7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
10:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa

10:00

PISA. Consegnato il Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa.

Nel pomeriggio di ieri (venerdì 13 dicembre), il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo ha consegnato il Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa, in memoria del suo fondatore (il professor Franco Mosca) per il suo impegno nella promozione della ricerca medica, incentrata sul diritto universale alla salute. La cerimonia ha avuto luogo nella Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti a Pisa. Il presidente Mazzeo ha ricordato il professor Mosca e ha sottolineato come la Fondazione rappresenti al meglio i valori della Toscana, essendo da un lato all’avanguardia nella ricerca scientifica, e dall’altro vicina a chi soffre, aiutando i più bisognosi.

Ho avuto il piacere di consegnare il Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa, un’organizzazione che da anni promuove la ricerca medica e la cooperazione umanitaria, incarnando i valori più alti della nostra Toscana. La Fondazione, nata grazie all’intuizione del professor Franco Mosca, sostiene la ricerca oncologica, la lotta alle malattie neurodegenerative e offre formazione in ambito medico, portando avanti una missione che unisce innovazione e attenzione ai più deboli. Con i suoi progetti, Arpa non solo sostiene le eccellenze italiane, ma interviene anche in Paesi in via di sviluppo, dimostrando che il diritto alla salute è universale. Il Gonfalone d’Argento non è solo un premio simbolico, ma rappresenta un invito a proseguire in questo cammino, contribuendo a costruire un mondo più giusto e solidale. Un ringraziamento speciale va al professore Luca Morelli, attuale presidente della Fondazione, e a tutti coloro che, giorno dopo giorno, lavorano per realizzare questa visione. La Toscana è e sarà sempre al fianco di chi mette la scienza e l’umanità al centro“, ha scritto su Facebook Mazzeo.

Luca Morelli, presidente della Fondazione Arpa, ha ritirato l’onorificenza e ha ringraziato il Consiglio regionale per il prestigioso riconoscimento. “Abbiamo cercato di mantenere un approccio coerente con l’idea del nostro fondatore, il professor Mosca – ha dichiarato -. Dedichiamo questo premio a lui, il nostro maestro, senza il quale tutto questo non sarebbe stato possibile“.

Alla cerimonia ha partecipato anche il consigliere regionale Diego Petrucci, che ha evidenziato l’importante attività di raccolta fondi della Fondazione, destinati a progetti di ricerca e formazione. Il sindaco di Pisa, Michele Conti, ha espresso grande soddisfazione per questo riconoscimento. La cerimonia è stata accompagnata da interventi musicali a cura della Fondazione Arpa, con Carlo Franceschi, testimonial della Fondazione, insieme a Marcello Leoni al clarinetto e Maurizio Fedi al fagotto, che hanno eseguito brani di Mozart. Oltre alle figlie e alla moglie del professor Mosca, erano presenti anche il sindaco di Lajatico Fabio Tedeschi, il vicesindaco di San Giuliano Terme Francesco Corucci, e l’assessore del Comune di Pisa Gabriella Porcaro.

La Fondazione Arpa, O.N.L.U.S. fondata nel 1992 dal professor Franco Mosca, è nata con l’obiettivo di promuovere la ricerca e la formazione nei vari ambiti della Sanità. I suoi settori di intervento includono la ricerca oncologica, il trattamento del dolore, le malattie neurodegenerative e la cooperazione umanitaria. Andrea Bocelli ricopre il ruolo di presidente onorario.

Ultime Notizie

Multa per aver lasciato l’auto con il finestrino abbassato: cosa dice il Codice della Strada?

Un gesto apparentemente innocuo può costare caro: ecco cosa prevede la normativa italiana. Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può sembrare un’abitudine banale,...

Il Basket Calcinaia ospita le Finali Nazionali di Conference U19 Eccellenza Basket

L’invito a partecipare è aperto a tutti gli appassionati di basket e a chiunque voglia scoprire da vicino l'entusiasmo e il talento delle giovani...

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...