19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
15:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Inaugurato a Binetina un nuovo mezzo green per il servizio manutenzioni

15:51

La cerimonia si è svolta sotto le logge del Comune di Bientina, alla presenza del sindaco Dario Carmassi e del Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo.

Nella mattinata di lunedì 21 Ottobre, è stato inaugurato un nuovo mezzo di traporto elettrico destinato all’area tecnica del Comune di Bientina. Il veicolo, un Toyota Proace City EV, è stato acquistato dal Comune di Bientina con il cofinanziamento del Consiglio Regionale della Toscana nell’ambito degli interventi in materia di sviluppo sostenibile, in attuazione della Legge regionale 7 febbraio 2023 n. 4. Sarà utilizzato per tutte le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria del Comune di Bientina, contribuendo così al miglioramento del servizio, ma anche della qualità della vita nelle aree urbane grazie all’assenza di emissioni e alla riduzione dell’inquinamento acustico.

Le modalità di impiego infatti, riguarderanno prevalentemente lo svolgimento di attività quotidiane in luoghi particolarmente frequentati dai cittadini quali giardini pubblici, aree esterne dei plessi scolastici e anche l’area cimiteriale. Numerosi saranno anche i benefici dal punto di vista economico: il veicolo garantisce un’efficienza energetica di due volte superiore a quella di un veicolo a combustione e una vita media almeno dieci volte superiore, senza dimenticare le esenzioni e le riduzioni delle imposte di bollo previste dalla Regione.

“Siamo orgogliosi come Consiglio Regionale di poter contribuire, attraverso bandi appositi, all’acquisto di mezzi ‘green’ con risorse messe a disposizione dei comuni toscani – dice Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana – Si tratta di cifre derivanti dall’avanzo di amministrazione dell’Assemblea Legislativa, tutto questo è possibile perché siamo riusciti a rendere l’ente più efficiente e a ridurre i costi della politica per poterli poi redistribuire sui territori. Abbiamo chiamato questo bando ‘VIA del futuro’ perché le tre linee di intervento scelte erano finalizzate a costruire una Toscana Verde, grazie alla mobilità sostenibile rappresentata dall’elettrico, una Toscana Inclusiva, attraverso contributi per l’acquisto di arredi scolastici destinati agli studenti con disabilità, e una Toscana Aperta, come la pagina di un libro grazie alle iniziative finalizzate alla promozione della lettura. Qui a Bientina si è scelto un mezzo alimentato a energia elettrica. La transizione energetica è una delle sfide nel nostro secolo. Un plauso all’amministrazione comunale per aver colto questa opportunità e per aver messo a disposizione, anche grazie al forte contributo del Consiglio Regionale, questo furgone per i suoi tecnici”.

“Siamo orgogliosi – dichiara il sindaco di Bientina Dario Carmassidi poter inaugurare questo nuovo mezzo elettrico che rappresenta non solo un ulteriore tassello nel nostro percorso verso politiche sempre più green, ma anche un investimento per il futuro. Alla luce dell’attuale crisi energetica, è necessario incrementare il processo di transizione verso una sempre maggiore sostenibilità dei trasporti: in quest’ottica, la mobilità a zero emissioni nel settore pubblico segue un trend di crescita continuo e si rivela una mossa intelligente, non solo in termini ecologici ma anche economici e di miglioramento dei servizi”

Ultime Notizie

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...