9.2 C
Pisa
lunedì 24 Novembre 2025
12:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Cammino di Ponsacco è maggiorenne: 18 anni di crescita, condivisione e sogni realizzati

16:08

A Ponsacco, in via Togliatti 39, si trova un luogo speciale: “Il Cammino”. Un progetto che, nel corso degli ultimi 18 anni, ha saputo costruire una storia fatta di impegno, passione e dedizione.

Un viaggio che ha coinvolto persone, territori, incontri, sfide, passi, sogni realizzati, difficoltà superate, emozioni, valori e sguardi sempre rivolti verso l’Altro e verso il futuro.

Il recente post pubblicato sulla pagina ufficiale de “Il Cammino” è una celebrazione di questo percorso straordinario, un ringraziamento sentito a tutti coloro che hanno fatto, fanno o faranno parte di questa incredibile avventura. Da maggiorenni, il cammino continua, ancor più ricco di esperienze e consapevolezze.

Il Cammino ha avuto inizio 18 anni fa, come un sogno condiviso da individui desiderosi di creare un luogo speciale in cui la comunità potesse crescere insieme. Da allora, questo progetto ha attraversato diverse fasi, trasformandosi da un’idea ambiziosa in una realtà concreta e vibrante.

Ponsacco è il cuore pulsante di questo cammino, e il progetto si è radicato profondamente nel tessuto della comunità. Il legame con il territorio è stato un elemento fondante, con Il Cammino che si è impegnato a contribuire al benessere della zona attraverso iniziative culturali, sociali ed educative.

Il sindaco di Cascina Terme Lari (nella foto sora a sx) scrive in un post su Facebook: Una bella festa quella di ieri sera per i 18 anni della Cooperativa Sociale Il Cammino, in cui si è respirato amore e passione per il proprio lavoro e per il proprio territorio! Grazie per l’invito ma grazie soprattutto per essere stati in questi anni un partner importante, serio e professionale nello sviluppo dei servizi per le famiglie e le persone! Buon cammino!

Il cammino della vita è spesso segnato da incontri significativi e sfide da affrontare. Il Cammino ha accolto diverse persone lungo il percorso, ciascuna portatrice di storie, competenze e passioni uniche. Le sfide affrontate hanno contribuito a plasmare la forza e la resilienza di questo progetto.

Ogni passo compiuto ha contribuito alla crescita e al successo de Il Cammino. I sogni che inizialmente sembravano lontani si sono trasformati in realtà tangibili, arricchendo la comunità e lasciando un’impronta positiva nella storia del luogo.

Oggi, da maggiorenni, coloro che fanno parte de Il Cammino riflettono con gratitudine sul passato e guardano con determinazione al futuro. Il ringraziamento espresso nel post è un tributo a chi ha contribuito, contribuisce e contribuirà al successo di questo progetto collettivo.

Il cammino continua, e la comunità di Il Cammino è pronta ad affrontare il futuro con speranza e determinazione. Fonte da: Pagina Facebook Il Cammino rielaborazione di: Redazione

Ultime Notizie

La Pet Therapy che scalda il cuore: a Calcinaia l’incontro tra RSA, asilo e la dolce Desy

Una zampa per sorridere. Alla RSA OAMI Casa Sorelle Migliorati di Calcinaia la Pet Therapy scrive una nuova pagina di umanità grazie a Desy, alle...

Incidente in Fi-Pi-Li: code fino a 8 km, caos traffico

Incidente sulla Fi-Pi-Li tra San Miniato ed Empoli Est in direzione Firenze: code fino a 8 km. Aggiornamenti. Questa mattina (24 novembre) un incidente ha...

Acque conferma la certificazione sulla parità di genere

Riconoscimento dell’impegno del gestore idrico nella valorizzazione delle diversità, nell’equità salariale e nelle pari opportunità, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Valorizzare le diversità,...

Il sorriso che non si spegne: a Ponsacco un ambulatorio e un parco dedicati a Laura

Nasce “Il sorriso di Laura”. Un ambulatorio infermieristico per pazienti oncologici e un nuovo parco giochi dedicati alla memoria di Laura Frangioni. Nasce “Il sorriso di...

Malore improvviso in strada: si accascia al suolo e muore

Malore improvviso in strada: un uomo si è accasciato al suolo ed è morto nonostante i soccorsi. Tragedia nel pomeriggio di ieri, 23 novembre. Un...

Cane da caccia precipita in una scarpata: salvato dai Vigili del Fuoco 

Cane da caccia cade in una scarpata: intervento dei Vigili del Fuoco con tecniche SAF, recuperato sano e salvo. Paura nel primo pomeriggio di ieri...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Pisa, auto e cane rubati: la rete social porta al ritrovamento

Auto rubata con cane a bordo a Pisa: grazie alla mobilitazione sui social, l’auto e Toby sono stati ritrovati in poche ore. Nella serata del...

Pisa, riecco il Mini Abbonamento: i dettagli nel comunicato ufficiale del club

Dai prezzi alle partite che lo comporranno, ecco tutte le specifiche riguardo al nuovo mini abbonamento del Pisa Sporting Club. La società nerazzurra ha ufficializzato,...

Pontedera, risveglio amaro: auto trovata sui cric, sparite le ruote 

Auto trovata sui cric e senza le quattro ruote al Villaggio Scolastico: furto nella notte, la proprietaria lancia un appello ai residenti. Notte movimentata (tra...

ESCLUSIVA – Pisa, novità sulla chiamata di Akinsanmiro per la Coppa d’Africa! Gli scenari…

Le ultime notizie esclusive riguardo al centrocampista del Pisa Akinsanmiro e alla convocazione con la Nigeria per la Coppa d'Africa. L’avvicinamento delle Super Eagles alla Coppa...

Violento scontro tra Bientina e Vicopisano tra due auto: finiscono nel fossato

A poche ore di distanza dall’incidente che questa mattina ha coinvolto un ciclista, rimasto ferito con un trauma cranico nel territorio comunale di Vicopisano,...