23.3 C
Pisa
giovedì 28 Agosto 2025
10:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa

10:00

PISA. Consegnato il Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa.

Nel pomeriggio di ieri (venerdì 13 dicembre), il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo ha consegnato il Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa, in memoria del suo fondatore (il professor Franco Mosca) per il suo impegno nella promozione della ricerca medica, incentrata sul diritto universale alla salute. La cerimonia ha avuto luogo nella Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti a Pisa. Il presidente Mazzeo ha ricordato il professor Mosca e ha sottolineato come la Fondazione rappresenti al meglio i valori della Toscana, essendo da un lato all’avanguardia nella ricerca scientifica, e dall’altro vicina a chi soffre, aiutando i più bisognosi.

Ho avuto il piacere di consegnare il Gonfalone d’Argento alla Fondazione Arpa, un’organizzazione che da anni promuove la ricerca medica e la cooperazione umanitaria, incarnando i valori più alti della nostra Toscana. La Fondazione, nata grazie all’intuizione del professor Franco Mosca, sostiene la ricerca oncologica, la lotta alle malattie neurodegenerative e offre formazione in ambito medico, portando avanti una missione che unisce innovazione e attenzione ai più deboli. Con i suoi progetti, Arpa non solo sostiene le eccellenze italiane, ma interviene anche in Paesi in via di sviluppo, dimostrando che il diritto alla salute è universale. Il Gonfalone d’Argento non è solo un premio simbolico, ma rappresenta un invito a proseguire in questo cammino, contribuendo a costruire un mondo più giusto e solidale. Un ringraziamento speciale va al professore Luca Morelli, attuale presidente della Fondazione, e a tutti coloro che, giorno dopo giorno, lavorano per realizzare questa visione. La Toscana è e sarà sempre al fianco di chi mette la scienza e l’umanità al centro“, ha scritto su Facebook Mazzeo.

Luca Morelli, presidente della Fondazione Arpa, ha ritirato l’onorificenza e ha ringraziato il Consiglio regionale per il prestigioso riconoscimento. “Abbiamo cercato di mantenere un approccio coerente con l’idea del nostro fondatore, il professor Mosca – ha dichiarato -. Dedichiamo questo premio a lui, il nostro maestro, senza il quale tutto questo non sarebbe stato possibile“.

Alla cerimonia ha partecipato anche il consigliere regionale Diego Petrucci, che ha evidenziato l’importante attività di raccolta fondi della Fondazione, destinati a progetti di ricerca e formazione. Il sindaco di Pisa, Michele Conti, ha espresso grande soddisfazione per questo riconoscimento. La cerimonia è stata accompagnata da interventi musicali a cura della Fondazione Arpa, con Carlo Franceschi, testimonial della Fondazione, insieme a Marcello Leoni al clarinetto e Maurizio Fedi al fagotto, che hanno eseguito brani di Mozart. Oltre alle figlie e alla moglie del professor Mosca, erano presenti anche il sindaco di Lajatico Fabio Tedeschi, il vicesindaco di San Giuliano Terme Francesco Corucci, e l’assessore del Comune di Pisa Gabriella Porcaro.

La Fondazione Arpa, O.N.L.U.S. fondata nel 1992 dal professor Franco Mosca, è nata con l’obiettivo di promuovere la ricerca e la formazione nei vari ambiti della Sanità. I suoi settori di intervento includono la ricerca oncologica, il trattamento del dolore, le malattie neurodegenerative e la cooperazione umanitaria. Andrea Bocelli ricopre il ruolo di presidente onorario.

Ultime Notizie

Scuolabus Calcinaia, la maggioranza replica a: Adesso Calcinaia

Replica al gruppo consiliare Adesso Calcinaia sulla questione Scuolabus, i dettagli del comunicato. Nel comunicato diffuso dall'ufficio stampa del comune di Calcinaia, si riporta la...

Volterra: al via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica all’Ospedale

Da lunedì 1° settembre prenderanno il via i lavori per la sostituzione della risonanza magnetica presso il reparto di Radiologia dell’ospedale di Volterra. L’intervento,...

Tragedia sfiorata: pedone investito, arriva l’elisoccorso

Grave investimento a San Vincenzo: pedone in codice rosso trasportato con l’elisoccorso al pronto soccorso di Cisanello. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri,...

Sangue e caos in strada: ferito al volto durante una lite

Una violenta lite, durante la quale una persona è rimasta ferita al volto da un taglio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, ma...

Educazione alla genitorialità: alla biblioteca di Capannoli il corso gratuito

Due pomeriggi per riflettere sul ruolo educativo e acquisire strumenti utili alla crescita dei più piccoli. Il 18 e 25 settembre, alla biblioteca di...

Rifiuti abbandonati addio: il centro storico di Ponsacco torna pulito grazie alle fototrappole

Netto calo degli abbandoni dopo l’installazione delle telecamere. Il Comune punta ora su un Nucleo ambientale e nuove isole ecologiche per migliorare la gestione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...