Una serata memorabile, carica di emozione e partecipazione: così la Casa del Popolo ARCI “Velio Baldasserini” di Castelfranco ha festeggiato il suo 60° anniversario lo scorso 4 luglio.

A distanza di qualche giorno dall’evento, l’associazione ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento a tutta la comunità, con una nota giunta in redazione, per la straordinaria partecipazione alla cena evento che ha riempito il giardino esterno della storica sede.
«È stato incredibile vedere così tanti volti, vecchi e nuovi, uniti per celebrare un traguardo così significativo» ha dichiarato il presidente Salvatore Morena. «La vostra presenza ha reso la serata davvero speciale e indimenticabile, dimostrando ancora una volta il forte legame e l’affetto che lega la comunità di Castelfranco alla nostra realtà associativa, fondata il 1° maggio 1965.»
La Casa del Popolo non ha voluto dimenticare chi ha lavorato dietro le quinte: un ringraziamento speciale è stato riservato ai tanti volontari e soci che, con passione e dedizione, hanno reso possibile l’organizzazione della serata.
«Senza il loro prezioso contributo, la loro energia e il loro instancabile lavoro, tutto questo non sarebbe stato possibile. Sono la vera anima della nostra Casa del Popolo!» ha aggiunto Morena.
Sessant’anni di storia, ma anche di impegno sociale, cultura e partecipazione: valori che la Casa del Popolo ha sempre portato avanti e che oggi riafferma con forza, guardando già al futuro. Infatti, l’autunno si preannuncia ricco di novità per la cittadinanza. A partire da settembre prenderanno il via nuovi laboratori didattici dedicati ai più piccoli, pensati per stimolarne creatività e apprendimento. Confermati anche gli appuntamenti ormai storici, come l’attesissima Sagra della Chianina, oltre a una variegata offerta di corsi culturali per adulti.
La Casa del Popolo di Castelfranco si conferma così un punto fermo della vita cittadina: un luogo dove stare insieme, condividere esperienze e contribuire attivamente al benessere della comunità. Un’istituzione che, a sessant’anni dalla sua fondazione, continua a rinnovarsi nel segno dell’inclusione e della partecipazione. Fonte: CASA DEL POPOLO CASTELFRANCO DI SOTTO