Il raggiungimento del podio in quest’ultima categoria va a confermare i risultati degli anni passati.
Successo dell’Aoup all’ottava edizione del Lean Healthcare Award, rivolto ai migliori progetti di riorganizzazione nel mondo sanitario italiano, cui quest’anno hanno partecipato oltre 250 progetti presentati da 93 aziende sanitarie, pubbliche e private, di 11 regioni.
L’Azienda ospedaliero-universitaria pisana ha vinto il primo premio nella categoria “progetti innovativi” e ha ottenuto la seconda posizione tra le aziende che hanno fatto del lean thinking una vera e propria strategia aziendale. Il raggiungimento del podio in quest’ultima categoria va a confermare i risultati degli anni passati: Aoup era infatti giunta prima nel 2022, seconda nel 2023 e nel 2024.
Il progetto premiato come il più innovativo è: “Newborn new desk: il laboratorio a km zero”, realizzato grazie alla collaborazione tra il Laboratorio analisi e il dipartimento Materno-infantile. Grazie a questo progetto non è più necessario inviare al laboratorio centrale i campioni di sangue prelevato ai neonati ricoverati nella terapia intensiva neonatale: le analisi vengono eseguite direttamente in reparto. Vengono così ridotti i tempi per le diagnosi di sepsi ed è possibile una più corretta somministrazione degli antibiotici, con un miglioramento complessivo del benessere dei neonati.
La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma e vi hanno partecipato: Katia Belvedere, direttrice generale, Giuliana Fabbri, direttrice sanitaria, Jacopo Guercini, responsabile del lean team aziendale, e Federica Lunardi, referente del progetto Newborn. Fonte: Aoup






