27.1 C
Pisa
lunedì 8 Settembre 2025
18:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Il successo del Rally, sfide spettacolari nella 43° edizione a Casciana Terme

18:28

La penultima prova della Coppa di zona 7 ha proposto quest’anno un plateau di partecipanti di valore assoluto, animando due giorni di sfide spettacolari.

E’ stato di nuovo il reggiano Antonio Rusce, in coppia con Gabriele Zanni su una Skoda Fabia RS Rally2, il vincitore del 43. Rally di Casciana Terme, la competizione organizzata da Laserprom 015 con il forte stimolo dell’Automobile Club Pisa e svolta tra la serata di ieri con la “superprova” di Pontedera e proseguita oggi con altri sei impegni cronometrati. Penultimo atto della Coppa Rally di Zona 7, il rally termale ha offerto argomenti forti, per una sfida tanto tirata quanto spettacolare, dove il driver reggiano di Rubiera ha vinto di forza andando a bissare l’alloro del 2024, con una prestazione d forza riuscendo ad avere ragione di una nutrita schiera di pretendenti al successo.

Dai un giudizio al mercato del Pisa formato Serie A

  • Buono (51%, 532 Votes)
  • Sufficiente (29%, 303 Votes)
  • Insufficiente (13%, 139 Votes)
  • Ottimo (6%, 67 Votes)

Voti totali: 1.041

Loading ... Loading ...

 Rusce e Zanni hanno preso il comando della classifica dalla seconda prova speciale, la prima odierna, guidando con forza e lucidità fino alla bandiera a scacchi, in una gara che per loro è stato un utile training per la settimana prossima, quando prenderanno il via alla penultima prova “tricolore” di Cassino. Dietro a loro, seconda posizione d’effetto e sicuramente iniezione di fiducia per l’equipaggio ufficiale di Toyota Italia formato da Thomas Paperini e Andrea Gabelloni, con la GR Yaris Rally2, ripresa in mano dopo una pausa di sei mesi dall’incidente del Rally al Ciocco. Per l’intero arco della gara i duo pistoiese/massese ha tenuto sulla corda Rusce e allo stesso tempo ha potuto riprendere gli equilibri necessari per la guida di alto livello, anche loro in vista del rientro nel Campionato Italiano che opereranno anche loro al Rally del Lazio.

 Ha completato il podio assoluto il pistoiese Daniele Silvestri, con una Skoda Fabia, assecondato da Marraccini. Partito in sordina da una nona posizioni in avvio, il pilota di Montale si è impegnato al massimo con una bella progressione che lo ha portato nell’attico della classifica, di fatto riducendo il passivo dal leader di Campionato, qui assente, Giacomo Vargiu, rimandando la pratica di campionato proprio all’ultima gara stagionale di Pistoia tra un mese.Una prova di forza, quella di Silvestri, bravo a sapere contenere le ripetute incursioni del recordman di allori della gara, il pisano Carlo Alberto Senigagliesi (Skoda Fabia RS) ed anche dell’esperto pistoiese Stefano Bizzarri, con Luisa Lanera alle note, anche loro su una Fabia RS. Per Senigagliesi una quarta posizione finale d’effetto, addirittura con una rimonta dalla ben 12^ posizione iniziale, arrivata con determinazione e frutto anche del particolare feeling che il driver di Pomarance, affiancato da Marco Lupi, ha con le strade della Valdera, pur se il driver si è dichiarato non del tutto soddisfatto della propria performance.

All’ultimo tuffo, con un colpo di reni degno del miglior portiere, quinta posizione per il giovane di Forcoli Lorenzo Sardelli, con al fianco Giovacchini, alla terza gara con una Fabia R5. Le strade casalinghe hanno esaltato il figlio dell’indimenticato Nicola, tanto da sapere rimanere costantemente nei posti al sole dell’assoluta in una sfida non certo facile. Sardelli ha sopravanzato Bizzarri, sesto al termine, in coincidenza con l’ultima prova speciale di Montevaso (non è stata disputata l’ultima di Miemo a causa di un incendio sviluppatosi in tarda mattinata nel bosco circostante, quindi per motivi di sicurezza) ma comunque nuovo risultato positivo per il pilota della Montagna Pistoiese in una stagione non partita bene e condizionata anche da due gare non partecipate. Anche per lui si tratterà di consolidare il podio finale di campionato all’ultimo tuffo di Pistoia, gara che peraltro ha anche vinto in passato.

 Tra le vetture a due ruote motrici successo sicuro da parte di Christopher Lucchesi, in coppia con Bracchi, su una Peugeot 208 Rally4. Pure Lucchesi è tornato alle gare da poco, a Lucca ad inizio agosto, dopo una lunga pausa per un incidente anche in questo caso alla prima “tricolore” del Ciocco ed ha usato questo impegno per riprendere ulteriormente ritmo. Una prova di nuovo convincente, per una vittoria che non era comunque scontata, anche in questo caso dovendo vedersela con diversi “nomi”. Lucchesi ha saputo prendere bene le misure del percorso, chiudendo poi con ampio merito in una cristallina decima posizione assoluta.Tra i tanti attesi per i vertici, sfortunato il vicentino Alberto Battistolli, Campione Italiano in carica su Terra. Con al fianco Simone Scattolin non ha potuto trovare il sorriso a Casciana Terme, per via di una foratura durante la quarta prova speciale (primo giro a Miemo), con la quale ha perso oltre 4’ quando era terzo assoluto, con la sua Skoda Fabia RS. Il figlio del grande “Lucky” ha poi gettato la spugna.

 

Tra le vetture storiche vittoria per Scatena-Benedetti, con una Peugeot 205 Rally (4. Raggruppamento) davanti a Tommi-Ricci e la loro Alfa Romeo 33 e terzi Fausto Fantei-Squarcini con una Alfasud Ti (3. Raggruppamento). Sfortunati gli attesissimi Galleni-Scartabelli, traditi da un mozzo anteriore alla loro BMW M3 quando erano al comando e out anche il vincitore dell’edizione storica dell’anno passato, Tommaso Fantei, stavolta affiancato da Guerzoni, fermati dalla rottura del cambio alla VolksWagen Golf GTI. Il Rally di Casciana Terme si è confermato quest’anno, più che mai, un vero esempio di “fare rete” tra tutti i comuni della Valdera. Un’iniziativa lungimirante e, soprattutto, un modello da seguire. Decisamente ampio e sentito il sostegno dei comuni di Casciana Terme Lari, Pontedera, Castellina Marittima, Chianni, Montecatini Valdicecina e Riparbella, insieme alle Terme di Casciana, all’ASD Tienne Motorsport e alla Squadra Corse Città di Pisa. Corale l’apprezzamento da parte degli amministratori locali, che hanno riconosciuto nel Rally non solo una consolidata tradizione sportiva capace da anni di valorizzare i territori attraversati, ma anche un importante volàno per il settore ricettivo, un incentivo concreto a guardare con fiducia alle prossime stagioni. Fonte: Alessandro Bugelli

 

Ultime Notizie

Incidente Fi-Pi-Li Ponsacco, code in entrambe le direzioni

Incidente sulla Fi-Pi-Li al km 56 tra il bivio Pisa-Livorno e Pontedera Ovest: fino a 2 km di coda verso Firenze e rallentamenti per...

Pisa, via Benedetto Croce: si sperimenta l’area pedonale entrata uscita scuole

A partire da lunedì 15 settembre, giorno di inizio dell’anno scolastico, in via Benedetto Croce viene istituita in via sperimentale l’area pedonale urbana, con...

Livorno, approdata la nave Ong Solidaire con 265 migranti a bordo

È arrivata intorno alle 12:20 nel Bacino Cappellini del porto di Livorno la nave ong Solidaire, con a bordo 265 migranti soccorsi nei giorni...

1° ottobre parte la campagna vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid

Dal 6 ottobre anche negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta Partirà il 1° ottobre la campagna di vaccinazione...

Inclusione al mare: a Marina di Pisa una giornata per persone con cerebrolesioni

Disabilità, una giornata al mare a Marina di Pisa per persone con cerebrolesioni E' una delle attività del progetto Indica promosso da Nomos con Atracto...

Intercultura, la due giorni pontederese dei funzionari del Consiglio d’Europa

Due giorni intensi di incontri, confronti e visite sul territorio con Marta Perez Ramirez e Ben Freeman, funzionari del Consiglio d’Europa. Pontedera conferma il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Blatte vive e morte, chiuso un fast food a Pontedera

Fast food di Pontedera chiuso dai Carabinieri del NAS per gravi carenze igienico-sanitarie: blatte nei locali e sanzione di 3.000 euro. Intervento dei Carabinieri del...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Pontedera, i centisti per Comune e istituto: tutti i nomi 

Scopri tutti i centisti del 2024-2025 degli istituti di Pontedera, suddivisi per comune e istituto. Premiati 86 studenti. Ritorna il tradizionale appuntamento con la consegna...

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

Sessant’anni insieme: la reunion dei ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro 

I ragazzi del ’65 di Capannoli e Santo Pietro Belvedere celebrano i sessant’anni con una serata speciale al ristorante Bucine Basso, tra amici, ricordi...

Palazzo Rosa Ponsacco, sospensione servizio idrico: il motivo

Una nota di Acque chiarisce la situazione relativa alla sospensione del servizio idrico all’interno del complesso immobiliare noto come Palazzo Rosa. Il  comunicato è...