10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Cammino di Ponsacco è maggiorenne: 18 anni di crescita, condivisione e sogni realizzati

16:08

A Ponsacco, in via Togliatti 39, si trova un luogo speciale: “Il Cammino”. Un progetto che, nel corso degli ultimi 18 anni, ha saputo costruire una storia fatta di impegno, passione e dedizione.

Un viaggio che ha coinvolto persone, territori, incontri, sfide, passi, sogni realizzati, difficoltà superate, emozioni, valori e sguardi sempre rivolti verso l’Altro e verso il futuro.

Il recente post pubblicato sulla pagina ufficiale de “Il Cammino” è una celebrazione di questo percorso straordinario, un ringraziamento sentito a tutti coloro che hanno fatto, fanno o faranno parte di questa incredibile avventura. Da maggiorenni, il cammino continua, ancor più ricco di esperienze e consapevolezze.

Il Cammino ha avuto inizio 18 anni fa, come un sogno condiviso da individui desiderosi di creare un luogo speciale in cui la comunità potesse crescere insieme. Da allora, questo progetto ha attraversato diverse fasi, trasformandosi da un’idea ambiziosa in una realtà concreta e vibrante.

Ponsacco è il cuore pulsante di questo cammino, e il progetto si è radicato profondamente nel tessuto della comunità. Il legame con il territorio è stato un elemento fondante, con Il Cammino che si è impegnato a contribuire al benessere della zona attraverso iniziative culturali, sociali ed educative.

Il sindaco di Cascina Terme Lari (nella foto sora a sx) scrive in un post su Facebook: Una bella festa quella di ieri sera per i 18 anni della Cooperativa Sociale Il Cammino, in cui si è respirato amore e passione per il proprio lavoro e per il proprio territorio! Grazie per l’invito ma grazie soprattutto per essere stati in questi anni un partner importante, serio e professionale nello sviluppo dei servizi per le famiglie e le persone! Buon cammino!

Il cammino della vita è spesso segnato da incontri significativi e sfide da affrontare. Il Cammino ha accolto diverse persone lungo il percorso, ciascuna portatrice di storie, competenze e passioni uniche. Le sfide affrontate hanno contribuito a plasmare la forza e la resilienza di questo progetto.

Ogni passo compiuto ha contribuito alla crescita e al successo de Il Cammino. I sogni che inizialmente sembravano lontani si sono trasformati in realtà tangibili, arricchendo la comunità e lasciando un’impronta positiva nella storia del luogo.

Oggi, da maggiorenni, coloro che fanno parte de Il Cammino riflettono con gratitudine sul passato e guardano con determinazione al futuro. Il ringraziamento espresso nel post è un tributo a chi ha contribuito, contribuisce e contribuirà al successo di questo progetto collettivo.

Il cammino continua, e la comunità di Il Cammino è pronta ad affrontare il futuro con speranza e determinazione. Fonte da: Pagina Facebook Il Cammino rielaborazione di: Redazione

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...