7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
09:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Governo a lavoro per il nuovo Dpcm: cosa aspettarci per le feste?

09:24

COVID-19. Mentre in questi giorni il Governo sta vagliando la possibilità di portare altre regioni in zona rossa o arancione, c’è già chi lavora al nuovo Dpcm del prossimo 3 dicembre. Proprio quest’ultimo dovrebbe allentare alcune misure così da consentire agli italiani lo shopping della fine dell’anno, il cenone di Natale e i festeggiamenti di Capodanno.

Le nuove regole dovrebbero essere presentate proprio a inizio mese, vediamo le ipotesi a cui il Governo sembra pensare. La prima riguarda l’apertura dei negozi per lo shopping fino a tardi, ma con il contingentamento per fasce d’età o meglio, sarà possibile recarsi negli esercizi commerciali in orari ampi ma bisognerà rispettare l’entrata in base alla propria età. Per quanto riguarda le zone rosse potrebbe essere permesso spostarsi in via eccezionale il 24-25 dicembre e il 31 così da festeggiare Natale e Capodanno. Ovviamente tale allentamento arriverà, però, solo se i numeri dell’epidemia di coronavirus lo consentiranno. Ci saranno poi le cosiddette “forti raccomandazioni”, tra queste: sarà “fortemente raccomandato” non essere più di sei a tavola durante cene di festa e cenoni; sarà “fortemente raccomandato” prevedere la presenza al tavolo di persone che già si frequentano abitualmente; rimarranno invece semplicemente vietate le feste di gruppo, i balli, i cenoni e gli alberghi mentre le piazze saranno chiuse o a numero ristretto. Tra le novità, conclude l’Ansa, anche l’ipotesi di un allungamento degli orari, con i negozi aperti fino alle 22 o alle 23 e sempre con accessi contingentati dei clienti. Negli ultimi giorni erano anche emerse le ipotesi di allungare il coprifuoco a mezzanotte, almeno nei giorni di festività, e un accesso ”a numero chiuso” nei centri commerciali, per evitare assembramenti. 

 

Tutto resterà comunque legato ai territori con le diverse disposizioni per le varie zone – rossa, arancione o gialla – e non tutti festeggeranno dunque allo stesso modo. Il nuovo Dpcm interverrà per gradi e sembra possa inizialmente riguardare le regioni più virtuose. Successivamente anche le altre potrebbero essere inserite nel nuovo decreto che allungherà gli orari degli esercizi pubblici, pur mettendo limiti alla capienza, e permetterà gli spostamenti tra regioni. L’intervento sarebbe quindi in due tempi, in modo da non scatenare folli corse nei locali e negli esercizi commerciali già ad inizio del nuovo mese ed arrivare a ridosso del giorno di Natale con ulteriori concessioni. “Siamo in una situazione sovrapponibile a quella di marzo – dice il professor Andrea Crisanti a La Stampa – e qui non stiamo facendo nemmeno un vero lockdown. Per cui l’impatto delle misure restrittive sarà inferiore a quello di allora e servirà più tempo perché producano effetto. Poi magari allenteremo un po’ la guardia a Natale e il lockdown lo dovremo fare comunque a gennaio” – conclude. 

Di contro qualche numero positivo e di speranza c’è eccome. Gli scienziati mostrano che a metà ottobre il raddoppio delle curve era per i nuovi casi di una settimana, degli ospedalizzati di 9 giorni, delle terapie intensive di 10 e dei decessi di 6,5 giorni per i decessi. Adesso i casi raddoppiano ogni 35 giorni, le ospedalizzazioni 19 e i decessi dopo 12. A tal proposito a Sky Tg24 ha parlato Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università degli Studi di Milano e direttore sanitario dell’ospedale Galeazzi, mostrandosi possibilista: “E’ difficile fare previsioni così a lungo termine, tutto dipenderà dai risultati e dall’impegno di tutti noi, cittadini e istituzioni. L’emergenza non è scavallata, ma quasi. Su questo dobbiamo essere tutti confidenti per un futuro più sereno. Siamo nella fase di picco, ho visto dati che mi rasserenano ad esempio nel numero di chiamate d’ambulanza in Lombardia, si vede un evidente decremento da alcuni giorni. È una situazione che vede Lombardia, Campania e Piemonte ancora coinvolte pesantemente, pero’ si vedono plurimi segnali di raffreddamento della crescita”.

L.C.

 

Ultime Notizie

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...