20.3 C
Pisa
sabato 14 Giugno 2025
10:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Guasto riscaldamento, studenti del Buonarroti ascoltati dalla Provincia di Pisa

10:59

Studenti e studentesse del Buonarroti accolti ed ascoltati dalla Provincia di Pisa in seguito al guasto all’impianto di riscaldamento segnalato nella mattinata di lunedì 28 ottobre. 

Incontrati dagli uffici di Staff della Presidenza della Provincia di Pisa, nella mattina di martedì 29 ottobre, studenti e studentesse del Liceo Buonarroti che hanno manifestato fin sotto la sede provinciale di Via Nenni. “Sabato scorso è stata eseguita dalla ditta competente una prova di preaccensione degli impianti di riscaldamento, in vista della stagione invernale di accensione dal 1/11. La ditta, in seguito all’esito positivo delle prove di funzionamento, ha omesso accidentalmente la chiusura di alcuni circuiti dell’impianto che quindi hanno comportato l’accensione del riscaldamento. La segnalazione in questione è arrivata agli uffici della Provincia di Pisa lunedi 28 a metà mattina ed è subito intervenuta la ditta per risolvere il problema”, spiega il Presidente Massimiliano Angori.

“Per la gestione delle palestre, altro argomento evidenziato dai ragazzi e le ragazze, ricordo che c’è stato un accordo tra i due istituti Buonarroti e Santoni per una divisione delle ore sulla base del numero delle classi che garantisce al Buonarroti stesso la totale copertura del proprio  fabbisogno. Per il problema relativo all’ingresso dell’edificio è stata effettuata una indagine strumentale approfondita per escludere criticità strutturali, da cui è emersa la necessità di un mero intervento di ripristino superficiale del calcestruzzo degradato a causa degli agenti atmosferici. Ci sono voluti due mesi per la completezza dell’indagine, ma siamo riusciti ad agire in tempo per la riapertura della scuola. Sugli spazi, ricordo che è stato fatto il massimo sforzo in questi anni per arrivare a 15 aule nuove complessive, con una spesa specifica che si aggira intorno ai 2.5 milioni di euro. In ogni caso la Provincia di Pisa si è già attivata su altre questioni, a cominciare dalla sicurezza in Largo Marchesi in orario di uscita di ragazzi e ragazze avviando un confronto con la Dirigenza Scolastica di Buonarroti e Santoni, e con Autolinee Toscane. Confronto che proseguirà nei prossimi giorni con un nuovo incontro in cui chiederemo anche al Comune di Pisa di partecipare. Inoltre, intensificheremo, di qui alla fine dell’anno 2024, anche confronti interni tra istituti per la regimazione degli spazi in base alle stime del numero delle iscrizioni. Per quanto riguarda ulteriori eventuali segnalazioni siamo, come al solito, disponibili ad un reciproco confronto e dialogo con l’istituzione scolastica in tutte le sue parti, compresa ovviamente la componente studentesca con cui nel corso degli anni della mia presidenza ho cercato di mantenere sempre un ascolto attivo, con tutti i plessi cittadini e non, come dimostrato anche dall’operazione di istituire i tavoli per l’edilizia scolastica, in cui le rappresentanze studentesche sono sempre benvenute e ascoltate. Invitiamo dunque alla partecipazione in tal senso, mantenendo contestualmente un filo diretto di ascolto con istituzioni scolastiche, ma anche studenti e studentesse e Consigli di Istituto”, conclude Angori. 

Ultime Notizie

Pisa: violento scontro con un daino in via del Brennero, motociclista al pronto soccorso

Un incidente si è verificato nelle scorse ore in via del Brennero, in località Figuretta, a Pisa. Un motociclista è rimasto coinvolto in un...

Marenia, il litorale pisano torna ad animarsi per le sere d’estate

In programma incontri d’autore, concerti, spettacoli per bambini, laboratori e talent show tra Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone. Presentati oggi, in conferenza stampa a...

Volterra: è crisi per turismo e commercio

Confesercenti lancia l’allarme: servono interventi immediati per il ripristino della viabilità in zona San Felice, chiarezza sui regolamenti comunali e una gestione più efficiente...

Pisa, ambulatorio odontoiatrico aperto anche nei festivi dal 15 giugno

Iniziativa attiva al Santa Chiara grazie alla collaborazione tra Aoup e Asl, garantirà assistenza per le urgenze odontoiatriche di area vasta. Apre anche a Pisa...

Sciopero nazionale di Autolinee Toscane il 20 giugno: possibili disagi per i bus in tutta la Toscana

Garantite solo le fasce 4.15-8.14 e 12.30-14.29; coinvolto il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Venerdì 20 giugno i bus di Autolinee...

Pisa si accende per San Ranieri: torna la magia della Luminara

Centomila lumini, spettacolo pirotecnico e misure straordinarie di sicurezza per la festa in onore di San Ranieri. Lunedì 16 giugno, vigilia del patrono San Ranieri,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...