16.1 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
08:08
LIVE! In continuo aggiornamento

“In Aoup sempre più grave la carenza di infermieri e Oss”

08:08

Le dichiarazioni di Daniele Carbocci, Segretario Territoriale Nursind Pisa. 

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

“Il blocco delle assunzioni e il licenziamento di Oss e infermieri interinali degli scorsi mesi stanno creando una drammatica situazione di mancanza di personale di assistenza in AOUP. Non c’è reparto in cui non si contino assenze strutturali nelle dotazioni di Infermieri e OSS”, dichiara Daniele Carbocci Segretario Territoriale Nursind Pisa. 

“Sul fronte infermieri AOUP ha già un alto rapporto infermieri/pazienti perchè l’attuale media nei reparti base è di 1 infermiere ogni 10/12 pazienti a fronte di un numero di 1/6 previsto dagli standard di sicurezza.

La punta dell’iceberg è probabilmente il PS di Cisanello, dove si tocca il 10% di mancanza di infermieri: a fronte di un organico previsto di 73 unità (peraltro basso rispetto a molti PS della Regione), sono attualmente in servizio 66 infermieri (molti dei quali con significative prescrizioni che ne limitano l’impiego).

Ci chiediamo dove sono finiti i proclami sulla sicurezza all’indomani delle numerose aggressioni avvenute”, continua Carbocci.

“Difficile fare il conto per ogni singolo reparto, ma dai report che ci arrivano, sono moltissimi quelli che vedono l’assenza strutturale di 2/3 infermieri a fronte di dotazioni organiche di circa 20\25 infermieri.

Questo vuol dire che, fatte salve le realtà ambulatoriali (anch’esse in difficoltà ma con numeri inferiori di dotazione organica standard) è evidente che, come abbiamo più volte denunciato, in AOUP, a fronte di una dotazione complessiva di circa 2000 infermieri, la carenza si attesti almeno su 150 infermieri.

Questa situazione è dovuta ad una sostanziale carenza nelle dotazioni standard di personale ed è aggravata dal fatto che le decine di infermiere assenti per gravidanza non vengono rimpiazzate, così come avviene per le assenze per lunghe malattie e dalle tantissime assenze per permesso legge 104 per assistenza a familiari in difficoltà”, spiega Carbocci.

“Come più volte segnalato, l’AOUP è anche il fanalino di coda fra le aziende toscane per il numero di OSS. Numeri ridotti nei turni di mattina e pomeriggio, spesso assenti nei fine settimana e completamente assenti nei turni di notte in quasi tutti i reparti. A fronte di poco più di 600 OSS in organico (già di per sé un numero molto basso per un’azienda come AOUP) sono tantissimi quelli esonerati dai compiti assistenziali e utilizzati come amministrativi, creando ulteriori buchi negli organici dei reparti di degenza e creando moltissime difficoltà nell’aiutare il personale infermieristico nell’assistenza ai pazienti.

Se si dovesse prevedere uno standard di presenza sui 3 turni (M/P/N) in ogni reparto, il numero degli OSS mancanti è impressionante e dà l’idea delle difficoltà quotidiane che si vivono nei reparti. Se si considerano gli OSS non più idonei all’assistenza, in AOUP mancano dai 350 ai 400 OSS”, continua Carbocci.

“E la situazione è chiaramente evidenziata dall’altissimo numero di ore in attività aggiuntiva e straordinario che si è costretti a chiedere al personale Infermieristico e OSS per riuscire a coprire i turni di servizio. Centinaia di ore di straordinario ogni mese per rientri in servizio  nei giorni di riposo per riuscire a coprire la programmazione dei turni e centinaia di ore di orario aggiuntivo per coprire le assenze improvvise”, spiega Carbocci. 

“Ci chiediamo come l’azienda intenda ancora negare l’evidenza di una situazione in continuo peggioramento non programmando assunzioni di personale quantomeno per coprire le situazioni più critiche. In questa situazione si innesta l’approssimarsi del periodo natalizio e del picco influenzale con l’inevitabile e prevedibile iperafflusso che chi sarà in Pronto soccorso. La speranza è che a quel momento almeno i 7 infermieri mancanti in PS saranno rimpiazzati, ma che l’azienda sia  già pronta per non trovarsi come tutti gli anni a dover aprire posti letto e recuperare infermieri all’ultimo minuto con tutte le difficoltà del caso”, conclude Carbocci. Fonte: Comunicato stampa Daniele Carbocci Segretario Territoriale Nursind Pisa

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...