13.7 C
Pisa
martedì 28 Ottobre 2025
18:23
LIVE! In continuo aggiornamento

I vincitori del Premio Lungofiume: tutti i nomi

18:02

Tanti applausi, emozioni vibranti e una chiesa gremita per la quarta edizione del Premio Lungofiume – Poesia e Narrativa 2025.

Una cerimonia-spettacolo (con le letture interpretate dagli attori Benedetta e Andrea Giuntini, gli intermezzi musicali del coro “Mi alma Canta” e il coordinamento impeccabile di Albertina Gasparoni) nella Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano a San Casciano (Cascina), durante la quale sono stati decretati i vincitori.

Per la sezione Narrativa, primo classificato Maurizio Gazzarri con il racconto “Basaglia” (scelto, tra l’altro, dal regista e presidente del Premio Massimo Corevi per diventare un cortometraggio), secondo posto per la giovane Maria Cristina Capaccioli (“Per Marah”), terzo posto per Gabriella Volpi (“La regola del muretto”).

Per quanto riguarda la Sezione Poesia primo classificato Franco Fiorini (“Non dirmi dell’inverno”), seguito da Roberto Ragazzi (“Il fazzoletto di cotone bianco”) e Ivan Fedeli (“Tempi perfetti”). Il Premio speciale “Leo e i piccoli desideri” è andato a Elena Ferioli (“Fato obliquo”) mentre il Premio speciale Lungofiume al gruppo dei “poeti” della RSA Remaggi di Navacchio.

La cerimonia del Premio Lungofiume – realizzato con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Cascina – è stata arricchita anche dall’assegnazione del PremioCittà di Cascina alla Cultura 2025 a Pino Strabioli, attore, regista e volto amatissimo della cultura italiana. A consegnare il premio è stato il sindaco di Cascina Michelangelo Betti.

Ad aprire il pomeriggio sono stati i saluti di Don Elio, parroco della pieve dei Santi Ippolito e Cassiano a San Casciano, e l’appassionata introduzione di Filippo Del Gratta, vicepresidente Lungofiume.

Massimo Corevi, presidente e ideatore del Premio Lungofiume: “Il livello dei testi in concorso, tra l’altro tantissimi con autori provenienti da tutta Italia, è stato veramente alto tanto che per la giuria è stato difficile scegliere i vincitori, riconoscendo il valore anche di diverse opere non premiate. E se stiamo già lavorando alla sceneggiatura delcortometraggio che avrà al centro il racconto vincitore, ‘Basaglia’, nei prossimi mesi alcune opere (non necessariamente vincitrici), saranno inserite in spettacoli teatrali. Una vera emozione è stata poi la presenza di Pino Strabioli che ha reso ancora più preziosa una serata che ha unito autori, poeti e cittadini in un’unica grande celebrazione della bellezza e della creatività. Ci sono già promettenti progetti futuri in collaborazione con l’Associazione Lungofiume, segno di un legame che continuerà a dare vita a nuove esperienze culturali. Un grazie di cuore a Strabioli per la sua generosità, il suo talento e la capacità di portare la cultura sempre più vicino alle persone”.

Ultime Notizie

Christian muore a 13 anni: lutto in provincia di Pisa

La provincia di Pisa piange la scomparsa di Christian Picarella, giovane coraggioso che ha lottato contro la rara malattia genetica Cdkl5. L'intera provincia di Pisa...

Millozzi: «Tutti al Mannucci: Pontedera, questa partita è anche tua»

Il presidente Simone Millozzi lancia l’appello alla città in vista della sfida con il Perugia: «Il Pontedera ha bisogno del cuore della sua gente». Pontedera...

Geotermia, da Larderello a Reykjavik: il know-how pisano fa scuola in Islanda

Geotermia: da Larderello a Reykjavik, Descramble e il ‘Cuore Supercaldo’ della Toscana fanno scuola in Islanda. Il sapere geotermico toscano da secoli fa scuola nel...

I vincitori del Premio Lungofiume: tutti i nomi

Tanti applausi, emozioni vibranti e una chiesa gremita per la quarta edizione del Premio Lungofiume – Poesia e Narrativa 2025. Una cerimonia-spettacolo (con le letture...

La fortuna sorride anche alla provincia di Pisa: vinti oltre 22mila euro al Bingo75 online

Una donna di 39 anni della provincia di Pisa vince oltre 22mila euro al Bingo75 online su tombola.it con solo 1,20 euro di spesa....

Pisa, sopralluogo del sindaco Conti al Parco di via Pungilupo: ‘progetto epocale per la città’

Conti: “Un progetto epocale che trasforma un’area abbandonata ai confini del territorio urbano nel parco più grande della città”  Sopralluogo del sindaco di Pisa Michele...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Presunto caso di Dengue a Pontedera: ecco la zona interessata

I trattamenti verranno effettuati dalla ditta incaricata, a partire dalle primissime ore del mattino di venerdì 24 ottobre. A seguito della segnalazione da parte dell'Azienda...

Muore storico orafo e commerciante di Pontedera

È scomparso Enzo Meucci, storico artigiano e commerciante di Pontedera, stimato per professionalità e gentilezza. È venuto a mancare all'età di 89 anni Enzo Meucci,...

Muore storico commerciante di La Rosa di Terricciola

Lo scorso 18 ottobre è scomparso all’età di 86 anni Dino Giovannetti. La comunità lo ricorda come un uomo attento e disponibile. Lo scorso 18...

Alessio Bini di Fabbrica di Peccioli Campione Italiano Enduro 2025

Alessio Bini (Honda – MAST) domina la Junior 250 4T: vince la tappa e conquista il titolo, superando Paolo Degiacomi. In una giornata di gara...

La fine di un’era: chiudono i negozi “Fausto di Guelfa” di Ponticelli e Montecalvoli

I negozi storici "Fausto di Guelfa" chiudono il 31 dicembre 2025. Un addio tra emozione e gratitudine per Fausto Vanni, imprenditore e figura di...

Vittoria Guazzini, orgoglio di Peccioli: oro mondiale a Santiago del Cile

Vittoria Guazzini conquista l’oro mondiale nell’inseguimento a squadre a Santiago del Cile: Peccioli celebra la sua campionessa. Peccioli esplode di gioia per il trionfo di...