8.8 C
Pisa
giovedì 16 Gennaio 2025
16:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Il progetto Asilo Kassarat in memoria di Fernanda Morelli

16:09

PONTEDERA. Il comunicato stampa dell’Associazione Il Carrubo Onlus.

L’Associazione Il Carrubo Onlus invita la cittadinanza a partecipare all’incontro dedicato al progetto di promozione sociale Asilo Kassarat, che si terrà lunedì 2 dicembre 2024 alle ore 21 presso l’Oratorio della Parrocchia del Sacro Cuore a Pontedera. La serata sarà un’occasione di riflessione e condivisione sul cammino del progetto, nato per sostenere i bambini della comunità beduina di Kassarat, che vive in un contesto di estrema difficoltà. Durante l’evento, per rendere questa serata ancora più speciale, Suor Lulu, che si occupa direttamente della missione di Kassarat, sarà collegata con noi per raccontarci in diretta la situazione attuale e le necessità della comunità. La sua testimonianza diretta sarà un’occasione unica per comprendere ancora meglio l’importanza del nostro impegno. Il nostro impegno è oggi, più che mai, un atto d’amore che desideriamo dedicare alla memoria di Fernanda Morelli, una donna che con il suo esempio ha insegnato a tutti noi il valore dell’accoglienza e della vicinanza. 

Perché in memoria di Fernanda 

Per dare continuità a tutto ciò che Fernanda ci ha insegnato con la sua vita: con Luigi, Fernanda ha cresciuto quattro figli meravigliosi, aperto le porte di casa ai bambini di Chernobyl, cucinato pranzi generosi per i ragazzi e gli amici della parrocchia, offerto amore e attenzione ai nipoti e ai figli della comunità e accompagnato i bambini della scuola Santa Teresa di Cascina, che tanto amava. Attraverso il sostegno a un progetto permanente per i bambini dell’Asilo di Kassarat, vogliamo “dare vita alla sua vita,” perché il suo esempio continui a essere un segno di speranza per chi ha più bisogno. 

Il progetto Asilo Kassarat

Kassarat è un villaggio beduino situato lungo la strada che collega Gerusalemme Est a Ramallah. Il progetto dell’Asilo Kassarat accoglie ogni giorno i bambini della comunità, offrendo loro classi di recupero scolastico e supporto educativo. Grazie alla generosità dei volontari, sono stati avviati anche corsi di formazione per donne e giovani, come lezioni di inglese ed ebraico, per creare opportunità di crescita e autonomia. Tuttavia, la comunità beduina di Kassarat affronta gravi difficoltà. Le abitazioni, costruite con materiali di fortuna, sono fragili e a rischio di sgombero forzato. In questo contesto, l’asilo rappresenta una speranza concreta e un sostegno prezioso per chi lotta ogni giorno contro privazioni e ingiustizie.

Una serata di solidarietà e impegno

Durante l’evento, sarà possibile acquistare i manufatti artigianali realizzati dalle Suore Comboniane della missione. L’intero ricavato sarà destinato al sostegno dell’asilo, per continuare a garantire ai bambini e alle loro famiglie il supporto educativo e umanitario di cui hanno  disperatamente bisogno. La vostra partecipazione sarà un gesto di vicinanza e amore verso una comunità che non smette di lottare. Vi aspettiamo per rendere omaggio a Fernanda, trasformando il suo esempio in un futuro di speranza.

Ultime Notizie

Università di Pisa, il professor Luca Fanucci eletto presidente della CNUDD

Delegato del Rettore per l’inclusione degli studenti e del personale con disabilità e DSA, rimarrà in carica per il triennio 2025-2027. Il professor Luca Fanucci,...

Trovato morto in casa a 63 anni 

La tragedia si è consumata nella serata di ieri, mercoledì 15 gennaio. Una tragica scoperta è avvenuta nella serata di ieri (15 gennaio) in Via...

Schiacciato dalla ruota di un trattore, muore a 25 anni

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 15 gennaio. Un drammatico incidente si è consumato ieri pomeriggio, intorno alle ore 18, sulle colline sopra Le...

Passeggero minaccia con un coltello l’autista di un bus

Gli agenti, intervenuti prontamente, hanno fermato il passeggero e ristabilito la sicurezza a bordo. Momenti di paura ieri mattina, mercoledì 15 gennaio, in via degli...

Precipita da oltre tre metri: Pegaso in volo verso Cisanello

E' accaduto ieri, mercoledì 15 gennaio. Un incidente si è verificato mercoledì 15 gennaio intorno alle 12:25 a Villa Malaspina (Fosdinovo, in provincia di Massa-Carrara), nel...

Medici di famiglia: novità in provincia di Pisa, ecco quali 

Gli assistiti in carico al dottor Giubbolini dovranno effettuare una nuova scelta assistenziale. A partire da venerdì 24 gennaio nell’ambito “Palaia Peccioli Capannoli Terricciola Chianni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Cane trovato in Fi-Pi-Li: è fuggito a qualcuno?

La speranza è che questo smarrimento possa risolversi nel più breve tempo possibile. Un cane maremmano maschio è stato trovato ieri (mercoledì 8 gennaio) lungo la...

Dramma per la morte di Marco Giannini: “Attonita e in un silenzio assordante la nostra comunità”

Marco Giannini è deceduto a soli 38 anni nell’incidente stradale: il cordoglio della sua comunità. PALAIA – Sono le ore dopo la tragedia quelle più...

Ora il Villaggio Scolastico ha tutti “dentro”, e la viabilità non sta peggiorando

Con l'apertura del nuovo Montale tutte le scuole superiori di Pontedera sono all'interno del Villaggio Scolastico. Intanto il traffico rimane stabile e si studiano...

Inseguimento a folle velocità da Tirrenia a Calambrone: arrestato 26enne, ecco perché 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 gennaio. Un inseguimento ad alta velocità tra Tirrenia e Calambrone, nel pomeriggio di ieri, si è concluso...