruba il portafoglio a un anziano in un supermercato a Capannoli: incastrata dalle telecamere

Le indagini dei militari sono state avviate a seguito della denuncia presentata lo scorso 6 aprile da un uomo. Lo scorso 18 aprile, i Carabinieri della...

Giovane accoltellato alla stazione di Pontedera

L’episodio ha subito scatenato una forte reazione politica. Tra venerdì 18 e sabato 19 aprile, proprio alla vigilia di Pasqua, un giovane è stato accoltellato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...