24.3 C
Pisa
mercoledì 27 Agosto 2025
15:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Il prefetto Castaldo a Bientina. Il sindaco: “Ho voluto trasmettere l’unicità di Bientina e della sua comunità”

15:38

Nell’ambito del programma di visite presso i Comuni della Provincia, il Prefetto di Pisa Giuseppe Castaldo ha fatto tappa a Bientina.

Ad accoglierlo il sindaco Dario Carmassi, i membri della giunta comunale, il Maresciallo dei Carabinieri della stazione locale Marco Monti e il Comandante della Polizia Municipale Andrea Trovarelli.

Inizialmente il Prefetto si è recato presso il Palazzo Comunale, dove ha incontrato il Segretario comunale Alfredo Priolo e visitato i vari uffici.
Il Sindaco e il Prefetto hanno poi intrattenuto un colloquio informale sulle dinamiche territoriali, passeggiando nel centro del paese sino al parco della Villa Comunale Pacini Battaglia.

Da qui, anche per il limitato tempo a disposizione, insieme alla giunta hanno fatto visita alla Yacht Line, importante realtà del territorio di respiro internazionale specializzata nell’arredamento di barche di lusso.

Il Prefetto Castaldo ha ringraziato il Sindaco e la comunità di Bientina per la cordiale accoglienza. “La visita – ha dichiarato il Prefetto – rappresenta un significativo ed importante momento di condivisione, finalizzato a rafforzare la coesione istituzionale tra i diversi livelli di governo. Assicuro il costante e pieno impegno, in sinergia con le altre istituzioni ed enti, per implementare forme di collaborazione volte ad assicurare il sostegno alle attività economiche, sociali e culturali. Ai rappresentanti dell’azienda Yacht Line e ai lavoratori manifesto il mio più vivo apprezzamento per i livelli di eccellenza raggiunti e per l’elevata qualità dei loro prodotti, che contribuiscono alla crescita e allo sviluppo del territorio”.

“La visita del Prefetto a Bientina – dice il Sindaco Dario Carmassi – significa certamente l’incontro tra lo Stato Centrale e gli enti locali, in un’ottica collaborativa, in un momento in cui questa collaborazione è stata resa ancora più necessaria dalla crisi pandemica. Ma significa anche l’incontro tra persone, esperienze, storie. E’ stato un vero piacere poter dialogare con il Dottor Castaldo, presentando la realtà che amministro assieme alla Giunta – che ho voluto con me durante tutta la visita. Ed è stato un piacere anche fargli conoscere una delle molte realtà imprenditoriale di un territorio veramente ricco di risorse e creatività. Spero e credo che nel volgere di poche ore sia emersa con chiarezza l’unicità di Bientina e della sua comunità”.

Ultime Notizie

Scuolabus Calcinaia, la maggioranza replica a: Adesso Calcinaia

Replica al gruppo consiliare Adesso Calcinaia sulla questione Scuolabus, i dettagli del comunicato. Nel comunicato diffuso dall'ufficio stampa del comune di Calcinaia, si riporta la...

Volterra: al via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica all’Ospedale

Da lunedì 1° settembre prenderanno il via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica presso il reparto di Radiologia dell’ospedale di Volterra. L’intervento,...

Tragedia sfiorata: pedone investito, arriva l’elisoccorso

Grave investimento a San Vincenzo: pedone in codice rosso trasportato con l’elisoccorso al pronto soccorso di Cisanello. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri,...

Sangue e caos in strada: ferito al volto durante una lite

Una violenta lite, durante la quale una persona è rimasta ferita al volto da un taglio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, ma...

Educazione alla genitorialità: alla biblioteca di Capannoli il corso gratuito

Due pomeriggi per riflettere sul ruolo educativo e acquisire strumenti utili alla crescita dei più piccoli. Il 18 e 25 settembre, alla biblioteca di...

Rifiuti abbandonati addio: il centro storico di Ponsacco torna pulito grazie alle fototrappole

Netto calo degli abbandoni dopo l’installazione delle telecamere. Il Comune punta ora su un Nucleo ambientale e nuove isole ecologiche per migliorare la gestione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...