21.6 C
Pisa
lunedì 29 Settembre 2025
20:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Pisa non è una comparsa in Serie A: ascoltate la città!

11:44

La tifoseria e l’ambiente nerazzurro non accettano più l’indifferenza del sistema calcio. Il Pisa è una piazza importante da Serie A.

Adesso basta. Così non va. Il Pisa non può più continuare a subire in silenzio, come se fosse una comparsa qualunque nel campionato di Serie A. Troppi episodi arbitrali nelle ultime settimane hanno lasciato segni profondi, non solo sul campo e in classifica ma soprattutto nella credibilità di una squadra che merita rispetto. È arrivato il momento di alzare la voce, di pretendere attenzione dai vertici arbitrali, dalla Lega Serie A e da chi, a livello nazionale, ha il dovere di raccontare con trasparenza ciò che accade.

La società, i tifosi e chi come noi giornalisti segue quotidianamente questa realtà sanno bene che il Pisa (leggi qui) non chiede privilegi, ma semplicemente pari trattamento. Invece ci si trova davanti a una gestione che, troppo spesso, sembra relegare la squadra toscana a un ruolo marginale, come se un errore contro il Pisa fosse un dettaglio trascurabile. Questo non è accettabile.

Non è questione di episodi singoli, non è la lamentela di chi cerca alibi. È un problema strutturale. Il Pisa è una piazza importante, con una tifoseria vera che riempie lo stadio e che merita lo stesso rispetto riservato ad altri club. Non è corretto che ogni errore venga liquidato con superficialità, come se fosse normale, come se fosse inevitabile. Quando un’intera comunità sportiva percepisce un trattamento ingiusto, il rischio è quello di minare la fiducia nel sistema, sia a livello nazionale, sia per chi guarda la Serie A dall’estero.

A questo punto serve una presa di coscienza collettiva. È compito dell’AIA garantire uniformità e rispetto, è compito della Lega tutelare tutte le società, indipendentemente dal loro blasone. Ed è dovere dei media di spessore dare voce a chi non può permettersi di restare nell’ombra. Il calcio non è fatto solo di gol e spettacolo, ma anche di equità e credibilità.

Il Pisa non può più essere trattato come se fosse irrilevante. È una squadra che investe, che lotta, che rappresenta con orgoglio la sua città. Ignorare le sue battaglie significa svilire l’intero movimento. Per questo il grido deve farsi sentire a livello nazionale, forte e chiaro. Non si tratta di polemiche fini a se stesse, ma di un’esigenza reale di rispetto.

Ora basta silenzi. Il Pisa merita attenzione, merita giustizia sportiva e merita lo stesso trattamento di chiunque altro. Questa città e questa tifoseria non accetteranno mai più di essere considerate di serie minore.

Per questo chiediamo a tutti, appassionati e non, di condividere queste parole, di farle girare ovunque e di far arrivare la nostra voce a chi davvero può amplificarla. È un dovere verso il Pisa, ma soprattutto verso lo sport. La nostra voce può e, in un mondo sportivo giusto, deve arrivare lontano.

A cura di Matteo Casini

©Riproduzione Riservata 

Ultime Notizie

Incidente nel pomeriggio sulla Vicarese: Vigili del Fuoco estraggono un ferito dall’auto, codice rosso

Nel cuore del pomeriggio di oggi si è verificato un grave incidente stradale a Caprona, nel comune di Vicopisano.  Intorno alle 17:15, due automobili si...

Uniti salviamo vite umane: all’AOUP oltre 100 donazioni di sangue

Hanno fruttato circa un centinaio di donazioni di sangue, per la precisione 102, fra dirette e differite, le ultime due iniziative promosse dall’Unità operativa...

Tumore al colon retto, lo screening diventa più semplice: kit disponibili in farmacia

Screening tumore colon retto più facile: kit si ritirano e riconsegnano anche in farmacia.Via libera alla sperimentazione da parte della giunta regionale. Sarà più semplice...

Pontedera celebra San Faustino: gli appuntamenti per la festa del patrono

Anche quest’anno la città di Pontedera si prepara a celebrare San Faustino, patrono cittadino, con un ricco calendario di eventi: ecco le date. PONTEDERA  –...

Padrone non può più tenere i cani, è emergenza: 40 esemplari cercano casa

Una situazione di grave disagio ha portato al sequestro di 40 cani. I piccoli, nati da tre cucciolate, saranno adottabili tra due mesi: ora...

Marina di Pisa, rimborso trasporto pubblico per alunni ‘N. Pisano’: aperto il bando

Trasporto scolastico, scuola “N. Pisano” a Marina di Pisa: bando per il rimborso degli abbonamenti del trasporto pubblico. PISA - Anche per l’anno scolastico 2025/2026 il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, Corrado: “Ecco quanto starà fuori Stengs”. Svelati i tempi di recupero!

Il Presidente del Pisa Giuseppe Corrado ha fatto sapere per quanto tempo dovrà stare ai box l'olandese Calvin Stengs I nerazzurri dovranno fare i conti...

Terricciola, supermercato chiuso per topi e blatte

Chiuso un supermercato per gravi carenze igieniche. NAS di Livorno e ASL dispongono sospensione attività e multa da 3.000 euro. Importante operazione di controllo nel...

Bientina, alterava la targa per sfuggire alle multe: denunciato

Un uomo di 58 anni a Bientina alterava la targa della sua auto con nastro adesivo per evitare le multe. Scoperto dalla Polizia Locale...

Alberto Galluzzi, di Peccioli, Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Alberto Galluzzi, luogotenente della Guardia di Finanza originario di Peccioli, è stato insignito Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Una cittadina orgogliosa celebra uno...

Ponsacco chiede aiuto per Laura, malata di tumore aggressivo

Laura sta combattendo contro un tumore al polmone molto aggressivo, oggi non più responsivo alle cure disponibili in Italia. Il Comune di Ponsacco, con il...

Bientina, muore noto imprenditore

Addio a Flavio Casini, presidente di Datalite. Fondatore di PC System, ha lasciato un’eredità di innovazione e valori in Toscana. Lutto nel mondo imprenditoriale della...