24.3 C
Pisa
mercoledì 27 Agosto 2025
17:13
LIVE! In continuo aggiornamento

(H)Open Day prevenzione cardiovascolare: il 27 e 30 maggio visite e servizi gratuiti a Pisa

17:13

Le visite gratuite potranno essere effettuate negli Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS fra cui l’Aoup.

Come comunicato a VTrend da Aoup, la Fondazione Onda ETS il 27 maggio coinvolge gli Ospedali del network Bollini rosa, fra cui l’Aoup, per promuovere l’(H) Open Day dedicato alla prevenzione cardiovascolare offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione (visite specialistiche, esami strumentali, colloqui, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo nelle aree specialistiche di cardiologia e chirurgia vascolare, diabetologia, dietologia e nutrizione clinica, endocrinologia, ginecologia e ostetricia, reumatologia).

Qui l’elenco dei servizi offerti in Aoup:

27 maggio, dalle 9 alle 13: visita cardiologica (con eventuale Ecg ed ecocardiogramma) – referenti Raffaele De Caterina e Caterina Palagi – Edificio 10, piano terra. Presidio ospedaliero di Cisanello. Obbligatoria la prenotazione al numero 050 996975 (dalle 9 alle 13 a partire dal 16 maggio). Le prenotazioni avverranno in ordine cronologico fino ad esaurimento dei posti disponibili.

30 maggio, dalle 8.30 alle 12.30: visita diabetologica (referente Angela Dardano). Edificio 8 – percorso celeste; 2° piano, ambulatorio Day Service, Presidio ospedaliero di Cisanello. Oltre alla visita, colloquio sul corretto stile di vita, anamnesi, questionari (FINDRISC, sull’aderenza alla dieta mediterranea, sulla qualità del sonno e compilazione delle carte di rischio cardiovascolare, qualora in possesso di esami di laboratorio recenti. Nel caso di rischio elevato di sviluppare il diabete tipo 2, sarà misurata la glicemia capillare mediante glucostick).

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo email: [email protected] (dal 22 al 24 maggio, indicando nell’oggetto: “partecipazione all’(H)Open Day prevenzione cardiovascolare” con un recapito telefonico). La conferma sarà inviata esclusivamente per mail all’indirizzo utilizzato per le prenotazioni, che saranno in ordine cronologico fino a esaurimento dei posti disponibili.

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e nel mondo con un notevole impatto anche in termini di morbosità e disabilità. Secondo le stime dell’Oms-Organizzazione mondiale della sanità, tali patologie sono responsabili del 31 per cento dei decessi annui e il tasso di mortalità legato a questi disturbi è in aumento, con una stima di 23,3 milioni di morti previste entro il 2030.

I servizi offerti dalle strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa sono consultabili a partire dal 15 maggio 2025 sul sito www.bollinirosa.it con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione, accedendo alla sezione “consulta i servizi offerti”. È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e i relativi servizi offerti.

Ultime Notizie

Scuolabus Calcinaia, la maggioranza replica a: Adesso Calcinaia

Replica al gruppo consiliare Adesso Calcinaia sulla questione Scuolabus, i dettagli del comunicato. Nel comunicato diffuso dall'ufficio stampa del comune di Calcinaia, si riporta la...

Volterra: al via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica all’Ospedale

Da lunedì 1° settembre prenderanno il via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica presso il reparto di Radiologia dell’ospedale di Volterra. L’intervento,...

Tragedia sfiorata: pedone investito, arriva l’elisoccorso

Grave investimento a San Vincenzo: pedone in codice rosso trasportato con l’elisoccorso al pronto soccorso di Cisanello. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri,...

Sangue e caos in strada: ferito al volto durante una lite

Una violenta lite, durante la quale una persona è rimasta ferita al volto da un taglio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, ma...

Educazione alla genitorialità: alla biblioteca di Capannoli il corso gratuito

Due pomeriggi per riflettere sul ruolo educativo e acquisire strumenti utili alla crescita dei più piccoli. Il 18 e 25 settembre, alla biblioteca di...

Rifiuti abbandonati addio: il centro storico di Ponsacco torna pulito grazie alle fototrappole

Netto calo degli abbandoni dopo l’installazione delle telecamere. Il Comune punta ora su un Nucleo ambientale e nuove isole ecologiche per migliorare la gestione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...