18.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
08:59
LIVE! In continuo aggiornamento

La zona bianca è ancora lontana, Toscana resta in giallo

08:59

L’Italia da lunedì 24 maggio si sveglierà di un solo colore: il giallo.

Anche la Valle d’Aosta, infatti, ultima regione arancione, passerà nella fascia con minori restrizioni. Ma il calo costante dei contagi, rafforzato dall’aumento della copertura vaccinale, ha innescato un circolo virtuoso che potrebbe portare quasi tutto il Paese in fascia bianca entro giugno. Una meta, quella della zona bianca, particolarmente ambita dai governatori, anche in vista della stagione estiva: non vige il coprifuoco (che in base alla norma nazionale dovrebbe essere abolito solo il 21 giugno) ed è tutto aperto: valgono solo le regole di comportamento (mascherina, distanziamenti).

Una premessa. Il monitoraggio di oggi, venerdì 21 maggio, cambia rispetto al solito. Sarà effettuato per la prima volta sia con il nuovo sistema di accertamento basato sull’incidenza dei contagi e sui ricoveri ospedalieri, sia sul vecchio (indice di trasmissione Rt e rischio complessivo basato su 21 parametri). Ma la sostanza è la stessa. Le regioni italiane sono attualmente tutte in fascia gialla. Sia in base ai nuovi criteri (tra 50 e 150 nuovi casi), sia in base ai vecchi (Rt sotto 1 e rischio basso o moderato). Con sei che, in base al monitoraggio che sarà pubblicato nel tardo pomeriggio, hanno attualmente numeri da zona bianca (il parametro da rispettare è: meno di 50 nuovi casi settimanali ogni 100mila abitanti). Tra queste però non c’è la Toscana.

Per la Toscana, infatti, per il momento rimane ancora lontana la possibilità di entrare in zona bianca che consentirebbe di evitare immediatamente le limitazione del coprifuoco a darebbe il via libera ad una serie di aperture. Per essere in zona bianca non si deve superare il limite di 50 contagi settimanali ogni 100 mila abitanti. La Toscana ad oggi è poco sotto i 90 contagi su 100mil abitanti. Per puntare alla zona bianca in tutta la Regione, nell’arco dei sette giorni, non si dovrebbero superare i 1800 contagi circa e questo significherebbe una media di circa 257 nuovi contagi al giorno. Numeri troppo bassi rispetto a quelli dei giorni scorsi quando in Toscana si sono superati ampiamente i 300 nuovi casi quotidiani. Se i contagi dovessero continuare a scendere, per la Toscna la zona bianca potrebbe arrivare tra il 14 e il 21 Giugno. Ricordiamo che dal 21 Giugno, comunque, il Governo ha fissato che il coprifuoco sarà abolito.

Ultime Notizie

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

Notte di caos in ospedale: arrestato un 26enne ubriaco

L'uomo avrebbe danneggiato varie attrezzature. Notte di caos all'ospedale San Luca di Lucca. Come riporta la Stampa Locale infatti, nella notte fra lunedì e martedì...

Tre studenti indagati per pornografia minorile ed estorsione, il più giovane ha 14 anni

La vittima, coetaneo dei ragazzi, sarebbe stata minacciata di morte se avesse rivelato la verità. Tramite un profilo Instagram fake, tre giovanissimi, rispettivamente di 14,...

Pontedera Lucchese: Vietato l’ingresso al Mannucci ai tifosi della Lucchese

Aperta la vendita dei biglietti per assistere alla partita di Pontedera-Lucchese in programma questo sabato. È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara...

La Sindaca di Montopoli scrive al Presidente Giani: “necessari i ristori per i danni del maltempo”

La sindaca Linda Vanni: "La mia preoccupazione è che tutto ricadrà sugli enti locali e soprattutto che non ci saranno ristori per le famiglie...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...