13.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
12:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Cammino di Ponsacco è maggiorenne: 18 anni di crescita, condivisione e sogni realizzati

16:08

A Ponsacco, in via Togliatti 39, si trova un luogo speciale: “Il Cammino”. Un progetto che, nel corso degli ultimi 18 anni, ha saputo costruire una storia fatta di impegno, passione e dedizione.

Un viaggio che ha coinvolto persone, territori, incontri, sfide, passi, sogni realizzati, difficoltà superate, emozioni, valori e sguardi sempre rivolti verso l’Altro e verso il futuro.

Il recente post pubblicato sulla pagina ufficiale de “Il Cammino” è una celebrazione di questo percorso straordinario, un ringraziamento sentito a tutti coloro che hanno fatto, fanno o faranno parte di questa incredibile avventura. Da maggiorenni, il cammino continua, ancor più ricco di esperienze e consapevolezze.

Il Cammino ha avuto inizio 18 anni fa, come un sogno condiviso da individui desiderosi di creare un luogo speciale in cui la comunità potesse crescere insieme. Da allora, questo progetto ha attraversato diverse fasi, trasformandosi da un’idea ambiziosa in una realtà concreta e vibrante.

Ponsacco è il cuore pulsante di questo cammino, e il progetto si è radicato profondamente nel tessuto della comunità. Il legame con il territorio è stato un elemento fondante, con Il Cammino che si è impegnato a contribuire al benessere della zona attraverso iniziative culturali, sociali ed educative.

Il sindaco di Cascina Terme Lari (nella foto sora a sx) scrive in un post su Facebook: Una bella festa quella di ieri sera per i 18 anni della Cooperativa Sociale Il Cammino, in cui si è respirato amore e passione per il proprio lavoro e per il proprio territorio! Grazie per l’invito ma grazie soprattutto per essere stati in questi anni un partner importante, serio e professionale nello sviluppo dei servizi per le famiglie e le persone! Buon cammino!

Il cammino della vita è spesso segnato da incontri significativi e sfide da affrontare. Il Cammino ha accolto diverse persone lungo il percorso, ciascuna portatrice di storie, competenze e passioni uniche. Le sfide affrontate hanno contribuito a plasmare la forza e la resilienza di questo progetto.

Ogni passo compiuto ha contribuito alla crescita e al successo de Il Cammino. I sogni che inizialmente sembravano lontani si sono trasformati in realtà tangibili, arricchendo la comunità e lasciando un’impronta positiva nella storia del luogo.

Oggi, da maggiorenni, coloro che fanno parte de Il Cammino riflettono con gratitudine sul passato e guardano con determinazione al futuro. Il ringraziamento espresso nel post è un tributo a chi ha contribuito, contribuisce e contribuirà al successo di questo progetto collettivo.

Il cammino continua, e la comunità di Il Cammino è pronta ad affrontare il futuro con speranza e determinazione. Fonte da: Pagina Facebook Il Cammino rielaborazione di: Redazione

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...