14.9 C
Pisa
venerdì 23 Maggio 2025
15:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Lavori in vista a Pontedera, l’intervista esclusiva all’Assessore Belli

15:11

PONTEDERA. Prossimamente svariati lavori interesseranno Pontedera, ecco l’intervista a Mattia Belli, Assessore ai Lavori Pubblici.

Dalla prossima settimana fino al primo mese del 2021 diversi interventi vedranno interessata la zona di via Roma, più specificatamente la parte del sottopasso della ferrovia. Per capire a fondo di cosa si tratteranno questi nuovi interventi abbiamo intervistato l’Assessore Belli, ecco le sue parole.

Quali novità e lavori si affronteranno prossimamente a Pontedera?

“Dalla prossima settimana ci sarà una chiusura di 5 giorni del sottopasso in via Roma perché partirà il primo step di lavori riguardanti la riqualificazione del sottopasso di Via Roma. Il primo step prevede il rifacimento da parte del Comune dell’asfalto carrabile, questa è solo la prima fase, perché l’intervento generale si divide in 3 step.

Il secondo intervento – continua Belli – sarà svolto da Ferrovie, vedrà la riqualificazione della parte alta del sottopasso, quindi delle pareti e cornicioni adiacenti alla ferrovia. L’obbiettivo di questo secondo step è di mettere in sicurezza il sottopasso alto e secondariamente per dare un decoro urbano maggiore alla zona. 

Il terzo step sarà di competenza del Comune e riguarderà il rifacimento dei marciapiedi e la sostituzione completa delle ringhiere che dividono la strada dal marciapiede. Questi interventi sono frutto di un accordo con Ferrovie, una interlocuzione che è partita d’estate e che ha riguardato il tema delle proprietà di Ferrovie sul terreno pontederese. In questo accordo siamo riusciti anche ad inserire la gestione e manutenzione del casello dell’ex linea ferroviaria Lucca-Pontedera che è quel casolare semi distrutto di proprietà di Ferrovie. Inizialmente Ferrovie aveva intenzione di svolgere questi interventi nel 2021, ma siamo riusciti ad anticiparle per quest’anno, così da concludere tutti i lavori entro la fine del 2020.”

Quanto costeranno questi interventi?

“L’intervento – afferma Belli – sugli asfalti del sottopasso erano già previsti nella nostra programmazione, abbiamo semplicemente anticipato l’intervento così da riqualificare la zona tutta insieme. L’intervento di Ferrovie dovrebbe aggirarsi intorno ai 50-60mila euro e per il nostro ultimo intervento l’importo dovrebbe essere simile a quello di Ferrovie.”

Quindi quando dovrebbero terminare tutti i lavori?

Nella prossima settimana partiranno i lavori sull’asfalto del sottopasso che dureranno 5 giorni, poi a dicembre partiranno i lavori di Ferrovie che dovrebbe concluderli entro la fine dell’anno ed infine il Comune concluderà il terzo step nel primo mese del 2021 approssimativamente.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Allarme truffe online: falsi abbonamenti bus AT venduti sui social

Autolinee Toscane: «Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali». Autolinee Toscane lancia un allarme ai propri utenti: sono in circolazione truffe online, in particolare...

Criminali senza scrupoli: rapina shock in casa di un’anziana sull’Arnaccio

Momenti di paura nella notte tra il 21 e il 22 maggio lungo la strada dell’Arnaccio, tra i comuni di Collesalvetti, Cascina e Pisa,...

Malore in piscina: atterra l’elisoccorso Pegaso per un 13enne

Il malore del ragazzo è avvenuto nel corso del pomeriggio di ieri 23 maggio dopo un tuffo in piscina. Attimi di paura nel pomeriggio di...

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...

Linea Firenze-Pisa: stop ai treni tra Empoli e Pontedera per lavori. Ecco quando 

Durante i lavori è prevista una riprogrammazione dei treni Regionali in servizio sulla linea Firenze-Pisa. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) comunica che nelle mattinate di...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Pontedera, iniziata la rimozione dei cumuli di Keu 

L’obiettivo è concludere entro il 31 luglio, non oltre il 30 settembre. Il sindaco Franconi: «Solo con l’ultimo camion potremo dirci soddisfatti». Dopo una lunga...