15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Il libro della fondatrice della Sartoria della Solidarietà presentato a Bientina

15:03

Il volume “La Sartoria della Solidarietà – Una Storia Cucita a Mano” di Iria Parlanti, la fondatrice del progetto recentemente scomparsa, sarà presentato a Bientina questo sabato.

Questo sabato, 16 dicembre alle ore 15:30, sarà presentato il volume “La Sartoria della Solidarietà – Una Storia Cucita a Mano” scritto da Iria Parlanti. L’incontro si terrà presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale (Piazza Vittorio Emanuele II, 53, secondo piano). Attraverso le pagine di questo libro, edito da Tagete Edizioni e scritto all’età di 88 anni, la fondatrice e coordinatrice della Sartoria della Solidarietà Iria racconta con schiettezza e semplicità la straordinaria avventura del progetto che si intreccia con esperienze di vita personali.

Le Sartorie della Solidarietà, progetto pensato insieme ad Auser e di cui se ne contano almeno 50 in Toscana e sono diffuse in tutta Italia, sono principalmente luoghi di incontro e relazione, nei quali le circa 800 volontarie liberano la loro creatività cucendo pupazzi, borse, vestitini e tanti altri oggetti di stoffa.

Iria Parlanti, venuta a mancare recentemente, ha promosso con tenacia e passione la sua opera fino all’ultimo giorno. E per rendere omaggio a questo importante volume, all’iniziativa bientinese interverranno Dario Carmassi (Sindaco di Bientina), Elena Tangredi (Consigliera e membro della Commissione Pari Opportunità Unione Valdera), Flavio Tani (Vicesindaco Comune di Calcinaia), Franca Battini (Presidente Auser Pisa), Mauro Pistolesi (Presidente Auser Calcinaia), Michele Quirici (Tagete Edizioni), Massimo Novi (curatore della collana Memorie del Novecento).

“Iria ha dedicato gran parte della sua vita alle lotte sindacali, al mondo sociale e alla parità di genere – afferma il Sindaco Dario CarmassiInsieme alle compagne che hanno animato la Sartoria, ha costruito un microcosmo fatto di solidarietà e attivismo che ha segnato un’epoca e un territorio. Nonostante Iria operasse direttamente nel Comune di Calcinaia, la sua scomparsa ha rappresentato un grande dolore anche per la comunità Bientinese. Ma per fortuna questo libro è in grado di restituirci, per immagini e parole, il ricordo di un’esperienza eccezionale”.

“Siamo liete/i di ospitare a Bientina questo incontro – aggiunge Elena Tangredi, Consigliera con delega alle Pari Opportunità‘La Sartoria della Solidarietà’ è un racconto schietto che parla del vissuto di una donna straordinaria con una visione estremamente moderna di emancipazione femminile che non si è mai sprecata né in idee né in opere di bene

Ultime Notizie

Pisa-Modena, tutto pronto per una sfida, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...