16.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Il nuovo Dpcm, ecco cosa cambia da sabato

09:37

TOSCANA. Nella giornata di ieri Mario Draghi ha firmato un nuovo Dpcm: alcune misure sono state confermate, altre sono nuove.

Il Dpcm entrerà in vigore dal 6 marzo fino al 6 aprile. Tra le misure confermate ci sono: l’obbligo della mascherina e del distanziamento sociale, coprifuoco dalle 22 alle 5 e divieto di assembramento. Rimangono chiusi i locali pubblici la sera, piscine e palestre. Confermata anche la chiusura di sale giochi e discoteche in zona bianca.
Le novità. Restrizioni più dure nelle zone rosse. In zona gialla e in zona arancione i negozi sono aperti, ma in zona rossa sono chiusi i negozi di abbigliamento, calzature e gioiellerie. Chiusi i mercati, aperti solo quelli dedicati alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici. In zona rossa sono chiusi parrucchieri, barbieri e centri estetici.  In zona rossa le attività «anche se svolte nei centri sportivi all’aperto, sono sospese» ed è consentito «svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione con obbligo di mascherina e attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale».

L’asporto delle bevande da enoteche e vinerie sarà consentito fino alle 22.
Cinema e teatri: il 27 marzo, se la situazione non dovesse peggiorare gravemente, è prevista la loro riapertura. Regole feree: posti a sedere preassegnati e distanziati. La capienza consentita non può essere superiore al 25 per cento di quella massima autorizzata e, comunque, il numero massimo di spettatori non può essere superiore a 400 per spettacoli all’aperto e a 200 per spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala.
Musei. In zona gialla aperti, tranne che nei giorni festivi, mentre dal 27 marzo 2021, il sabato e i giorni festivi, nei musei e negli altri luoghi il servizio è assicurato a condizione che l’ingresso sia stato prenotato on line o telefonicamente con almeno un giorno di anticipo. 
Spostamenti. Fino al 27 marzo rimangono vietati spostamenti tra regioni, salvo per comprovate esigenze lavorative o da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. Restano invariate gli altri divieti di spostamenti in zona rossa e arancione.
Visite. In zona gialla può andare dalle 5 alle 22 a casa di amici e parenti una sola volta al giorno, nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi. Chi vive in zona arancione può andare a far visita a parenti e amici in due e con minori di 14 anni, soltanto rimanendo all’interno del proprio comune di residenza. Le visite a parenti e amici sono vietate in zona rossa.
Sport. Consentita l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte all’aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati». In zona arancione è consentita l’attività motoria e sportiva. In zona rossa solo attività motoria individuale in prossimità della propria abitazione con obbligo di mascherina e esclusivamente all’aperto.
SCUOLE. Le scuole resteranno chiuse nelle regioni gialle ed arancioni che registrano oltre 250 casi Covid settimanali ogni 100 mila abitanti: ECCO la situazione in Toscana: clicca qui

 

 

 

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...