9.3 C
Pisa
lunedì 24 Marzo 2025
10:20
LIVE! In continuo aggiornamento

I maestri pizzaioli pisani al Festival di Sanremo

10:11

Casa Sanremo conferma la sua vocazione a celebrare l’eccellenza in tutti i settori, regalando ai partecipanti una panoramica completa di cultura, musica e… Gusto.

Dal 2008, Casa Sanremo rappresenta il punto di riferimento per giornalisti, artisti e professionisti che ogni anno si ritrovano nel cuore del Festival della Canzone Italiana. Questo spazio esclusivo non è solo un centro di networking, ma un vero e proprio laboratorio di idee e sinergie che coinvolge i settori dello spettacolo, della musica, del cinema, della letteratura e del turismo. Un luogo dove l’innovazione incontra la tradizione, e dove ogni angolo celebra il meglio del made in Italy.

Casa Sanremo si distingue per la sua capacità di unire opportunità di visibilità e progetti di grande respiro, accogliendo ospiti di altissimo livello, sia nazionali che internazionali. Il tutto immerso in un’atmosfera ricercata, dove gli spazi eleganti e i salotti esclusivi favoriscono incontri e collaborazioni che spesso proseguono ben oltre la settimana del Festival.

Una delle attrazioni più attese di Casa Sanremo è senza dubbio l’Arena del Gusto, che offre un’esperienza gastronomica sensoriale completa. Durante la settimana sanremese, i visitatori possono scoprire le eccellenze del food italiano, grazie a degustazioni e showcooking che raccontano la ricchezza della cucina e dell’arte della pizza.

Quest’anno, a rendere ancora più speciale l’Arena del Gusto è la collaborazione con Molino Riggi, che ha scelto di affidarsi a un team di pizzaioli esperti per preparare pizze straordinarie a due passi dall’Ariston. Un autentico viaggio nel cuore della tradizione culinaria italiana, con una particolare attenzione all’arte della pizza, grazie alla presenza di alcuni maestri pizzaioli toscani di grande talento.

Dalla provincia di Pisa arrivano Federica Stabile, titolare della pizzeria “GiroPizza” di Ponsacco, Antonino Minissale, de “Il pizzaiolo imbruttito” originario della Sicilia, ma residente a Santa Croce sull’Arno, e Michele Rindi della Pizzeria “La Fenice” a Zambra.

Foto Fb: Riggi

Foto Fb: Riggi

Foto Fb: Riggi

Da Livorno Claudio Marcoccia, titolare di “Pizza Lab” a Piombino, mentre dalla provincia di Firenze arriva Andrea Bongi, titolare della “Pizzeria Centrale” di Pontassieve e de “I Francescani” di San Francesco Pelago.

Con questi esperti della cucina italiana, Casa Sanremo conferma la sua vocazione a celebrare l’eccellenza in tutti i settori, regalando ai partecipanti una panoramica completa di cultura, musica, e, naturalmente, gusto. Un’iniziativa che trasforma il Festival di Sanremo in un evento ancora più coinvolgente, unendo l’arte culinaria e la musica in un’esperienza unica nel suo genere.

Ultime Notizie

Donna cade in casa e non riesce a rialzarsi, i VdF entrano dalla finestra

Una donna  è stata soccorsa nel pomeriggio di domenica dopo una brutta caduta all'interno della sua abitazione, situata al primo piano di una palazzina...

Incidente a Pisa: fuggono i responsabili, Guardie Zoofile soccorrono donna e cane

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di sabato 22 marzo, lungo il Lungarno d'Annunzio a Pisa, quando un'auto ha invaso la carreggiata...

Centenaria a Pontedera, tanti auguri a Angiolina!

Sono passati alcuni giorni, ma una notizia così bella merita di essere condivisa e celebrata ancora una volta. Il 19 marzo, la comunità di...

Sappe: ancora un’aggressione ad un agente di polizia nel un carcere

Un grave episodio di violenza ha scosso il carcere di Prato lo scorso giovedì 20 marzo. Un agente di polizia penitenziaria è stato aggredito...

Valdera: codice giallo per movimenti franosi lunedì 24 marzo

Maltempo, allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico fino a lunedì 24 marzo E’ segnalato con codice giallo per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore...

Sant’Anna di Stazzema: scomparsa Valentina Lazzeri, superstite della strage

Si è spenta all'età di 97 anni Valentina Lazzeri, una delle ultime superstiti della strage nazifascista di Sant'Anna di Stazzema, avvenuta il 12 agosto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Muore improvvisamente figura di spicco dell’AOU Pisana 

L’intero sistema sanitario regionale esprime il proprio cordoglio alla famiglia e ai colleghi di Pasqualina Lombardo, unendosi al loro dolore in questo momento di...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Addio a David, pilastro della Pallacanestro Valdera

Il commovente messaggio della Pallacanestro Valdera. La famiglia di Pallacanestro Valdera a Capannoli è in lutto per la scomparsa di David Cremonini, una figura storica e...