8.6 C
Pisa
martedì 18 Marzo 2025
14:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Inaugurata via 8 marzo nel segno della donna, a San Giuliano Terme

14:00

San Giuliano Terme  sono state svelate le targhe di “Via 8 Marzo” in località La Fontina nella frazione di Ghezzano, esattamente nel giorno dell’8 marzo.

Intervenuti il sindaco Matteo Cecchelli, la presidente del consiglio comunale con delega alle pari opportunità Elisa Pistelli, l’assessora alla cultura Angela Pisano e il presidente della sezione Anpi di San Giuliano Terme Stefano Pecori, insieme alle bambine e ai bambini della scuola primaria “Morroni” che hanno intonato l’inno d’Italia e portati i poster a tema Giornata internazionale della donna. Presenti inoltre il vicesindaco Francesco Corucci e gli assessori Filippo Pancrazzi e Candida Pugliese  Durante l’iniziativa si è tenuta la benedizione del parroco di Ghezzano don Alessio Lenzarini.

Nell’area verde attrezzata intitolata alla ricorrenza internazionale per i diritti della donna sono stati presentati i tre alberi di mimosa, che produce il fiore che fu lanciato come simbolo della ricorrenza nella seconda metà degli anni ’40 da tre donne che venivano dall’esperienza della lotta partigiana: la madre costituenti Teresa Mattei, Rita Montagnana e Teresa Noce.

Come Amministrazione comunale siamo impegnati tutti i giorni per diffondere ai nostri cittadini l’importanza di impegnarsi e combattere a favore dei diritti della donna – affermano Cecchelli, Pisano e Pistelli –. Sono tante le occasioni di celebrazione nel nostro territorio come in tutta Italia ma, purtroppo, dobbiamo constatare oggi più che mai che questi diritti sono messi in discussione: questo non è accettabile e non dobbiamo abbassare la guardia. A maggior ragione l’inaugurazione di due luoghi che rimangono “scolpiti” nella toponomastica ci danno il senso di un messaggio di impegno permanente nel rispetto dei diritti delle donne e per il raggiungimento di una piena parità. Preme anche ricordare come i giardini siano parte integrante di un’area pubblica attrezzata, un luogo di aggregazione che oggi, in più al già grande valore sociale, prende un significato ancor più forte anche grazie agli alberi di mimosa, per i quali ringraziamo l’assessore Pancrazzi e l’ufficio ambiente comunale. Le iniziative del Marzo delle donne a San Giuliano Terme va avanti per tutto il mese con le iniziative nelle scuole ed altri appuntamenti pubblici. Lo spettacolo “Non sarò mai tua: Artemisia Gentileschi e Franca Viola” tenutosi in sala del Consiglio comunale, in collaborazione con l’associazione culturale Il gabbiano e Le beffe teatro, ha avuto una bella risposta di pubblico, come è stato bello vedere stamani le persone assistere a questo importante appuntamento“. Fonte ufficio Stampa comune di San Giuliano Terme

Il presidente Anpi Pecori ha ricordato come “stiamo attraversando tempi molto difficili, tempi di guerra, di forti tensioni internazionali e sociali, ma anche se la situazione è complessa ed angosciante non dobbiamo perdere di vista i diritti sociali e civili; la storia italiana ci ricorda come le maggiori battaglie per i diritti delle donne, che poi sono state conquiste per tutta la società, abbiano raggiunto i più importanti risultati negli anni ’70, con il diritto al divorzio e all’aborto, quando il Paese era in preda all’instabilità, in cui il terrorismo e la lotta armata condizionavano pesantemente la vita politica e della società italiana e fu proprio in quei momenti che si riuscirono a concretizzare l’attuazione di una parte importante della nostra Costituzione repubblicana: attuarla significa riempire degnamente la vita di ognuno di noi”. Fonte: Ufficio stampa comune di San Giuliano Terme

Ultime Notizie

Scaricano rifiuti a Bientina: responsabili individuati, ora dovranno pulire

Abbandono di rifiuti a Bientina: 4 persone denunciate dalla Polizia Locale. La Polizia Locale dell’Unione Valdera, nello specifico del Comando Territoriale di Buti Bientina, ha...

Incidente a Fornacette: auto danneggiata, chi ha visto qualcosa?

Il racconto è apparso sul gruppo Facebook del paese Sei di FORNACETTE se.... Ieri mattina (lunedì 17 marzo) una cittadino di Fornacette ha scoperto con...

Addio a Carla, anima di Santa Maria a Monte 

Il commovente messaggio della Misericordia di Santa Maria a Monte. La Misericordia di Santa Maria a Monte piange la scomparsa di Carla, una donna che ha...

Fuori strada con l’auto, ragazzo intrappolato nell’abitacolo

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha avuto luogo ieri pomeriggio, intorno alle ore 18,...

Allarme in un’azienda: “possibile presenza di Cesio 137”, isotopo radioattivo 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Una squadra di Vigili del Fuoco di Castelnuovo Garfagnana, supportata dal nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico,...

Incendio in un cantiere edile, Vigili del Fuoco in azione

L'incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri all'interno di un cantiere edile situato in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...