È stato inaugurato questa mattina, sabato 25 ottobre, il nuovo attraversamento sul fiume Era in località Ripassaia, importante collegamento tra l’abitato di Fabbrica e la strada statale 439 Volterrana.
L’opera ha migliorato il deflusso delle acque, visto che l’area della sezione idraulica del precedente manufatto era pari a 10,20 m2, passando ora a 40,00 ms: la portata del deflusso è stata aumentata del 30%. Un “ponte” che garantisce oggi una maggiore sicurezza in caso di piene, grazie anche al nuovo sistema di allerta automatica con semafori e sbarre, illustrato da Yuri Bagnoli della Domus Impianti, che si attiveranno in caso di emergenza e forti piogge.

«Ringrazio i fabbrichesi in primis per questo nuovo attraversamento sul fiume Era – ha dichiarato il sindaco Renzo Macelloni all’inaugurazione -. In tante assemblee con i cittadini come amministrazione non ho fatto promesse su quello che non avremmo potuto fare.

C’erano delle difficoltà tecniche ma, lavorando con gli uffici e i professionisti, sono state superate. E abbiamo mantenuto un impegno preso. Con i cittadini serve un rapporto chiaro e che dà risultati, senza promesse che sono poi difficili da realizzare. Un modo di fare politica che dovrebbe essere applicato anche ad altri livelli».

Macelloni ha poi aggiunto: «Con il Genio Civile abbiamo approvato un progetto piuttosto innovativo; come noi ha capito che questo progetto avrebbe garantito una soluzione migliore e più sicura. Presto smantelleremo la parte alta del passaggio provvisorio, ma intanto facciamo aprire il nuovo attraversamento e il relativo sistema di sicurezza, rinnovato per l’occasione, che avrà due sbarre che bloccheranno il transito in caso di piena. Ora dobbiamo essere orgogliosi di avere questo che è un vero e proprio ponte, unico a livello nazionale». Fonte: Ufficio stampa comune di Peccioli
Siete favorevoli o contrari al cambio dell’ora?
- Contrario, perché provoca fastidi al sonno (59%, 64 Votes)
- Favorevole, perché permette di sfruttare meglio la luce naturale (33%, 36 Votes)
- Indifferente, perché il cambio d’orario non influisce sulla routine (8%, 9 Votes)
Voti totali: 109





