16.3 C
Pisa
lunedì 7 Aprile 2025
15:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Long Covid colpisce di più le donne che gli uomini: ecco i dati della ricerca in Valdera e Alta Val di Cecina

15:21

Ecco i dati della ricerca in Valdera e Alta Val di Cecina.

VOLTERRA. “I nostri dati, appena presentati al congresso internazionale della European Respiratory Society di Barcellona, confermano che le donne hanno più probabilità di essere afflitte dal Long Covid rispetto agli uomini. Essere donna rappresenta un fattore di rischio indipendente per la insorgenza di Long Covid, sia tra i soggetti che in fase acuta sono stati ospedalizzati, sia in quelli trattati a domicilio. Abbiamo anche riscontrato alcune differenze nei sintomi: rispetto ai maschi, le pazienti femmine riferiscono più frequentemente difficoltà respiratoria, difficoltà di concentrazione ed affaticamento, con un più severo impatto sulle attività della vita quotidiana ed una peggiore qualità di vita percepita”.

Lo afferma Guido Vagheggini, referente pneumologo per l’insufficienza respiratoria cronica del Dipartimento di Medicina specialistica dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

“Non è ancora chiaro perché il Long Covid colpisca un soggetto piuttosto che un altro – aggiunge Vagheggini– ma sembra che ci sia una correlazione con la persistenza di uno stato di infiammazione prolungato. Sembrerebbero più colpite le donne quarantenni, cinquantenni e sessantenni e i soggetti con malattie croniche. Inoltre, ancora non è noto che effetto hanno i trattamenti del Covid-19 in acuto sulla probabilità di sviluppare il Long Covid e sulla sua gravità. Sembra invece che la vaccinazione possa ridurre la gravità dei sintomi a seguito della infezione”.

L’Azienda USL Toscana nord ovest ha sviluppato una rete di ambulatori che si dedicano alla diagnosi ed al trattamento del Long Covid. E’ inoltre in corso uno studio per analizzare l’evoluzione dei sintomi fisici e psicologici e sul grado di disabilità conseguente ad essi. Lo studio, è iniziato nell’aprile 2020, e ad oggi, solo nelle zone Valdera ed Alta Val di Cecina, sono stati valutati oltre 750 pazienti con Long Covid, il 60% dei quali con forme acute che non hanno richiesto il ricovero ospedaliero.

“Oltre un terzo dei soggetti valutati dopo tre mesi dal Covid-19 riferisce sintomi psicologici come stress post traumatico, ansia, depressione – precisa Vagheggini– ed in oltre il 50% di essi si possono riscontrare alterazioni delle prove di funzionalità polmonare, difficoltà respiratoria, affaticamento e sintomi di distress psicologico”.

La ricerca è stata inserita nel programma di sorveglianza dell’Istituto Superiore di Sanità ed i dati raccolti, insieme a quelli degli altri centri che in Italia si stanno occupando di Long Covid, serviranno a comprendere meglio l’andamento e la prevalenza della malattia e ad elaborare delle raccomandazioni per uniformare e migliorare la qualità del trattamento del Long Covid.

“Dovremo fare i conti ancora per un po’ con le problematiche del Long Covid -aggiunge Vagheggini– e non dobbiamo commettere l’errore di sottovalutarlo. Anche se non lascia morti dietro di sé e non riempie gli ospedali, il Long Covid può costituire una emergenza sanitaria insidiosa, con un’importante impatto sia individuale sia sociale, perché spesso va a colpire soggetti in età produttiva e precedentemente in buona salute”.

Queste ad altre evidenze scientifiche costituiranno il punto di partenza dell’evento “Long Covid, una pandemia parallela?”, il corso di formazione organizzato dall’Azienda USL Toscana nord ovest, in collaborazione con la Fondazione Volterra Ricerche ONLUS, che si svolgerà venerdì 28 ottobre a Volterra e indirizzato a medici, psicologi, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, pediatri di famiglia, medici di medicina generale, specialisti ambulatoriali e operatori socio sanitari.

 

Ultime Notizie

Furgoncino a fuoco sulla FiPiLi Ponsacco

Nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, un furgoncino si è incendiato lungo la Sgc FiPiLi in direzione mare. Nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, un...

Si perde durante un’escursione, il salvataggio difficile in una zona impervia [VIDEO]

Un uomo ha segnalato la presenza di una donna in una zona boschiva: si era persa durante un’escursione con la famiglia, complicate le operazioni...

Medaglia d’Oro al Merito per Barbara Capovani, psichiatra brutalmente uccisa a Pisa

Oggi, 7 aprile, al Quirinale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito la Medaglia d'Oro al Merito della Sanità Pubblica alla memoria della...

Riparbella pronta ad accogliere il Campionato Toscano Enduro e Minienduro

Un weekend a Riparbella carico di emozioni, adrenalina e passione per le due ruote grazie alla seconda prova del Campionato Toscano Enduro e Minienduro...

Morto Antonio Di Bugno per malattia, fu sostituto procuratore a Pisa

Si è spento all'età di 75 anni Antonio Di Bugno, un volto noto della giustizia pisana e livornese. PISA - Come riportato dalla stampa locale,...

Il Livorno torna in Serie C, Giani: “Ripartenza verso il calcio che conta”

È la prima squadra toscana, tra quelle che partecipano a campionati nazionali, a festeggiare il salto di categoria. "Saluto con soddisfazione il ritorno del Livorno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...