22.4 C
Pisa
martedì 19 Agosto 2025
14:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Imprenditoria giovanile: “Le nuove generazioni sono in seria difficoltà”

14:45

I giovani che fanno impresa sono in calo e la cosa inizia a preoccupare molto. Ciampi: “in 10 anni abbiamo perso oltre 1.600 imprese giovanili, il 38% in meno, di cui 54 solo nell’ultimo anno”.

È emergenza per le imprese giovanili. Dopo l’allarme che aveva dato una settimana fa il presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, Valter Tamburini, anche Confcommercio si unisce all’allerta per sottolineare il calo delle imprese giovanili a Pisa. “Sos imprenditoria giovanile, senza misure di sostegno e bandi dedicati alle nuove generazioni il numero di imprese under 35 sarà destinato a calare ulteriormente nei prossimi anni”. È un vero e proprio allarme quello lanciato dal presidente dei Giovani Imprenditori Confcommercio Pisa Francesco Ciampi.

“Il trend in peggioramento è evidente: dal 2019 ad oggi sono scomparse 36mila imprese giovanili in Italia, confermando la tendenza dell’ultimo decennio che ha visto perdere quasi 185mila imprese giovani. Nella provincia di Pisa la flessione è meno marcata rispetto al quadro nazionale, ma comunque preoccupante: in 10 anni abbiamo perso oltre 1.600 imprese giovanili, il 38% in meno, di cui 54 solo nell’ultimo anno”.

In questo contesto” afferma Ciampi “diventa fondamentale stimolare l’avvio di nuove imprese e start up e a partire dalla Regione Toscana ci aspettiamo un segnale di sostegno per la tempestiva attivazione di bandi dedicati all’imprenditoria giovanile o comunque di misure dedicate agli under 35. Sarebbe un primo passo importantissimo per provare a invertire la tendenza e restituire ai giovani la voglia e gli strumenti per fare impresa. L’imprenditoria giovanile rappresenta un segmento importantissimo della nostra economia e la moria di imprese giovanili è costata all’Italia 42 miliardi di mancato Pil dal 2011. Non possiamo certo pretendere che i giovani abbiano tutti un impiego pubblico o statale nel prossimo futuro.

È vero che influisce la riduzione demografica confermata dai dati Istat che evidenziano una diminuzione della popolazione di età compresa tra i 18 e i 34 anni del 6,1%, ma è altrettanto vero che manca il ricambio generazionale.

Il presidente fa anche presente che sono molte le difficoltà che i giovani incontrano se vogliono fare impresa, come “l’eccessiva burocrazia, una tassazione sempre più soffocante, oltre che dalla scarsità di capitali iniziali e difficoltà nel reperimento di finanziamenti, mancanza delle necessarie competenze sia finanziarie che legali e di gestione aziendale nel suo complesso”.

Nonostante i fattori possiamo dire che il nostro territorio è comunque fertile per i giovani imprenditori e che il saldo nell’ultimo decennio tra nascita e mortalità delle imprese giovanili è sempre stato positivo, dimostrando così una partecipazione attiva al sistema economico della provincia, in particolare nei settori del commercio, servizi alle imprese, alloggio e ristorazione. Anche quest’anno inoltre tornerà il Premio Giovani Imprenditori di Confcommercio Pisa, giunto alla XVII edizione, giovedì 11 aprile agli Arsenali Repubblicani di Pisa, con ospiti di assoluto rilievo. Un appuntamento molto apprezzato dove nel corso degli anni sono stati analizzati argomenti concretamente utili alla crescita allo sviluppo delle imprese giovani e non solo” conclude il presidente dei Giovani Imprenditori Confcommercio Pisa.

Ultime Notizie

Bambina aggredita da cane: gravissime ferite al volto

Bambina di 5 anni aggredita da un Pitbull all’Isola d’Elba mentre era in vacanza. Trasportata in codice rosso all’ospedale Meyer di Firenze per gravi...

Verde pubblico Pisa, prende forma il parco di Pungilupo

Sindaco Conti: «Città sempre più verde e vivibile. Qui uno dei parchi per bambini più grandi, con aree giochi, percorsi ludici, piste ciclabili». A...

Pisa, assalto dei tifosi per la vendita libera degli abbonamenti: tutto esaurito in meno di un’ora

Il Pisa è tornato in Serie A dopo 34 anni e la città ha risposto con un entusiasmo senza precedenti. Gli abbonamenti del Pisa...

Maltempo ad Arezzo: alberi caduti e locali allagati, oltre 70 interventi dei Vigili del Fuoco

Maltempo ad Arezzo: Protezione Civile e Vigili del Fuoco impegnati senza sosta. La notte scorsa, il maltempo ad Arezzo ha causato gravi disagi, con oltre 70 interventi...

Addio a Passetti, Società Operaia Cascina: «Persona speciale»

Luciano Passetti, 81 anni, è venuto a mancare il 17 agosto a Pisa. Si è spento il 17 agosto all’età di 81 anni Luciano Passetti,...

Furto in supermercato: anziana derubata, due arresti lampo a Pisa

Due cittadini sudamericani sono stati arrestati dopo aver tentato di derubare un’anziana signora all’interno di un supermercato. Intervento tempestivo della Polizia di Stato a Pisa:...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Boato e sirene, tamponamenti in Fi-Pi-Li: ambulanze e Vigili del fuoco sul posto

Pomeriggio critico, quello di domenica 17 agosto, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), dove si sarebbero verificati tre diversi tamponamenti in direzione Livorno. Il...

Alpinista di Santa Maria a Monte perde la vita sul Monte Rosa

La comunità, profondamente scossa, si stringe ora attorno alla famiglia per affrontare insieme questo dolore. Un dolore profondo attraversa Santa Maria a Monte per la...

Grave incidente a Pomarance: motociclista proiettato a terra in scontro con un’auto 

L'incidente si è verificato intorno alle 10:57 di giovedì 14 agosto. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina a Pomarance, quando un’auto e...

Muore imprenditore calzaturiero: lutto nel Comprensorio del Cuoio

È scomparso all’età di 95 anni Francesco Falleri, storico imprenditore calzaturiero originario di Castelfranco di Sotto. Iniziò la sua attività negli anni ’50, per poi...

Il giovane talento di Pontedera Dennis incontra Mogol e continua a brillare

Dennis Benincasa, giovane promessa della musica originario di Pontedera, continua a conquistare il pubblico con la sua voce e la sua determinazione. Dopo l’esperienza...

Decoro urbano, Barabotti (FdI Pontedera): «La città è ancora nel degrado, cittadini esasperati»

PONTEDERA. Secondo il racconto del Consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Federica Barabotti, negli ultimi giorni sono arrivate nuove segnalazioni sulle condizioni di decoro urbano...