21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
09:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Governo a lavoro per il nuovo Dpcm: cosa aspettarci per le feste?

09:24

COVID-19. Mentre in questi giorni il Governo sta vagliando la possibilità di portare altre regioni in zona rossa o arancione, c’è già chi lavora al nuovo Dpcm del prossimo 3 dicembre. Proprio quest’ultimo dovrebbe allentare alcune misure così da consentire agli italiani lo shopping della fine dell’anno, il cenone di Natale e i festeggiamenti di Capodanno.

Le nuove regole dovrebbero essere presentate proprio a inizio mese, vediamo le ipotesi a cui il Governo sembra pensare. La prima riguarda l’apertura dei negozi per lo shopping fino a tardi, ma con il contingentamento per fasce d’età o meglio, sarà possibile recarsi negli esercizi commerciali in orari ampi ma bisognerà rispettare l’entrata in base alla propria età. Per quanto riguarda le zone rosse potrebbe essere permesso spostarsi in via eccezionale il 24-25 dicembre e il 31 così da festeggiare Natale e Capodanno. Ovviamente tale allentamento arriverà, però, solo se i numeri dell’epidemia di coronavirus lo consentiranno. Ci saranno poi le cosiddette “forti raccomandazioni”, tra queste: sarà “fortemente raccomandato” non essere più di sei a tavola durante cene di festa e cenoni; sarà “fortemente raccomandato” prevedere la presenza al tavolo di persone che già si frequentano abitualmente; rimarranno invece semplicemente vietate le feste di gruppo, i balli, i cenoni e gli alberghi mentre le piazze saranno chiuse o a numero ristretto. Tra le novità, conclude l’Ansa, anche l’ipotesi di un allungamento degli orari, con i negozi aperti fino alle 22 o alle 23 e sempre con accessi contingentati dei clienti. Negli ultimi giorni erano anche emerse le ipotesi di allungare il coprifuoco a mezzanotte, almeno nei giorni di festività, e un accesso ”a numero chiuso” nei centri commerciali, per evitare assembramenti. 

 

Tutto resterà comunque legato ai territori con le diverse disposizioni per le varie zone – rossa, arancione o gialla – e non tutti festeggeranno dunque allo stesso modo. Il nuovo Dpcm interverrà per gradi e sembra possa inizialmente riguardare le regioni più virtuose. Successivamente anche le altre potrebbero essere inserite nel nuovo decreto che allungherà gli orari degli esercizi pubblici, pur mettendo limiti alla capienza, e permetterà gli spostamenti tra regioni. L’intervento sarebbe quindi in due tempi, in modo da non scatenare folli corse nei locali e negli esercizi commerciali già ad inizio del nuovo mese ed arrivare a ridosso del giorno di Natale con ulteriori concessioni. “Siamo in una situazione sovrapponibile a quella di marzo – dice il professor Andrea Crisanti a La Stampa – e qui non stiamo facendo nemmeno un vero lockdown. Per cui l’impatto delle misure restrittive sarà inferiore a quello di allora e servirà più tempo perché producano effetto. Poi magari allenteremo un po’ la guardia a Natale e il lockdown lo dovremo fare comunque a gennaio” – conclude. 

Di contro qualche numero positivo e di speranza c’è eccome. Gli scienziati mostrano che a metà ottobre il raddoppio delle curve era per i nuovi casi di una settimana, degli ospedalizzati di 9 giorni, delle terapie intensive di 10 e dei decessi di 6,5 giorni per i decessi. Adesso i casi raddoppiano ogni 35 giorni, le ospedalizzazioni 19 e i decessi dopo 12. A tal proposito a Sky Tg24 ha parlato Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università degli Studi di Milano e direttore sanitario dell’ospedale Galeazzi, mostrandosi possibilista: “E’ difficile fare previsioni così a lungo termine, tutto dipenderà dai risultati e dall’impegno di tutti noi, cittadini e istituzioni. L’emergenza non è scavallata, ma quasi. Su questo dobbiamo essere tutti confidenti per un futuro più sereno. Siamo nella fase di picco, ho visto dati che mi rasserenano ad esempio nel numero di chiamate d’ambulanza in Lombardia, si vede un evidente decremento da alcuni giorni. È una situazione che vede Lombardia, Campania e Piemonte ancora coinvolte pesantemente, pero’ si vedono plurimi segnali di raffreddamento della crescita”.

L.C.

 

Ultime Notizie

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...