8.6 C
Pisa
mercoledì 26 Novembre 2025
17:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Inaugurata a Forcoli la nuova scuola Polo 0-6 “L’Aquilone”

12:57

Comune di Palaia: “Un investimento sul futuro dei nostri bambini come luogo di crescita e perno della comunità“.

Si è tenuta ieri l’inaugurazione della nuova scuola Polo 0-6 “L’Aquilone”, un progetto che rappresenta un investimento concreto sul futuro dei più piccoli e sulla comunità di Palaia. La struttura, pensata come luogo di crescita, apprendimento e socializzazione, vuole essere un vero e proprio perno per le famiglie e i cittadini di Forcoli.

Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Oggi l’Aquilone può tornare a volare nei cieli!” si legge sulla pagina Facebook del Comune, a testimonianza della soddisfazione per il lavoro portato a termine.

La nuova scuola è dotata di spazi moderni e funzionali, progettati per stimolare la creatività, la curiosità e il benessere dei bambini dai 0 ai 6 anni. Con l’apertura di questa struttura, il Comune di Palaia conferma l’impegno nel garantire servizi educativi di qualità, creando un ambiente sicuro e accogliente in cui le nuove generazioni possano crescere e svilupparsi.

La Sindaca di Palaia Marica Guerrini dichiara a VTrend: «Siamo riusciti a realizzare questo grande sogno: un progetto che solo pochi anni fa sarebbe sembrato un’utopia. Abbiamo infatti raso al suolo la vecchia scuola dell’infanzia, spostato i bambini a Montefoscoli e, grazie ai fondi del PNRR e alle risorse del Comune – senza fare debiti – abbiamo costruito il nuovo polo 0-6, che doveva concludersi entro il 31 dicembre 2025 ma che, grazie alla competenza, all’appoggio e alla condivisione con le ditte coinvolte, è pronto per accogliere già dall’inizio dell’anno scolastico 2025-2026.»

Guerrini ai nostri microfoni prosegue: «Al momento è attiva la scuola per l’infanzia, mentre il nido inizierà l’anno prossimo: il plesso è modernissimo e rispetta i più recenti standard europei. È sicuramente un grande orgoglio per tutta la comunità e abbiamo voluto condividere questa emozione con tutti, anche con l’ex sindaco Marco Gherardini – perché il progetto è nato prima del mio mandato, tuttavia io ero già assessora – in una bellissima festa che ha visto la presenza gioiosa dei bambini e anche di Spider-Man.»

«Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno collaborato: ai collaboratori pubblci, la cooperativa L’Aquila, la società Fratelli Fegatilli che ha lavorato con grande professionalità: senza limiti di tempo e attenta alle nostre esigenze. Sicuramente è stato un lavoro di squadra e i risultati si sono visti, i genitori sono contentissimi. Abbiamo altri progetti importanti in mente e vogliamo continuare a rendere il nostro territorio attrattivo, perché oggi tante persone cercano una vita a misura d’uomo: i nostri paesi sono luoghi ideali per far crescere i propri figli in modo sano, e questo è solo il primo passo» conclude.

CN

Ultime Notizie

Covid Toscana: 25 nuovi casi e nessun decesso negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 25 nuovi casi di Covid-19: 18 confermati con tampone molecolare e gli altri 7 con...

Dialisi Volterra: nuovo protocollo per aumentare le sedute con medico presente

Al centro dialisi di Volterra vengono incrementate le sedute dialitiche svolte in presenza del medico nefrologo. Dopo la parentesi estiva in regime di centro ad...

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Vento forte: codice giallo in Toscana, la mappa 

Allerta gialla emessa dalla sala operativa per vento forte sulla Toscana centrale dalle 20 di oggi per tutta la giornata di domani giovedì 27...

Come vedi il cammino del Pisa verso la salvezza? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club è 16esimo in classifica dopo 12 giornate di campionato. Il cammino verso la salvezza è ancora lungo, ma la strada...

La Fiamma Olimpica Milano Cortina passerà da Pontedera 

Pontedera brilla nel viaggio della Fiamma Olimpica verso Milano Cortina 2026. Un’occasione unica per gli appassionati di sport e cultura. La Fiamma Olimpica farà il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovato senza vita in roulotte a Ponsacco: Calogero vendeva arance alla rotatoria

A Ponsacco, Calogero Coffaro, 65 anni, venditore di arance alla rotatoria, è stato trovato senza vita all’interno di una roulotte. Tragedia questa mattina (26 novembre)...

Ademaro Burgalassi chiude la saracinesca: Pontedera saluta uno dei suoi ultimi calzolai

Dopo 62 anni di lavoro, il maestro delle scarpe di via Veneto si ritira tra l’affetto commosso dei clienti: «È bello sapere di aver...

Violento scontro tra Bientina e Vicopisano tra due auto: finiscono nel fossato

A poche ore di distanza dall’incidente che questa mattina ha coinvolto un ciclista, rimasto ferito con un trauma cranico nel territorio comunale di Vicopisano,...

Cascina, ristorante chiuso per infestazione di blatte in cucina

Cascina: i Carabinieri del NAS chiudono ristorante per gravi carenze igienico-sanitarie. Titolare segnalata alle Autorità competenti. I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Livorno, nell'ambito di...

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

ESCLUSIVA – Pisa, novità sulla chiamata di Akinsanmiro per la Coppa d’Africa! Gli scenari…

Le ultime notizie esclusive riguardo al centrocampista del Pisa Akinsanmiro e alla convocazione con la Nigeria per la Coppa d'Africa. L’avvicinamento delle Super Eagles alla Coppa...