9.3 C
Pisa
lunedì 24 Marzo 2025
07:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Incinta bloccata nel traffico: poliziotti diventano “zii acquisiti” del piccolo Daniele, perché 

07:08

Un esempio di coraggio, solidarietà e professionalità che conferma l’importanza del ruolo delle Forze dell’ordine, sempre pronte ad intervenire per la sicurezza e il benessere dei cittadini.

Un legame speciale che durerà per tutta la vita: è quello che unisce il piccolo Daniele e i poliziotti fiorentini Umberto e Gianluca. Il 9 gennaio scorso, in un episodio che ha visto coinvolta una donna incinta di nove mesi, i due agenti sono intervenuti prontamente per salvare una vita e dare un aiuto fondamentale.

Tutto è iniziato con un incidente che ha paralizzato il traffico di Firenze. La mamma di Daniele, a pochi giorni dal parto e con il rischio di rottura delle acque, è rimasta bloccata nel traffico dopo uno scontro tra la sua auto e una tramvia. Il tempo stringeva e la donna, in preda al panico, non riusciva a raggiungere l’ospedale. Il traffico congestionato e l’urgenza della situazione sembravano rendere l’impresa impossibile.

Ma proprio quando la situazione sembrava disperata, uno degli agenti, libero dal servizio, ha notato la donna, molto agitata e sola alla guida dell’auto. Con prontezza, ha avvisato i colleghi di servizio presso la Questura di Firenze. In pochi minuti, la Volante della polizia è arrivata sul posto e i poliziotti hanno preso in mano la situazione.

Uno degli agenti si è messo alla guida dell’auto della futura mamma, che non era in grado di proseguire a causa dei forti dolori. L’altro, a bordo della Volante, ha acceso sirene e lampeggianti, facendo da apripista per velocizzare il tragitto e portare la donna in sicurezza all’ospedale di Careggi.

La prontezza e l’efficienza dei poliziotti hanno permesso alla donna di arrivare in tempo in ospedale, evitando complicazioni e assicurando che il piccolo Daniele nascesse sano. Oggi, Umberto e Gianluca non sono solo degli eroi agli occhi della mamma, ma sono anche considerati zii acquisiti del piccolo Daniele, un legame che li unisce per sempre.

Il nostro benvenuto al piccolo Daniele di cui Umberto e Gianluca, poliziotti della questura di Firenze possono essere considerati zii acquisiti. Infatti i miei colleghi sono intervenuti in aiuto della mamma mentre si trovava bloccata nel traffico, da sola, alla guida della sua vettura, con un’improvvisa rottura delle acque.  Presa dal panico ha chiamato il numero di emergenza e sono arrivati loro. Mentre uno dei due poliziotti si è messo alla guida della macchina della signora, l’altro con la volante faceva da apripista nel traffico per poter arrivare in ospedale nel più breve tempo possibile.  Il risultato è questa splendida creatura tra le braccia della mamma e con i due nuovi zii al suo fianco che poi sono andati a trovarlo. Buona vita“, si legge sulla pagina Facebook Agente Lisa.

Ultime Notizie

Incidente a Pisa: fuggono i responsabili, Guardie Zoofile soccorrono donna e cane

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di sabato 22 marzo, lungo il Lungarno d'Annunzio a Pisa, quando un'auto ha invaso la carreggiata...

Centenaria a Pontedera, tanti auguri a Angiolina!

Sono passati alcuni giorni, ma una notizia così bella merita di essere condivisa e celebrata ancora una volta. Il 19 marzo, la comunità di...

Sappe: ancora un’aggressione ad un agente di polizia nel un carcere

Un grave episodio di violenza ha scosso il carcere di Prato lo scorso giovedì 20 marzo. Un agente di polizia penitenziaria è stato aggredito...

Valdera: codice giallo per movimenti franosi lunedì 24 marzo

Maltempo, allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico fino a lunedì 24 marzo E’ segnalato con codice giallo per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore...

Sant’Anna di Stazzema: scomparsa Valentina Lazzeri, superstite della strage

Si è spenta all'età di 97 anni Valentina Lazzeri, una delle ultime superstiti della strage nazifascista di Sant'Anna di Stazzema, avvenuta il 12 agosto...

Nerazzurri del Pisa campioni in campo e al centro trasfusionale, lunedì testimonial per la donazione

Ci saranno due calciatori del Pisa Sporting Club, Alessio Castellini e Leonardo Sernicola  lunedì 24 marzo, a partire dalle 10, al Centro trasfusionale dell’Aoup...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Ponte di Calcinaia: ecco quando riaprirà

L'annuncio del Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi. Il Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, ha annunciato oggi sabato 15 marzo la riapertura del ponte sull'Arno di...

Muore improvvisamente figura di spicco dell’AOU Pisana 

L’intero sistema sanitario regionale esprime il proprio cordoglio alla famiglia e ai colleghi di Pasqualina Lombardo, unendosi al loro dolore in questo momento di...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...