20.3 C
Pisa
sabato 14 Giugno 2025
14:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Halloween e grandi eventi, Pontedera a Sinistra: “Questione di priorità e metodo”

14:56

Il comunicato stampa di Pontedera a Sinistra in merito alla festa di Halloween e ai grandi eventi organizzati in città. 

“Giovedì scorso, il comune di Pontedera ha pagato il suo tributo alla cultura consumistica di matrice statunitense, organizzando una festa di Halloween per la cui realizzazione sono state impiegate risorse significative (55.000 € di spese dirette, oltre all’impegno profuso da tutta la struttura comunale). Una manifestazione esibizionistica, lontana dalle radici culturali del nostro paese e del nostro territorio, mentre noi riteniamo che la cultura debba concorrere alla formazione dell’individuo sul piano intellettuale e morale, quindi fornire effettivi strumenti di crescita personale e sociale”, dichiarano da Pontedera a Sinistra.

“Questa Amministrazione si è caratterizzata per l’impulso dato e le risorse impegnate in grandi eventi ludici, come le feste di Capodanno, la notte granata, le installazioni natalizie, le luci natalizie sul corso ormai accese tutto l’anno. Si potrebbe argomentare che vi sono necessità assolutamente prioritarie rispetto a queste, che riguardano la vita cittadina di tutti i giorni: il teatro Era drammaticamente sottoutilizzato, il sostegno all’inclusione scolastica dei ragazzi e delle ragazze immigrate, il supporto economico alle famiglie in difficoltà, l’implementazione e una migliore manutenzione del verde pubblico, il finanziamento dei progetti delle associazioni locali”, continuano da Pontedera a Sinistra.

“Rimanendo nel settore culturale, il cui sviluppo è assolutamente importante, la proposta di Pontedera a Sinistra è di cessare questo genere di manifestazioni dispendiose e ‘alla moda’, per recuperare e incentivare le produzioni degli artisti e delle associazioni locali, rendendo i cittadini e le cittadine protagonisti e non semplici spettatori, promuovendo luoghi e occasioni di incontro e di scambio anche con altre realtà territoriali. Il tutto esaurito nella sala grande del teatro Era dello spettacolo Chiedilo al vento, nuova produzione della compagnia di attori dell’Università del Tempo Libero dovrebbe insegnarci qualcosa…”, sottolineano da Pontedera a Sinistra.

“Esistono alcune pre-condizioni per l’efficacia e il consenso delle scelte pubbliche: una buona politica richiede consenso e coinvolgimento dei soggetti sociali che sono portatori di interessi e valori, cosa di cui gli amministratori spesso si dimenticano. E’ anche per questo che risulta importante mantenere in vita un’interazione costante con i cittadini nel corso del mandato amministrativo: non relazioni occasionali o percorsi partecipativi di facciata, ma canali di comunicazione costantemente aperti, con attenzione alle categorie che rimangono in larga parte estranee ai processi decisionali, come ad esempio i giovani e le persone immigrate”, concludono da Pontedera a Sinistra. Fonte: Comunicato stampa Pontedera a Sinistra

Ultime Notizie

Pisa: violento scontro con un daino in via del Brennero, motociclista al pronto soccorso

Un incidente si è verificato nelle scorse ore in via del Brennero, in località Figuretta, a Pisa. Un motociclista è rimasto coinvolto in un...

Marenia, il litorale pisano torna ad animarsi per le sere d’estate

In programma incontri d’autore, concerti, spettacoli per bambini, laboratori e talent show tra Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone. Presentati oggi, in conferenza stampa a...

Volterra: è crisi per turismo e commercio

Confesercenti lancia l’allarme: servono interventi immediati per il ripristino della viabilità in zona San Felice, chiarezza sui regolamenti comunali e una gestione più efficiente...

Pisa, ambulatorio odontoiatrico aperto anche nei festivi dal 15 giugno

Iniziativa attiva al Santa Chiara grazie alla collaborazione tra Aoup e Asl, garantirà assistenza per le urgenze odontoiatriche di area vasta. Apre anche a Pisa...

Sciopero nazionale di Autolinee Toscane il 20 giugno: possibili disagi per i bus in tutta la Toscana

Garantite solo le fasce 4.15-8.14 e 12.30-14.29; coinvolto il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Venerdì 20 giugno i bus di Autolinee...

Pisa si accende per San Ranieri: torna la magia della Luminara

Centomila lumini, spettacolo pirotecnico e misure straordinarie di sicurezza per la festa in onore di San Ranieri. Lunedì 16 giugno, vigilia del patrono San Ranieri,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...