13.4 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
11:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Intervento da record con il robot a Pisa 

10:49

Robot e farmaci chemioterapici: a Pisa innovativo intervento chirurgico.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

È stato eseguito a Pisa, con il robot, un intervento chirurgico di asportazione di un’estesa forma di tumore che aveva colpito il peritoneo – la membrana che riveste gli organi addominali – associato a una tecnica che permette di infondere direttamente nella cavità addominale, durante l’operazione, i farmaci chemioterapici a una temperatura di 41-42 gradi (Hipec, chemioipertermia intraperitoneale): l’infusione elimina i residui tumorali microscopici, invisibili agli occhi del chirurgo.

È uno dei primi casi, in Italia, in cui le due tecniche – chirurgia robotica e Hipec – vengono utilizzate contestualmente, permettendo al paziente una ripresa più rapida e un’elevata radicalità nell’eliminazione del tumore. L’intervento è durato dieci ore e, dopo una degenza post-operatoria in terapia intensiva di dodici ore, nell’arco di una settimana il paziente è potuto tornare a casa: è stato così effettivamente utilizzato il protocollo Eras, raramente applicato negli interventi sul peritoneo, che permette un miglior recupero post-chirurgico.

Ha guidato l’équipe Piero V. Lippolis, direttore del Centro Chirurgia del peritoneo, pioniere nell’utilizzo della tecnica Hipec, su cui ha formato molti chirurghi italiani grazie a corsi da lui organizzati a Pisa. Ed è proprio sulla formazione che Lippolis focalizza l’attenzione: “La ricerca nel campo del trattamento del cancro identifica terapie sempre più efficaci per i pazienti. In parallelo a questo sforzo, si osserva una rapida crescita tecnologica che, insieme all’esperienza medica, rende possibile trattare casi oncologici che un tempo sembravano irrimediabilmente inadatti all’intervento chirurgico“. L’altro aspetto su cui si sofferma Lippolis è la multidisciplinarietà: “Questo tipo di interventosottolinearichiede una grande preparazione non solo dal punto di vista chirurgico: è necessario il supporto di un team multidisciplinare competente e preparato come quello che, nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, collabora con il Centro della Chirurgia del peritoneo“.

Le persone e le strutture che Lippolis sente “di dover ringraziare sono molte, a partire dalla direzione aziendale che ha creduto e investito in un progetto innovativo, al Centro di Chirurgia robotica, guidato da Franca Melfi, all’unità operativa Anestesia e rianimazione interdipartimentale, diretta da Francesco Forfori, l’equipe infermieristica del Dipartimento di Chirurgia addominale e urologia, i tecnici della perfusione d’organo, l’unità operativa Anatomia patologica III, i farmacisti e i colleghi che garantiscono i presidi medici, gli oncologi, i ginecologi, lo staff della programmazione chirurgica e naturalmente tutti i medici e gli infermieri della Chirurgia generale e peritoneale“. Fonte: Aoup

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...