11.7 C
Pisa
martedì 21 Marzo 2023

Il video messaggio del Presidente della Toscana Rossi

TOSCANA. “Quella di oggi, 25 aprile, è una grande festa, perché è l’inizio di una fase nuova per il nostro Paese. E’ la fase delle libertà, delle conquiste sociali, di avanzamento e allargamento della democrazia, quella che ci ha portati fino ad oggi”.

Così inizia il messaggio video che il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha postato in occasione della Festa della Liberazione sulla sua pagina facebook.

“Quello che celebriamo oggi – continua Rossi – è ancora una volta un 25 aprile contestato da alcune forze. C’è chi vorrebbe proporre un generico ricordo di tutti i morti. Ci sono altre date per ricordarli. Noi abbiamo rispetto per i caduti dell’una e dell’altra parte e non ci nascondiamo che furono commessi errori, ma non si può disconoscere un punto fondamentale: da un lato c’erano quelli che combattevano dalla parte sbagliata, quella della dittatura e del terrore e dall’altra c’era chi combatteva, come i partigiani, per la liberazione del Paese insieme all’esercito di liberazione anglo americano. Era uno spartiacque fondamentale con i repubblichini e fascisti con i nazisti di Hitler a compiere anche in Toscana le stragi che provocarono più di 4.000 morti tra i civili innocenti. La distinzione è netta: da una parte i torti, dall’altra le ragioni”.

“Questo è stato il fascismo – aggiunge il presidente – oltre all’avventura distruttiva della guerra, alla violenza, al rifiuto del diverso, alla sottomissione delle donne e di tutti coloro che avevano idee diverse da quelle dell’ideologia del regime. E questo non deve essere dimenticato, perchè occorre ricordare bene, in modo giusto, nel rispetto di tutti i morti, ma anche della verità. E’ questa la condizione per costruirci un futuro migliore anche nei tempi che stiamo attraversando”.

“Allora – questa la sua conclusione – occorre rifarsi al 25 e poi alla Costituzione che è nata dalla lotta e dalla Resistenza, attraverso l’intesa tra tanti orientamenti politici ed ideali diversi, per ritrovare la strada giusta per affrontare le sfide che abbiamo di fronte”.

Il video si chiude poi con la voce del futuro presidente della Repubblica, Sandro Pertini, che fa appello ai cittadini e ai lavoratori, invitando allo “sciopero generale contro l’occupazione tedesca contro la guerra fascista per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case e delle nostre officine. Come a Genova e a Torino ponete i tedeschi di fronte al dilemma, arrendersi o perire”.

Ultime Notizie

Travolto dal treno, perde le gambe un 32enne

Nella scorsa notte, lungo la linea ferroviaria tra Tombolo e Calambrone, un uomo di 32 anni è stato investito da un treno in transito,...

Irina, una delle ‘nonne del Cuoio’ ha festeggiato 101 anni

La comunità di San Miniato si è unita virtualmente per festeggiare la Signora Erina Chimenti, originaria di Roccalbegna in provincia di Grosseto, per il...

Corpo senza vita rinvenuto in Arno

Nelle acque dell'Arno, tra Avane e Sovigliana, è stato rinvenuto il cadavere di un anziano di 82 anni. Il recupero è avvebuto nella giornata...

Calcinaia: gli anziani del comune si preparano alle vacanze estive, dove andare, come iscriversi

In estate come accade da diversi anni gli ansiani di Calcinaia e Fornacette hanno la possibilità  di godere delle vacanze grazie alle proposte promosse...

Pisa, poteva rimanere folgorato, il repentino intervento delle forze dell’ordine evitano il dramma

Nella prima mattinata la Polizia di Stato è intervenuta in via Cattaneo a Pisa, insieme a Carabinieri e Polizia Locale richiamati dall'allarme lanciato da...

“Torri della provincia accendono il segnale di fumo per la Pace”: i comuni, il giorno, l’ora

Il 25 Marzo è un giorno molto importante per la provincia di Pisa, in quanto si celebra il Capodanno Pisano, una tradizione che affonda...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Comunità in lutto, muore a soli 30 anni

SAN MINIATO. Un lutto che ha distrutto dal dolore una famiglia e che ha lasciato nello sconforto le tantissime persone che lo conoscevano e...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Street food, shopping e spettacoli: la Sicilia sbarca a Cascina

Festa Siciliana e Mercatino artigianale: da venerdì 17 a domenica 19 marzo tre giorni di street food, shopping e intrattenimento per tutte le età...

Incidente mortale a Terricciola, la vittima è un 44enne di Peccioli

La tragedia questa mattina sulla Strada Provinciale 41 tra La Rosa e Peccioli. TERRICCIOLA. È un uomo di 44 anni, residente a Peccioli, la vittima...

Pontedera, furto in un esercizio commerciale: un arresto e 2 denunce

L'intervento dei Carabinieri ieri, mercoledì 15 marzo. PONTEDERA. Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Pontedera sono intervenuti presso un noto esercizio...

Malore in casa, 29enne trasporta all’ospedale Lotti

L'intervento del 118 stamani. PONTEDERA. Stamani, poco dopo le 6, una donna di 29 anni -secondo quanto riferito dal 118- ha accusato un malore in...