24.8 C
Pisa
martedì 9 Settembre 2025
11:34
LIVE! In continuo aggiornamento

La Filarmonica “Volere è Potere” di Pontedera protagonista alla Festa de La Mercè di Barcellona

11:34

La storica banda pontederese porterà la musica toscana nel cuore della Catalogna dal 24 al 28 settembre.

Dopo il successo dei concerti di luglio che hanno chiuso la 31ª Festa della Musica di Pontedera, la Filarmonica “Volere è Potere” si prepara per la seconda fase del gemellaggio musicale con Barcellona. Dal 24 al 28 settembre, i musicisti diretti dal Maestro Stefano Gatti voleranno in Catalogna per una trasferta che rappresenta un momento storico per la banda fondata nel 1835.

Il clou del tour catalano sarà la partecipazione alle prestigiose Feste della Mercè di Barcellona, la festa patronale più importante della capitale catalana che richiama ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo. La Filarmonica pontederese si esibirà sul palco di Plaça Major di Nou Barris accanto a formazioni di eccellenza internazionale come l’Orchestra dell’Auditori e del Palau de la Música Catalana.

“È un onore straordinario per la nostra banda partecipare a un evento di tale portata”, dichiara il Maestro Stefano Gatti. “Le Feste della Mercè rappresentano uno dei festival più importanti d’Europa e poter suonare insieme alla Banda Simfònica Roquetes-Nou Barris, con cui abbiamo sviluppato questo gemellaggio, è il coronamento di un sogno musicale che unisce due tradizioni del Mediterraneo”.

Il programma catalano prevede anche un concerto a Mollet del Vallès insieme alla Banda dell’Associazione Musicale Pau Casals, completando così un tour che porterà la musica pontederese in alcuni dei luoghi più significativi della cultura catalana.

Questo gemellaggio musicale internazionale, il primo nella storia di Pontedera, è nato da una storia di accoglienza e valori condivisi. Un consigliere e musicista della “Volere è Potere”, trasferitosi a Barcellona con la famiglia, ha trovato nella Banda di Roquetes una nuova famiglia musicale caratterizzata dagli stessi valori di amicizia e passione che da sempre contraddistinguono la formazione toscana.

La trasferta catalana rappresenta anche un significativo momento di diplomazia culturale, ricollegandosi ai secoli di scambi tra la Repubblica di Pisa e la Corona d’Aragona. Le similitudini linguistiche e gastronomiche tra Toscana e Catalogna trovano nella musica un nuovo linguaggio di dialogo.

L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Pontedera e dell’AMBIMA (Associazione Musicale Bande Italiane), oltre al sostegno della Federazione di Bande di Catalogna e la partecipazione istituzionale degli Ajuntaments di Barcelona e Mollet del Vallès.

Per la Filarmonica “Volere è Potere”, che celebra quest’anno 190 anni di storia ininterrotta, questa trasferta rappresenta l’ennesima pagina di una storia che ha attraversato quasi due secoli, superando guerre e calamità naturali, e che ora si apre a nuovi orizzonti internazionali.

La partecipazione alle Feste della Mercè è ufficialmente confermata nel programma del festival, consultabile sul sito istituzionale di Barcellona, e rappresenta un momento di orgoglio non solo per Pontedera ma per l’intera provincia di Pisa.

https://www.barcelona.cat/lamerce/es/concierto-banda-simfonica-roquetes-de-nou-barris-y-filarmonica-volere-e-potere

Ultime Notizie

Riapre il ponte sulla 206 in località Navacchio

Il ponte è stato oggetto di lavori a cura della Provincia di Pisa. La Provincia di Pisa informa che alle ore 12 e 30 di...

Il complesso scolastico in via del Chianti a Terricciola è pronto ad accogliere gli studenti!

Questa mattina, martedì 9 settembre, il taglio del nastro alla presenza del sottosegretario di Stato al Ministero dell'Istruzione e del Merito. Nella mattinata di...

Migliora il servizio bus studenti: novità a Pisa, Volterra e Cecina

Autolinee Toscane informa che le modifiche ai percorsi dei bus consentiranno agli studenti di arrivare a scuola in tempi più rapidi. At- autolinee toscane informa...

Schianto in moto contro guard rail: coppia finisce nella corsia opposta

Incidente l’8 settembre: due turisti, 25 e 30 anni, feriti dopo lo schianto in moto contro il guardrail. Ricoverati in codice giallo. Paura ieri sera...

Sabato 13 settembre torna a Cascina la “Marcia della legalità”

Un momento sportivo ma anche di riflessione sul tema della legalità e della trasparenza. Sport, legalità e senso di comunità si uniscono in un pomeriggio,...

Pontedera Cosplay più grande che mai: 2 giorni di eventi, premi e tanta fantasia

Partecipa a Pontedera Cosplay il 19 e 20 settembre! Due giorni di cosplay, fumetti, magia, giochi e divertimento per famiglie e appassionati. Ingresso gratuito. Due...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Blatte vive e morte, chiuso un fast food a Pontedera

Fast food di Pontedera chiuso dai Carabinieri del NAS per gravi carenze igienico-sanitarie: blatte nei locali e sanzione di 3.000 euro. Intervento dei Carabinieri del...

Pontedera, i centisti per Comune e istituto: tutti i nomi 

Scopri tutti i centisti del 2024-2025 degli istituti di Pontedera, suddivisi per comune e istituto. Premiati 86 studenti. Ritorna il tradizionale appuntamento con la consegna...

Sessant’anni insieme: la reunion dei ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro 

I ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro Belvedere celebrano i sessant’anni con una serata speciale al ristorante Bucine Basso, tra amici, ricordi...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

Ruspa si ribalta, un morto nel Volterrano 

Tragico incidente nel comune di Volterra: un uomo perde la vita dopo il ribaltamento della ruspa. Carabinieri intervenuti per accertamenti. Tragico incidente oggi (mercoledì 3...