23.8 C
Pisa
mercoledì 25 Giugno 2025
14:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Pontedera dice no ai playoff, ecco i motivi

14:25

PONTEDERA. Il Pontedera rinuncia ai playoff. Una dolorosa scelta che è emersa dal cda della società tenutosi in seguito alla decisione dal Consiglio Federale di interrompere il campionato ma di far svolgere i playoff al fine di assegnare la promozione in Serie B.

Il verdetto è stato quindi lasciato al campo di gioco, nella giornata di ieri la FIGC ha reso nota la decisione: l’esito del Campionato verrà individuato utilizzando la classifica finale dei tre gironi di Lega Pro definita in base alla classifica di ciascun girone come cristallizzatasi alla data di sospensione del Campionato, prevedendo anche lo svolgimento di play-off e play-out. Quindi direttamente in Serie B vanno le squadre classificate al primo posto di ciascun girone (Monza, Vicenza e Reggina), mentre in Serie D vanno le squadre classificate all’ultimo posto di ciascun girone (Gozzano, Rimini e Rieti). Per le ulteriori retrocessioni e la quarta squadra promossa si procederà con playout e playoff.

I MOTIVI DELLA RINUNCIA. La decisione da parte della società granata di non partecipare ai playoff è arrivata dopo approfondite valutazioni e non senza rammarico, alla luce degli inaspettati ed imprevedibili oneri, tanto economici quanto organizzativi e di implementazione degli impianti, necessari per l’attuazione di protocolli che consentano agli atleti di svolgere l’attività sportiva in condizioni di assoluta sicurezza. La cifra per garantire la continuazione, infatti, si aggira intorno ai 90 e 160 mila euro per un solo mese di lavoro, al rispetto dello stringente protocollo sanitario. Poi c’è la questione contratti, infatti il Pontedera ha anche 14 calciatori con contratti a scadenza. 

 

Ma non solo questione economica: “È un discorso di coerenza e programmazione – hanno spiegato il direttore generale Paolo Giovannini e il direttore organizzativo Andrea Bargagna -. Abbiamo un equilibrio finanziario che è sempre stato un fiore all’occhiello, questa è una scelta coraggiosa per una società coerente con le proprie scelte.” L’attuazione di misure volte al rispetto delle misure di sicurezza comprometterebbe il percorso di programmazione delle prossime stagioni sportive.

“Diventa una cosa sproporzionata indipendentemente dalla capacità economica e andrebbe contro una logica aziendale di cui abbiamo fatto tesoro – dice Paolo Giovannini -. Come società abbiamo dei principi che vogliamo continuare a rispettare. Resta il rammarico per tifosi, che hanno visto la loro squadra al quarto posto rinunciare ai playoff e quindi ad un sogno, rammarico c’è rammarico per i ragazzi che hanno fatto un campionato straordinario”.

“È una decisione dolorosa, ma non un passo falso,- spiega Andrea Bargangna – è una prova di coraggio della nostra società perché non abbiamo voluto cambiare di una virgola la nostra filosofia, la stessa che la contraddistinta rendendola una società virtuosa. È una ulteriore dimostrazione di una società attenta alla programmazione, che vuol partire pronta a combattere per la nuova stagione.”

D’altra parte, alla attuale situazione di straordinarietà si aggiunge l’incertezza della prossima stagione. Incertezza soprattutto causata anche dalla crisi economica generale: gli sponsor che fino ad ora hanno sostenuto i granata non sappiamo se potranno continuare a farlo così come i soci della società. E al primo posto deve essere garantito il miglior futuro al Pontedera, è da ciò che deriva la coraggiosa e lungimirante decisione della società.

 

 

 

Ultime Notizie

Padre muore a 37 anni, lascia due figli

La notizia della sua morte ha profondamente toccato la comunità. La marineria viareggina piange una delle sue figure più significative: Marco Lo Grasso, tra i...

Pisa, molestie all’Università? «Qualcuno mi ha ripreso sotto la porta del bagno»

Il post, che ha ricevuto oltre 2.400 like e centinaia di condivisioni, ha suscitato solidarietà nella comunità studentesca. Un episodio di molestie è stato segnalato...

Householder Prize: premiata ricercatrice dell’Università di Pisa 

Alice Cortinovis, ricercatrice al Dipartimento di Informatica Unipi, vince l’Householder Prize. Alice Cortinovis, ricercatrice del dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, ha vinto l’edizione 2025...

Premio ConScienze 2024 a una laureata in Fisica dell’Università di Pisa

Blanca Bruschi è stata premiata per la sua tesi discussa nel giugno 2024. Blanca Bruschi, studentessa del corso di laurea magistrale in Fisica dell’Università di...

Trovato senza vita a 55 anni nell’ex hotel

La tragedia si è consumata nei giorni scorsi. Tragedia nel cuore di Livorno, all’interno dell’ex Grand Hotel Corallo, oggi in stato di abbandono. Lunedì sera,...

Morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino” 

Il suo Pierino, lo scolaretto impertinente e sboccato, divenne un fenomeno di costume, icona di un’intera generazione. È morto all’età di 75 anni Alvaro Vitali,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Drammatico incidente a Pontedera: morto un ragazzo di 17 anni 

La tragedia si è consumata nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di un giovane...