7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
09:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Il nuovo Dpcm, ecco cosa cambia da sabato

09:37

TOSCANA. Nella giornata di ieri Mario Draghi ha firmato un nuovo Dpcm: alcune misure sono state confermate, altre sono nuove.

Il Dpcm entrerà in vigore dal 6 marzo fino al 6 aprile. Tra le misure confermate ci sono: l’obbligo della mascherina e del distanziamento sociale, coprifuoco dalle 22 alle 5 e divieto di assembramento. Rimangono chiusi i locali pubblici la sera, piscine e palestre. Confermata anche la chiusura di sale giochi e discoteche in zona bianca.
Le novità. Restrizioni più dure nelle zone rosse. In zona gialla e in zona arancione i negozi sono aperti, ma in zona rossa sono chiusi i negozi di abbigliamento, calzature e gioiellerie. Chiusi i mercati, aperti solo quelli dedicati alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici. In zona rossa sono chiusi parrucchieri, barbieri e centri estetici.  In zona rossa le attività «anche se svolte nei centri sportivi all’aperto, sono sospese» ed è consentito «svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione con obbligo di mascherina e attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale».

L’asporto delle bevande da enoteche e vinerie sarà consentito fino alle 22.
Cinema e teatri: il 27 marzo, se la situazione non dovesse peggiorare gravemente, è prevista la loro riapertura. Regole feree: posti a sedere preassegnati e distanziati. La capienza consentita non può essere superiore al 25 per cento di quella massima autorizzata e, comunque, il numero massimo di spettatori non può essere superiore a 400 per spettacoli all’aperto e a 200 per spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala.
Musei. In zona gialla aperti, tranne che nei giorni festivi, mentre dal 27 marzo 2021, il sabato e i giorni festivi, nei musei e negli altri luoghi il servizio è assicurato a condizione che l’ingresso sia stato prenotato on line o telefonicamente con almeno un giorno di anticipo. 
Spostamenti. Fino al 27 marzo rimangono vietati spostamenti tra regioni, salvo per comprovate esigenze lavorative o da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. Restano invariate gli altri divieti di spostamenti in zona rossa e arancione.
Visite. In zona gialla può andare dalle 5 alle 22 a casa di amici e parenti una sola volta al giorno, nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi. Chi vive in zona arancione può andare a far visita a parenti e amici in due e con minori di 14 anni, soltanto rimanendo all’interno del proprio comune di residenza. Le visite a parenti e amici sono vietate in zona rossa.
Sport. Consentita l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte all’aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati». In zona arancione è consentita l’attività motoria e sportiva. In zona rossa solo attività motoria individuale in prossimità della propria abitazione con obbligo di mascherina e esclusivamente all’aperto.
SCUOLE. Le scuole resteranno chiuse nelle regioni gialle ed arancioni che registrano oltre 250 casi Covid settimanali ogni 100 mila abitanti: ECCO la situazione in Toscana: clicca qui

 

 

 

Ultime Notizie

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

Il Basket Calcinaia ospita le Finali Nazionali di Conference U19 Eccellenza Basket

L’invito a partecipare è aperto a tutti gli appassionati di basket e a chiunque voglia scoprire da vicino l'entusiasmo e il talento delle giovani...

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...