16.2 C
Pisa
giovedì 25 Settembre 2025
11:34
LIVE! In continuo aggiornamento

La libreria “Equilibri” di Pontedera si trasforma, ma resta cuore pulsante della lettura

11:34

La libreria Equilibri di Pontedera cambia forma: laboratori, letture e incontri culturali per grandi e bambini, mantenendo viva la passione per i libri e le storie.

Dopo quasi nove anni di attività, la libreria Equilibri di Pontedera, situata in via San Faustino 54, annuncia un’evoluzione importante: non più un luogo di vendita, ma uno spazio dedicato esclusivamente alla condivisione culturale e alla promozione della lettura.

Fondata nel marzo 2017 da Francesca Pau, Equilibri è nata con l’intento di essere molto più di una semplice libreria. Come spiega la titolare: “Ho aperto la libreria spinta dall’idea di creare uno spazio di incontro, un luogo dove trovare sempre cura, accoglienza e un consiglio di lettura adatto a tutti i gusti e momenti della vita”. Queste parole racchiudono una visione profonda del ruolo del libro nella società: non solo oggetto di consumo, ma veicolo di relazioni, emozioni e conoscenza.

Il libro, infatti, ha la straordinaria capacità di connettere persone di età e interessi diversi. Le storie che custodisce possono diventare ponti tra generazioni, stimoli per la riflessione e strumenti per alimentare il pensiero critico. In questo senso, Equilibri ha rappresentato per la comunità di Pontedera un vero laboratorio culturale: un luogo dove la lettura diventa esperienza condivisa, dove le storie creano reti di relazioni inaspettate e profonde.

La nuova fase di Equilibri manterrà intatta la passione per la cultura, proponendo attività per bambini e bambine — letture animate, laboratori, doposcuola, ludoteca e centri estivi — e per adulti, attraverso gruppi di lettura, presentazioni di libri e cicli di lezioni sui classici della letteratura. L’obiettivo è chiaro: continuare a coltivare la curiosità, il pensiero critico e l’amore per la parola scritta, elementi fondamentali per una società vivace e consapevole.

Libreria Equilibri

Per segnare questo passaggio, la libreria organizza una vendita straordinaria di quattro settimane con sconti fino al 50%, che prenderà il via sabato 4 ottobre con una grande festa aperta alla città, tra letture, laboratori e attività per grandi e piccini. Una celebrazione simbolica del libro come patrimonio condiviso, prima che lo spazio fisico cambi forma.

Come sottolinea Francesca Pau: “L’idea è quella di continuare questa avventura fatta di persone e condivisione di valori, non necessariamente nello spazio che conoscete già, ma restando aperte a collaborazioni libere, con la qualità che ci contraddistingue”. Equilibri conferma così che la cultura non risiede solo negli scaffali, ma soprattutto nelle relazioni e nella capacità di generare dialogo e bellezza attraverso le storie.

In un mondo sempre più digitale e frenetico, l’evoluzione di Equilibri ci ricorda l’importanza di conservare spazi di riflessione e di incontro, dove il libro torna ad essere protagonista non come merce, ma come elemento di crescita culturale e umana.

Ultime Notizie

Parcheggio Rems a Volterra: via ai lavori con l’allestimento del cantiere

Sono cominciati i lavori per realizzare il nuovo parcheggio a raso nel complesso ospedaliero di Volterra. l'Azienda Usl Toscana Nord Ovest comunica a VTrend che...

Una città in comune blocca il consiglio comunale a Pisa : “blocchiamo tutto per la Palestina”

Il post Facebook: «Lo abbiamo urlato dalle piazze che avremmo bloccato tutto e lo abbiamo fatto». Una città in comune e Rifondazione Comunista bloccano il...

A Pisa in arrivo contributi alle famiglie per bambini che frequentano centri estivi e dopocuola

Il Comune di Pisa pubblica il bando: fino a 300 euro per ogni figlio.  Pubblicato sul sito del Comune di Pisa il bando per accedere...

Grande successo a Collemontanino per la ritrovata gara del Lancio del Panforte!

Nel borgo nel comune di Casciana Terme lari si rispolvera la tradizione in un clima di gioia condivisa. La piazza del paese di Collemontanino si...

Arriva “Ponsacco Retrò”: sabato 27 settembre il primo appuntamento in piazza della Repubblica

Arriva il nuovo mercatino dell'usato, del collezionismo e del vintage a cadenza mensile. Il centro storico di Ponsacco si prepara ad accogliere il debutto di “Ponsacco Retrò”,...

Titolare nasconde microcamere nel bagno delle dipendenti: denunciato

Una lavoratrice ha denunciato di essere stata ripresa a sua insaputa in momenti d'intimità. Come riporta la Stampa Locale, l'ex titolare di un negozio di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Chiusi 2 ristoranti in provincia di Pisa per blatte e sporco

Controlli dei Carabinieri del NAS a Pisa e Fauglia (PI): due ristoranti chiusi per gravi irregolarità igienico-sanitarie. Controlli serrati dei Carabinieri del NAS di Livorno hanno portato alla...

Cosa controlla l’elicottero in volo sulla provincia di Pisa?

Volterra e alta Val di Cecina: energia, al via ultima sessione controlli linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato. L’attività di ispezioni eliportate riguarderà...

Pisa, Corrado: “Ecco quanto starà fuori Stengs”. Svelati i tempi di recupero!

Il Presidente del Pisa Giuseppe Corrado ha fatto sapere per quanto tempo dovrà stare ai box l'olandese Calvin Stengs I nerazzurri dovranno fare i conti...

Lite finisce a coltellate in via Veneto a Pontedera

Una animata discussione finisce in violenza, è accaduto nel pomeriggio di ieri a Pontedera Momenti di tensione nel pomeriggio di domenica 21 settembre, intorno alle...

Controlli a tappeto in provincia di Pisa: fermati ubriachi e assuntori di droga al volante

11 denunce in una settimana per guida in stato di ebbrezza, droga e violazioni di misure di prevenzione. Patenti ritirate e auto sequestrate. Settimana intensa...

Albero cade su tre auto a Volterra

Volterra, crolla un albero in Viale del Teatro: tre auto danneggiate ma nessun ferito. Vigili del Fuoco e Carabinieri sul posto. Momenti di apprensione ieri...