9.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
15:52
LIVE! In continuo aggiornamento

La corsa di beneficenza del Corpo Guardie di Città diventa patrocinio del Cerimoniere di Stato

15:52

Una grande soddisfazione sia per la cifra guadagnata sia per il prestigioso patrocinio.

La Corsa Nazionale Tris Quartè Quintè 18° Premio Corpo Guardie di Città, che si è disputata ieri Venerdì 12 Aprile 2024 alle 17 sulla pista del galoppo dell’ Ippodromo San Rossore di Pisa ha ottenuto, per la prima volta nella storia dell’ ippica italiana, il patrocinio del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste in quanto è stata ritenuta una iniziativa a carattere nazionale di alto rilievo culturale, sociale, sportivo e storico.

L’evento benefico ha una finalità perché presenta come scopo una raccolta fondi attraverso la vendita dei biglietti della lotteria di beneficenza e le iscrizioni al Torneo benefico di Burraco. Nel pomeriggio di ieri sono stati raccolti, in neanche tre ore, ben € 3.200,00 che saranno distribuiti in quota parte all’ Organizzazione Di Volontariato LA CITTA’ DEI BAMBINI di Padre Ernesto Saksida, alla ONLUS G.M.A. (Gruppo Missioni Africa), alla Fondazione Stella Maris e alla Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Mariano Bizzarri Ollandini, Presidente del Corpo Guardie di Città, ha dichiarato “Ho apprezzato la grande partecipazione al nostro evento sportivo/benefico di raccolta fondi, c’è stata un’affluenza incredibile e siamo riusciti a raccogliere, in poche ore, un consistente importo da devolvere interamente in beneficenza grazie al contributo, alla generosità e al supporto di tanti amici che sono dei promemoria incoraggianti del perché io abbia creato questa raccolta fondi. Questo ulteriore riconoscimento del Cerimoniale di Stato ha assunto un grande valore significativo che suggella questo percorso inedito e congiunto del nostro Istituto di Vigilanza Privata con le più rappresentative fondazioni e associazioni ONLUS di volontariato che sostengono i bambini più bisognosi”.

“Ci possiamo quindi fregiare – spiega Bizzarri Ollandini – di aver ottenuto questo importante riconoscimento a una corsa di cavalli per la prima volta nella storia dell’Ippica in Italia dal 1932. Ecco, quindi, che l’identità collettiva che dà vita all’evento sportivo a scopo benefico e che dà una forte connotazione sociale ed etica alla Corsa Ippica Nazionale Tris Quartè Quintè Premio Corpo Guardie di Città, rende la manifestazione all’insegna della responsabilità e della generosità perché a fianco dei progetti a sostegno dei bambini bisognosi di assistenza, cure, istruzione e formazione.”

Ultime Notizie

Ragazzo di 16 anni trovato morto nel letto dalla madre

Una tragedia che lascia senza parole la comunità, incredula e ferita da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta. Una tragedia ha colpito la comunità di...

Modifiche al servizio bus a Pisa: quando e perché 

Il 21, il 22, il 27 e il 29 aprile 2025, i giorni in cui i bus subiranno possibili modifiche.  Autolinee Toscane informa che a...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario

Assessore Bonanno: “Particolare attenzione per progetti di prevenzione di disagio e violenza giovanile e di supporto alla genitorialità”. La Giunta Comunale ha approvato una delibera...

Verso una nuova idea di città: presentata la Biennale Architettura di Pisa 

Sindaco Conti: “Un’occasione importante per confrontarci e mantenere viva la capacità di programmare la città del domani”. Presentata a Palazzo Gambacorti l’edizione 2025 della Biennale...

Villaggio Santa Maria: l’intervento di riqualificazione dell’area sportiva

CASCINA. L'intervento di riqualificazione dell'area sportiva al Villaggio Santa Maria di San Frediano. Proseguono i lavori di riqualificazione dell’area sportiva del Villaggio Santa Maria a...

Pasqua: agriturismi toscani presi d’assalto, il meteo l’unico vero “ostacolo”

Cresce la campagna: +0,9% di presenze per i ponti. L’aggiornamento di Terranostra Coldiretti. Il ponte di Pasqua e le festività di primavera si confermano un’occasione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Pontedera, edificio Ex Enel va all’asta: ecco l’offerta minima 

Svolta possibile per lo scheletro del degrado. Dopo anni di degrado e abbandono, la palazzina dell’ex Enel di via Pisana 51 a Pontedera va finalmente...