29.9 C
Pisa
giovedì 28 Agosto 2025
08:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Grande musica in piazza, arriva: “Classicamente Ponsacco”

07:59

Classicamente Ponsacco: due serate di grande musica in piazza L’Accademia dei Fortificati e il Comune presentano una nuova rassegna musicale.

Dopo il successo degli appuntamenti di luglio con “Sotto il cielo di Ponsacco”, la stagione estiva 2025 prosegue a settembre con un nuovo capitolo dedicato alla musica classica e popolare: “Classicamente Ponsacco”. Due serate che trasformeranno piazza San Giovanni Evangelista in un palcoscenico a cielo aperto, regalando al pubblico emozioni
uniche.

Sabato 6 settembre, alle 21.30, si terrà il Galà Lirico. Le luci della piazza accompagneranno l’esibizione dell’Orchestra Scarlatti diretta dal Maestro Gianluigi Dettori. Ad impreziosire la serata saranno le voci del soprano Roberta Ceccotti, del tenore Leonardo Filidei, del basso Simone Simoni e la musica del clarinetto Oriano Biondi che guideranno il pubblico in un viaggio affascinante tra le pagine più suggestive dell’opera e della musica classica.

Giovedì 11 settembre, sempre alle 21.30, toccherà invece alla storica Filarmonica G. Puccini di Ponsacco portare in scena il Galà di Banda. Sotto la direzione del Maestro Andrea Lucchesi, la Filarmonica interpreterà i brani più celebri del repertorio bandistico nazionale,
offrendo una serata capace di coniugare passione, energia e tradizione.

«Con Classicamente Ponsacco vogliamo offrire alla nostra comunità e a chi verrà a trovarci due serate di alto livello artistico – sottolinea l’assessore alla Cultura Chiara Calderani –. La bellezza dell’opera e la tradizione bandistica si incontrano per raccontare la nostra identità
culturale. Un ringraziamento particolare va ai ragazzi dell’Accademia dei Fortificati: un gruppo di giovani dai 25 anni in su che con passione e competenza hanno saputo portare avanti un progetto culturale ambizioso e di grande qualità».

«Siamo orgogliosi di proseguire il percorso intrapreso con la Stagione estiva 2025 – commenta il presidente dell’Accademia dei Fortificati, Michele Vannozzi –. Con Classicamente Ponsacco confermiamo la nostra volontà di valorizzare la musica e il patrimonio culturale del nostro territorio, creando occasioni di incontro, condivisione e bellezza. Il nostro grazie va all’Amministrazione comunale e a tutti coloro che
sostengono con entusiasmo queste iniziative» Gli spettacoli, entrambi a ingresso libero, si terranno in piazza San Giovanni Evangelista alle ore 21.30. Per informazioni scrivere a: [email protected]t.

Ultime Notizie

Pontedera-Arezzo: le parole di Menichini alla vigilia dell’esordio casalingo

Vigilia di Pontedera-Arezzo: le parole di mister Menichini sulla sfida casalinga, l’obiettivo di conquistare i primi punti della stagione. La vigilia della sfida casalinga tra...

Stroncato da un malore, muore a Calci

Tragedia a Calci: un uomo di 88 anni è morto dopo un malore mentre tentava di rientrare in casa salendo sul terrazzo. Una tragedia ha...

Pisa-Roma, le modifiche al traffico per la partita

Pisa SC - A.S. Roma: specifiche limitazioni al traffico veicolare nelle zone limitrofe alla “Cetilar Arena - Stadio Romeo Anconetani”. Per motivi di ordine e...

Auto contro bicicletta, uomo in gravi condizioni 

Incidente a Campiglia Marittima: auto contro bicicletta. Uomo di 79 anni in codice rosso trasportato con Pegaso 1 a Livorno. Un grave incidente stradale si...

Uomo di 53 anni trovato morto a Pisa

PISA. Uomo di 53 anni trovato senza vita a terra vicino a un camper. Sul posto auto medica, Pubblica Assistenza e Polizia di Stato. Tragedia...

Pontedera, giornata di digiuno contro il genocidio di Gaza: presente la Giunta

28 agosto, giornata nazionale di digiuno contro il genocidio a Gaza: flash mob a Pontedera con sanitari, istituzioni e associazioni. Oggi, 28 agosto, giornata nazionale...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...

Ponte della Botte: verso la riapertura totale, la data

1° settembre 2025 per la riapertura totale della infrastruttura e la smobilitazione del cantiere: è questa la data messa nero su bianco formalmente dalla...

Operazione “Estate Tranquilla 2025”: sequestrati a Palaia 5 kg di carne non tracciata

Nel pomeriggio dello scorso 16 agosto, i Carabinieri del NAS di Firenze, hanno sanzionato l'amministratore delegato di un agriturismo a Palaia (PI) per irregolarità...