18.8 C
Pisa
venerdì 31 Ottobre 2025
13:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Touring Club Italiano assegna la Bandiera Arancione numero 300 a Montopoli in Val d’Arno

13:59

Con 44 borghi certificati, la Toscana si conferma la regione più “arancione d’Italia” e guida il turismo di qualità dei piccoli borghi.

Il Touring Club Italiano assegna oggi a Montopoli in Val d’Arno la Bandiera Arancione numero 300. Un traguardo simbolico per l’iniziativa del Touring Club, la prima dedicata ai piccoli centri dell’entroterra italiano, nata 27 anni fa per valorizzare il patrimonio materiale e immateriale custodito nei borghi delle aree interne con meno di 15.000 abitanti e incentivare lo sviluppo di un turismo autentico, sostenibile e di qualità in grado di rigenerare questi territori da un punto di vista economico, sociale e culturale.

Con questo riconoscimento, la Toscana consolida il suo primato nazionale, con 44 borghi certificati, confermandosi la regione più “arancione d’Italia” e punto di riferimento per il turismo di qualità dei piccoli centri.

Con Montopoli in Val d’Arno salgono a 300 i borghi certificati Bandiera Arancione su oltre 3.600 candidature valutate in tutta Italia. Il marchio di qualità turistico-ambientale del Touring Club Italiano viene assegnato solo alle piccole località che soddisfano più di 250 rigorosi criteri di valutazione, dalla tutela del patrimonio storico-artistico alla sostenibilità ambientale, dall’accoglienza alla promozione delle eccellenze locali.

Situata nel cuore della Toscana, tra Pisa e Firenze, Montopoli in Val d’Arno conserva un centro storico di grande fascino, con le sue torri medievali, le chiese, il Museo civico Guicciardini e un tessuto urbano vivo e curato. Il paesaggio collinare che la circonda racconta l’anima agricola e artigiana del territorio, dove convivono tradizioni antiche come la lavorazione della terracotta e la cultura del tartufo, vera eccellenza gastronomica locale. Nel borgo si tengono ogni anno eventi molto partecipati, tra cui la rievocazione Montopoli Medioevo, il festival della comicità Comicopoli e il Musicastrada Festival, che animano il centro con musica, spettacoli e storia. La Bandiera Arancione è stata conferita a questo centro della Val d’Arno per la qualità dell’accoglienza turistica, l’efficienza dei servizi informativi, l’impegno nella valorizzazione dei prodotti tipici e delle manifestazioni locali, la vivacità del centro storico e la fruibilità del patrimonio culturale.

«Accogliere Montopoli in Val d’Arno come Bandiera Arancione numero 300 premia l’impegno di una comunità che custodisce beni storici, paesaggi e tradizioni, e conferma come la qualità dell’accoglienza e delle politiche di valorizzazione possano tradursi in benefici concreti per il territorio – afferma Isabella Andrighetti, Responsabile Certificazioni e Programmi Territoriali, Touring Club Italiano. Le evidenze mostrano come il marchio inneschi un circolo virtuoso: crescita degli arrivi, in media +45% di arrivi turistici dall’anno di assegnazione del marchio, incremento dell’offerta ricettiva, circa l’83% dei Comuni ha aumentato il numero di strutture, in particolar modo extra-alberghiere e nuove opportunità per imprese e giovani, l’81% dei Comuni ha aperto uno o più esercizi commerciali dalla certificazione. La Bandiera Arancione contribuisce quindi a creare una sana economia locale, offre opportunità di occupazione e favorisce il presidio territoriale, contrastando lo spopolamento e l’abbandono dei borghi.»

«Per noi è un vero onore entrare a far parte di quei comuni che hanno ottenuto la Bandiera Arancione – dice Linda Vanni, Sindaca di Montopoli in Val d’Arno – il nostro impegno è promuovere questo bellissimo territorio, i suoi borghi e le sue eccellenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche. La Bandiera Arancione sarà uno strumento prezioso per far conoscere Montopoli fuori da Montopoli. Ringrazio gli uffici che hanno lavorato alla stesura del materiale necessario per la candidatura, l’assessore alla cultura e al turismo Marzio Gabbanini e la consigliera Gabriella Tessieri per il grande lavoro svolto. Un lavoro di squadra che ha portato a un obiettivo da condividere insieme a tutta la nostra comunità.»

Ultime Notizie

Antenna “PNRR” a Treggiaia, Franconi dà risposte: «Connessione sì, ma non a tutti i costi»

Il Sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, interviene sulla vicenda dell’antenna PNRR a Treggiaia. Il Sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, interviene sulla vicenda dell’installazione di un’antenna...

Sciopero nazionale dei medici di medicina generale, possibili disagi 

L’astensione dal lavoro è stata proclamata dello Snami. Ne dà avviso l’assessorato al diritto alla salute della Regione Toscana. A seguito delle sciopero nazionale dei...

“Degustando l’Arte” a San Miniato: arte, cibo, vino e storia 

“Degustando l’Arte”: 3 serate a San Miniato dedicate a Pietro Leopoldo e all’incontro tra arte, cibo, vino e storia. San Miniato si prepara ad accogliere...

Giornata dei defunti: programma delle celebrazioni a Pisa, modifiche al traffico

PISA. Giornata dei defunti: programma delle celebrazioni, aperture straordinarie e modifiche al traffico. Domenica 2 novembre si celebra la giornata dedicata alla commemorazione dei defunti. Aperture...

Infiltrazioni al Cimitero di Calcinaia: area transennata ma accessibile per le ricorrenze

Accesso limitato ad una porzione del cimitero di Calcinaia a causa delle forti piogge. L'area è transennata. Il Comune di Calcinaia informa la cittadinanza che...

Belcolade Award 2025: sul podio anche il pasticcere Sergio Mori di Buti

Belcolade Award 2025: primo premio al pasticcere campano Alessandro Mango, terzo classificato il toscano Sergio Mori. Ha solo 29 anni e arriva da Maddaloni, in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Maltempo, delirio a Cascina e Calcinaia: allagamenti, traffico in tilt e soccorsi [VIDEO]

Pioggia battente e strade allagate hanno messo in ginocchio Cascina e i comuni limitrofi nella giornata di oggi. Interventi dei Vigili del Fuoco e...

Alessio Bini di Fabbrica di Peccioli Campione Italiano Enduro 2025

Alessio Bini (Honda – MAST) domina la Junior 250 4T: vince la tappa e conquista il titolo, superando Paolo Degiacomi. In una giornata di gara...

La fine di un’era: chiudono i negozi “Fausto di Guelfa” di Ponticelli e Montecalvoli

I negozi storici "Fausto di Guelfa" chiudono il 31 dicembre 2025. Un addio tra emozione e gratitudine per Fausto Vanni, imprenditore e figura di...

Pisa, confermato l’ergastolo per Seung: uccise la psichiatra Capovani

Caso Capovani, confermato l’ergastolo per Gianluca Paul Seung. La psichiatra fu uccisa davanti all’ospedale di Pisa nel 2023. La Corte d’Assise d’Appello di Firenze ha...

Muore storico bagnino: Tirrenia perde un “amico del mare”

È scomparso Nino La Macchia, storico bagnino del Bagno Maddalena di Tirrenia. La costa pisana lo ricorda con affetto. È venuto a mancare all’età di...

Christian muore a 13 anni: lutto in provincia di Pisa

La provincia di Pisa piange la scomparsa di Christian Picarella, giovane coraggioso che ha lottato contro la rara malattia genetica Cdkl5. L'intera provincia di Pisa...