29.7 C
Pisa
giovedì 12 Giugno 2025
14:04
LIVE! In continuo aggiornamento

“La Rotta s’arrabatta”, musica e tradizione animano la frazione

14:03

LA ROTTA. Appuntamenti per sabato 9 ottobre con ‘Racconti Raccolti’ e domenica 14 novembre con ‘Il Paese dei buratti’

L’appuntamento di sabato alle ore 15.00 in Piazza Garibaldi o, in caso di brutto tempo, al Teatrino Parrocchiale di V. Capecchi sarà realizzato con la collaborazione del Teatro del BarbaNeo che proporrà attraverso la narrazione e un accompagnamento musicale una rassegna di storie, favole, novelle, provenienti dalla tradizione popolare toscana. ‘Racconti Raccolti’ sarà condotto e interpretato da Alice Casarosa e Daniele Tamberi.

“L’iniziativa di sabato 9 ottobre è il primo di diversi appuntamenti che i ‘Cantieri Osso Del Cane‘ hanno studiato per la frazione della Rotta e che si inseriscono nella rassegna ‘La Rotta s’arrabatta’ realizzata in collaborazione con la Consulta n°5 e il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Pontedera“, dice Lucia Morelli, Presidente CODC.

“In realtà la rassegna sarebbe partita il 19 settembre poi per le cattive condizioni climatiche è stato necessario annullare l’appuntamento al Parco Fluviale, ma i burattini della compagnia ‘Semi Volanti’ ci faranno compagnia il pomeriggio del 14 novembre con ‘Il Paese dei buratti’.

Le due iniziative pubbliche sono dedicate e a due importanti feste, la prima con ‘Racconti Raccolti’ di sabato 9 alla festa dei nonni e la seconda del 14 alla Dichiarazione Universale dei Diritti dei Minori”.

L’Assessora al sociale del comune di Pontedera Carla Cocilova dichiara che “Anche questa iniziativa si inserisce nell’idea che sia necessario sviluppare progetti di animazione sociale in tutti i luoghi del nostro territorio. E’ necessario riuscire a recuperare le relazioni interpersonali tra abitanti di uno stesso luogo e coltivare quelle tra generazioni diverse, uscendo, con tutte le cautele del caso, da momenti di forte isolamento e con delle relazioni esclusivamente affidate al mondo del web, riappropriarsi di momenti di socialità anche con l’ausilio delle forme d’arte più reali, quelle del teatro è una necessità anzi una grande opportunità”.

‘La Rotta s’arrabatta’ sarà presente, nei prossimi mesi anche con attività specifiche nelle scuole dell’infanzia ed elementari della frazione con interventi mirati e concordati con la Direzione Didattica del plesso scolastico Curtatone e si concluderà con una rappresentazione teatrale riservata al secondo ciclo delle elementari il 10 dicembre in occasione della Festa della Toscana e della Dichiarazione Universale Dei Diritti Umani.

Riassumendo gli appuntamenti:

  • Sabato 9 Ottobre ore 15:00 Piazza Garibaldi
    Teatro del BarbaNeo in ‘Racconti Raccolti’, in occasione della Festa dei nonni
  • Domenica 14 Novembre ore 16:30 Teatrino Parrocchiale V. Capecchi
    Compagnia Semi Volanti in ‘Il paese dei buratti’, dedicato alla Dichiarazione Universale dei Diritti dei Minori.

Ultime Notizie

Incidente mortale sulla SS68 di Val di Cecina

Nella giornata odierna (12 giugno) si è verificato un incidente stradale mortale lungo la SS68, nei pressi del bivio di Gello. Il Sindaco di Montecatini...

Versilia, Grazia Luchini torna nel ruolo di direttrice dell’ospedale

Da oggi (12 giugno 2025) Grazia Luchini torna a svolgere il ruolo di direttrice dell'ospedale “Versilia”, che aveva già ricoperto fino al mese di...

Il Comune premia il Pontedera Bellaria Rugby: «Siete un orgoglio per il territorio»

Giornata di festa e riconoscimenti per il Pontedera Bellaria Rugby, vincitore del campionato di Serie C Toscana. L'intera squadra, insieme allo staff tecnico e...

Aoup, la direttrice generale Belvedere ha scelto la sua squadra: ecco i nomi 

La direttrice generale dell’Aoup Katia Belvedere ha scelto la sua squadra: Giuliana Fabbri direttrice sanitaria ed Enrico Volpe direttore amministrativo. A meno di un mese...

Pisa protagonista su Rai2 con la Luminara e le sue tradizioni storiche

PISA. La puntata di “Bellissima Italia – Missione Benessere”. Un riflettore nazionale acceso su Pisa, la sua storia e le sue tradizioni. Domenica 15 giugno, alle...

Gratta e Vinci da 500mila euro: nuovo colpo fortunato in Toscana

Stavolta a portare fortuna è stato un biglietto del Gratta e Vinci “Ultra Numerissimi”, che ha fruttato una vincita di 500.000 euro. La fortuna sembra...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Discariche abusive a Pisa, Ponsacco e San Miniato. Sequestrate 21 tonnellate di rifiuti  

Guardia di Finanza: sequestrate 21 tonnellate di rifiuti, un'area privata ed un'area agricola di 5.000 MQ. Denunciati tre imprenditori. I militari del Comando Provinciale della...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tentato furto a Fornacette, ladri messi in fuga dal proprietario

È accaduto nella serata di ieri, giovedì 5 giugno. Serata di paura a Fornacette, nella frazione del Comune di Calcinaia, dove un cittadino si è...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...