27.7 C
Pisa
venerdì 18 Luglio 2025
14:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Kit antizanzare distribuiti gratuitamente nelle farmacie comunali

14:54

PONTEDERA. Le pasticche contro le larve di zanzara, che fino ad oggi venivano distribuite nell’atrio del Comune di Pontedera in 5 appuntamenti mattutini, da ora in poi saranno distribuite presso le farmacie comunali, con un numero totale maggiore di confezioni a disposizione.

Aumentano anche i trattamenti adulticidi grazie al risparmio sul servizio di distribuzione ottenuto dalla collaborazione con le farmacie comunali, che svolgono questo servizio in forma gratuita, in pieno spirito di collaborativo con l’Amministrazione Comunale.

E’ quanto è stato deciso dall’amministrazione comunale di Pontedera e dall’assessorato all’ambiente.

“Abbiamo deciso – ha detto l’assessore Mattia Belli – di cambiare le modalità di distribuzione perchè non riuscivano a rispondere alle esigenze di tutti i cittadini che sono interessati a usufruirne, costringendoli spesso a prendersi permessi dal lavoro per venire a ritirare le confezioni. Oltre ai luoghi ed orari molto più flessibili, aumenteranno anche il numero delle confezioni distribuite. Potendosi così rivolgere alle 3 farmacie comunali, che ringraziamo per la grande disponibilità e collaborazione, ci sarà maggiore facilità da parte di tutti nel reperire le pasticche che l’amministraizone mette a disposizione per la lotta alle zanzare”.

Per poter ritirare le pasticche, che sono gratuite, bisognerà presentare la propria tessera sanitaria. E’ prevista la distribuzione di una sola scatola per nucleo familiare, per coinvolgere in questo percorso il maggior numero di cittadini pontederesi in modo equo. La prima distribuzione comincia lunedì 22 giugno. Insieme alla scatola verrà consegnato al cittadino una lettera nella quale si spiegano le buone pratiche per evitare il proliferare delle zanzare ed allegato anche il calendario dei trattamenti di disinfestazione.

 

“Chiediamo ai cittadini di darci una mano – conclude l’assessore -; la lotta alle zanzare è un’azione da compiere a 360 gradi e che spetta all’ente pubblico ed al privato cittadino in uno spirito collaborativo se vogliamo ottenere risultati importanti. E’ anche un modo per salvaguardare la nostra salute e il nostro benessere. Perciò invito tutti a collaborare rispettando le indicazioni che troveranno sulla lettera, sul sito e profili social del Comune di Pontedera”.

I kit antizanzare (Il Kit Aquatain Drops è costituito da un prodotto pronto all’uso in capsule per il controllo ecologico del ciclo vitale delle zanzare) si potranno ritirare gratuitamente  attraverso  le farmacie Comunali di Pontedera presso le seguenti sedi:

 Farmacia Comunale N. 1, Piazza Unità d’Italia,

 Farmacia Comunale N. 2, Viale Italia, 8

 Farmacia Comunale N. 3, Via Roma, 178

Ogni nucleo familiare (semplicemente presentando la tessera sanitaria di uno dei componenti) potrà ritirarle gratuitamente (una volta soltanto) fino al 30/09 durante l’orario di apertura.

Ultime Notizie

Veicolo in fiamme tra Tirrenia e Livorno Aurelia: coda

Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un veicolo è andato in fiamme nel tratto compreso tra Tirrenia e...

Tragedia al Gombo: muore annegata, chi è la vittima 

Una tranquilla giornata in famiglia si è trasformata in tragedia sulla spiaggia del Gombo, all’interno del Parco di San Rossore (Pisa). Serenella Bernini, 68 anni,...

Imprenditrice muore a 46 anni

Mariasole ha lasciato un segno profondo nella sua comunità. Mariasole Peccianti, stimata imprenditrice del settore alberghiero, è scomparsa all’età di 46 anni nella sua abitazione...

FiPiLi, incidente: rallentamenti direzione mare

Incidente stradale questa mattina 18 luglio sulla grande arteria di comunicazione FiPiLi Incidente in FiPiLi al km 58: traffico rallentato tra Cascina e Pisa Nord...

Cani e gatti donatori di sangue: checkup gratuito all’Ospedale veterinario UniPi 

Al via una campagna di sensibilizzazione per la donazione di sangue di cani e gatti. Il Servizio di medicina trasfusionale veterinaria dell’Ospedale Didattico Veterinario “Mario...

Una tesi sulla Costituzione italiana: a Pisa la laurea di Manisha, studentessa con disabilità visiva

Con una tesi dal titolo "Dal Risorgimento alla Costituzione. Il lungo cammino verso la Repubblica Italiana", Manisha Rani – studentessa con una disabilità visiva...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Morta a 41 anni, oggi l’ultimo saluto a Valentina

Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio e ricordo da parte di amici, conoscenti e compaesani. La notizia della morte di Valentina Maffei, 41...

Docente “in cattedra” in provincia di Pisa ma solo sulla carta: viaggiava per lavoro in Arabia ed Europa mentre era in congedo

Il docente, in realtà, svolgeva attività imprenditoriale, risultando coinvolto in dodici società a vario titolo, in palese violazione delle norme che vietano al pubblico dipendente di...

Scuole, nuovi dirigenti scolastici per il 2025-2026: tutti i nomi per la provincia di Pisa

Con la pubblicazione ufficiale dell’Ufficio Scolastico Regionale Toscana, prende forma la nuova mappa dei dirigenti scolastici per l’anno 2025-2026. Una mobilità intraregionale che coinvolge quasi...

Sventato furto in un negozio di scarpe a Pontedera: denunciata coppia di coniugi 

Nella giornata di ieri, una coppia di coniugi georgiani, residenti a Peccioli e regolarmente presenti sul territorio nazionale, è stata denunciata in stato di...

Ponte della Botte: chiusura totale per lavori indispensabili. Ecco quando 

Il Ponte della Botte sarà precluso totalmente alla circolazione dalle 22 di oggi mercoledì 16 luglio alle 6 di domani giovedì 17 luglio. «Operazione necessaria...

Paura in piscina a Peccioli: uomo accusa un malore, salvato dai bagnini

Attimi di grande tensione martedì 15 luglio nella piscina di Peccioli, dove un uomo di 67 anni ha accusato un malore improvviso durante una...