La Polizia Municipale di Santa Croce risolve un caso di fuga e omissione di soccorso.
Un’operazione della Polizia Municipale di Santa Croce sull’Arno risolta grazie alla capacità investigativa degli agenti in poco più di tre mesi. I fatti risalgono alla fine di gennaio e sono legati a un incidente avvenuto nella zona industriale, quando un’automobile si è scontrata con una bicicletta e il conducente si è dato alla fuga, senza prestare soccorso al ciclista, che fortunatamente ha riportato solo lievi ferite.
Dopo l’incidente, sul posto è intervenuta la Polizia Municipale che, durante i rilievi, è riuscita a recuperare alcuni frammenti dell’automobile coinvolta. Da lì sono iniziate le indagini, basate su sommarie informazioni raccolte sul luogo del sinistro, tra cui il colore dell’auto, caratterizzato da una tonalità particolare.
Attraverso l’analisi delle telecamere di sorveglianza del traffico, la Polizia Municipale ha cominciato a cercare la vettura, individuando un’auto dello stesso colore che transitava frequentemente a Santa Croce sull’Arno. Da lì è stato possibile risalire alla targa, ipotizzando che potesse trattarsi del veicolo coinvolto nell’incidente.
Dopo una serie di accertamenti, gli agenti hanno scoperto che l’auto era intestata a un commerciante di Montecatini. Rintracciato l’uomo, questi ha dichiarato di aver prestato l’auto a un cittadino straniero, suo amico, residente a Santa Croce.
Una volta scoperta l’identità dello straniero, la Polizia Municipale ha raggiunto il suo domicilio, dove ha trovato anche l’auto sospettata. La prova decisiva è stata la perfetta corrispondenza tra i frammenti raccolti sul luogo dell’incidente e i danni presenti sulla carrozzeria del veicolo.
Messo di fronte all’evidenza, l’uomo ha confessato, ammettendo di essersi dato alla fuga dopo l’incidente. Un comportamento inspiegabile, considerando che l’auto era regolarmente assicurata, con tutti i documenti in ordine, così come la patente di guida.
Per l’automobilista è scattata la denuncia all’Autorità giudiziaria per fuga e omissione di soccorso, oltre alla sospensione della patente per un anno.
“Questa indagine – ha spiegato l’assessore alla polizia municipale Enzo Oliveri – dimostra l’impegno dei nostri agenti e la capacità investigativa che hanno raggiunto, anche grazie alla guida del comandante Sandro Ammannati. Il loro lavoro, in questo caso anche difficile dal punto di vista delle indagini, è il miglior deterrente contro tutti comportamenti illeciti, in questo caso ai sensi del codice della strada, ma anche verso gli altri reati. Non posso che complimentarmi per l’ottimo lavoro svolto da tutto il comando“. Fonte: Comunicato stampa Comune di Santa Croce sull’Arno