C’è anche un pizzico di orgoglio pontederese nella spedizione azzurra che rappresenterà l’Italia ai Campionati Europei di Tiro a Segno specialità Benchrest, in programma a Liminka, in Finlandia, dal 10 al 15 agosto.
A guidare la Nazionale BR ITALIA sarà Alessandro “Spazialex” Matteoli, atleta di punta e vicepresidente del Tiro a Segno Nazionale di Pontedera, storica società fondata nel 1883, la più antica del Comune.
Matteoli non è nuovo a esperienze internazionali: dopo aver debuttato lo scorso anno agli Europei di Plzen 2023, torna ora in pedana per affrontare una sfida tra le più complesse del tiro di precisione. Parteciperà a tre categorie di gara (RFIS, RFLR, RFHR), tutte sulla distanza di 50 metri con carabina calibro .22LR. L’obiettivo? Colpire un centro di appena 6 millimetri: una questione di millesimi di millimetro, di sangue freddo e di nervi d’acciaio.
La trasferta in Finlandia presenta però un’incognita importante: le munizioni. Non potendo viaggiare in aereo con le cartucce accuratamente selezionate in Italia, Matteoli dovrà utilizzare proiettili disponibili sul posto, con tutte le incognite che ne derivano. Tra prove e competizioni si stima l’uso di circa 1000 colpi, e sarà proprio la qualità delle munizioni fornite a Liminka a incidere fortemente sul risultato finale.
I test sono in programma per il 10 e 12 agosto, mentre le gare ufficiali si svolgeranno il 13, 14 e 15 agosto. Tutti gli aggiornamenti e i risultati potranno essere seguiti sul sito ufficiale dell’evento: https://ech2025.fi
Una volta rientrato in Italia, “Spazialex” non avrà tempo per riposarsi: il 13 settembre a Pisa sarà protagonista delle finali nazionali BR Italia, affiancato da altri atleti del TSN Pontedera, tra cui Michele Niccolai, reduce dai Mondiali di Valencia 2024, e i compagni di squadra Riccardo Poggianti e Dino Niccolini.
Nel frattempo, prosegue anche la stagione nazionale UITS 2025, con risultati già molto promettenti: Matteoli è primo nella categoria Diottra Air 25 metri, con finalissima in programma a Napoli a ottobre, e terzo nella Diottra Rimfire 50 metri, che si concluderà con la finale di novembre a Bologna.
Il 2025 è un anno importante anche per il Tiro a Segno di Pontedera, che, sotto la guida del presidente Sandro Luperini, ha visto un forte rilancio delle attività, con una rinnovata attenzione alle discipline non-ISSF. Dopo molti anni, la storica sede di via Montevisi è tornata a ospitare gare del Campionato Italiano UITS, segno di un ritrovato prestigio nel panorama nazionale.
Tanti i podi conquistati negli ultimi due anni, e altrettante le ambizioni per il futuro. Con atleti del calibro di Matteoli, Niccolai, Poggianti e Niccolini, Pontedera si conferma fucina di talenti in una disciplina che unisce tecnica, pazienza e concentrazione assoluta.
In bocca al lupo, Spazialex: Pontedera fa il tifo per te.