20.4 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
15:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Ilo Lorenzetti, ha dedicato la vita a Piaggio, sabato verrà presentato il suo libro

10:59

“UNO. NESSUNO. DODICIMILA” è il titolo del libro che verrà presentato sabato 16 ottobre alle ore 18.00 presso l’auditorium del Museo Piaggio dedicato alle migliaia di uomini e donne che hanno lavorato all’interno degli stabilimenti di Pontedera negli anni ’60 e’70. Il libro è composto da una serie di interviste a persone che hanno attraversato quegli anni con il loro lavoro, edizioni CLD.

L’autore è Ilo Lorenzetti, un uomo che ha dedicato la vita a Piaggio che ci ha lasciato a fine settembre scorso proprio nel momento in cui ha consegnato alle stampe la versione finale del libro senza riuscire a vederne la luce.

La famiglia ha voluto confermare la serata, forte della volontà di Ilo, che più volte nelle ultime settimane aveva dimostrato la sua intenzione di presentare il libro a metà ottobre.

Tanti gli ospiti e gli amici che saranno presenti, dice Eugenio Leone coordinatore della serata, aperta dai saluto e dal ricordo personale per Lorenzetti da parte dell’Ing. Costagliola e del Sindaco Matteo Franconi. A rappresentare il Vespa Club Italia Luigi Frisinghelli, Presidente del Registro Storico Vespa.

Il cuore della serata sarà dedicata agli intervistati nel libro Gianfranco Gemmi (grande amico personale di Ilo, collaudatore e responsabile tecnico), Mirella Del Corso (operatrice degli asili nido e d’infanzia aziendali),       Massimo Argelati (operaio addetto ai trattamenti termici), Sergio Capantini (disegnatore, ufficio Progetti), Carlo Cinelli (collaudatore di serie responsabile Servizio Qualità), Daniela Ferretti (reparto Costruzioni Estero, che si occupa del trasferimento tecnologico all’estero), Odoardo Nesti (addetto alla manutenzione delle macchine utensili), , Renzo Posarelli (addetto al montaggio dell’Ape in officina 10), Renzo Rossi (sindacalista e operaio), Giuseppe Salvati (carrellista, montatore di linea al reparto 2R), Claudio Trafeli (ingegnere, responsabile di settore), ed infine gli eroi della Parigi-Dakar 1980 (cav. Mauro Bellatreccia, Moreno Bertini, Bruno Sbragia, Roberto Valleggi).

Molti degli intervistati nel libro saranno presenti in sala testimoniando direttamente la loro esperienza.

Ultime Notizie

Sparo in un vivaio, il colpo esploso da un’auto: ferito un 26enne

Sparo in un vivaio: un ragazzo di 26 anni è stato colpito da un colpo di pistola mentre lavorava all’interno dell’attività, indagini in corso. PISTOIA...

L’Università di Pisa vince il titolo italiano ai campionati di nuoto universitari

Tanti atleti in gara lavorano in Aoup. La squadra dell’Università di Pisa, integrata da un buon numero di elementi che lavorano nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, ha...

Tragedia a Caprona: giovane perde la vita cadendo dalla torre

La comunità sotto shock. In corso le indagini per chiarire le circostanze dell’accaduto. Un grave fatto di cronaca ha scosso nel pomeriggio di mercoledì 21...

Scontro tra autobus e minivan: una persona in ospedale

E' accaduto ieri, mercoledì 21 maggio. Serata movimentata in città per un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 22:20 nel comune di Firenze, all’incrocio tra...

Carabiniere aggredito mentre aiuta una donna: USIC chiede misure urgenti per la sicurezza

L’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Toscana esprime solidarietà al collega fuori servizio vittima di un’aggressione con coltello. «Servono strumenti, pene certe e più...

Piano estivo dell’Asl Toscana nord ovest: 80 nuovi infermieri e 50 Oss per potenziare l’assistenza

Azienda USL Toscana nord ovest: potenziato per l'estate il personale infermieristico e ostetrico. Per garantire un’assistenza adeguata nel periodo estivo e rispondere all’aumento di afflusso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...