Alcuni insegnanti del Liceo “Eugenio Montale” di Pontedera intraprendono un digiuno a staffetta come gesto simbolico di solidarietà verso Gaza.

In un gesto di forte valore simbolico e civile, alcuni docenti del Liceo statale “Eugenio Montale” di Pontedera hanno avviato nei giorni scorsi un digiuno a staffetta per richiamare l’attenzione sulla drammatica situazione umanitaria di Gaza. L’iniziativa, organizzata nasce dal desiderio di manifestare solidarietà verso la popolazione civile colpita dal conflitto e di promuovere, al tempo stesso, una riflessione collettiva sui temi della pace e della responsabilità individuale.

Il progetto prevede che gli insegnanti si alternino in turni di astensione dal cibo. Si tratta di un’azione pacifica e simbolica, che non mira a esprimere una posizione politica, ma piuttosto a stimolare consapevolezza e partecipazione.
L’azione dei docenti del Montale ha già suscitato interesse anche al di fuori dell’istituto. Altre scuole del territorio hanno espresso apprezzamento per il gesto e stanno valutando la possibilità di aderire o di promuovere iniziative analoghe. Il digiuno a staffetta si sta così trasformando in un esempio concreto di partecipazione civile, capace di unire sensibilità diverse attorno a un obiettivo comune: mantenere viva l’attenzione sulle sofferenze della popolazione di Gaza e ribadire l’urgenza di un impegno collettivo per la pace.
Attraverso un’azione semplice ma significativa, il mondo della scuola dimostra ancora una volta di poter essere un punto di riferimento nella costruzione di una coscienza civile e solidale, capace di guardare oltre i confini dell’aula e di farsi portavoce di valori universali.
©Riproduzione Riservata
