9.2 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
15:06
LIVE! In continuo aggiornamento

GiroBòtta, da Firenze a Calci in bicicletta per il “diritto al ‘fare schifo'”

15:06

Una divertente sgambata in bicicletta da Firenze a Calci organizzato da Alessio Bottaini, ciclista senza una gamba che rivendica il diritto alla mediocrità atletica contro la tossicità agonistica.

Tra Firenze e Pisa c’è stata nei giorni scorsi “GiroBòtta”, la due giorni in bicicletta organizzata da Alessio Bottaini, assistente sociale 38enne di Calci, in occasione dei 10 anni dall’incidente stradale in cui subì l’amputazione di una gamba e la splenectomia e venne accompagnato in pericolo di vita all’Ospedale Careggi.

La partenza c’è stata dall’ospedale Careggi di Firenze alle 16,30 di venerdì 30 agosto e si è conclusa a San Miniato, dove i ciclisti hanno passato la notte per poi riprendere il giro fino a Calci, dove sono arrivati alle 12 circa al Parco della Fonderia.

“Dieci anni dall’incidente che mi ha sconvolto la vita. I meno attenti diranno che questo primo “GiroBòtta” sia stato organizzato per evidenziare il fatto che possa essere un esempio per molti e portare avanti la retorica del “se ti impegni ce la fai”.
In realtà questo viaggio in bici ha la pretesa di dimostrare metaforicamente proprio il contrario: alla tossicità del voler eccellere ad ogni costo, allo sgomitare per arrivare primi, all’ossessione per la performance, al prevaricare i più fragili pur di far carriera o mantenere il potere, noi “girobottiani” rivendichiamo il sacrosanto diritto alla mediocrità atletica e al “fare schifo” quando ci pare in tutti gli ambiti della vita”, dichiara Alessio Bottaini.

“Perché sgomitare per arrivare primi in un mondo assillato dalla performance e ossessionarsi per i traguardi, sono crucci che non vogliamo avere. A questa antropologia del vincente, che magari calpesta gli altri pur di primeggiare, abbiamo sempre preferito di gran lunga chi perde. Fa sentire meno soli ed è un ottimo esercizio collettivo per gestire la frustrazione.

 
Per conoscere i propri limiti ed imparare dagli altri, magari seguendo il naturale decorso delle cose, a volte bisogna prendere strade davvero tortuose. Ma ne vale quasi sempre la pena“, conclude Bottaini.
All’evento ha fatto da cornice l’attenzione particolare riconosciuta al nostro Servizio Sanitario Nazionale, per sottolineare l’importanza di mantenere e migliorare un SSN di eccellenza e fondamentale per tutti i cittadini. Senza il quale un’effettiva realizzazione di un’alta qualità di vita, non sarebbe neanche immaginabile.

Ultime Notizie

Verso una nuova idea di città: presentata la Biennale Architettura di Pisa 

Sindaco Conti: “Un’occasione importante per confrontarci e mantenere viva la capacità di programmare la città del domani”. Presentata a Palazzo Gambacorti l’edizione 2025 della Biennale...

Villaggio Santa Maria: l’intervento di riqualificazione dell’area sportiva

CASCINA. L'intervento di riqualificazione dell'area sportiva al Villaggio Santa Maria di San Frediano. Proseguono i lavori di riqualificazione dell’area sportiva del Villaggio Santa Maria a...

Pasqua: agriturismi toscani presi d’assalto, il meteo l’unico vero “ostacolo”

Cresce la campagna: +0,9% di presenze per i ponti. L’aggiornamento di Terranostra Coldiretti. Il ponte di Pasqua e le festività di primavera si confermano un’occasione...

Cascina, via alle iscrizioni ai servizi scolastici

La nota sull'apertura delle iscrizioni ai servizi scolastici per l'A.S. 2025-2026. Sono iniziate le iscrizioni ai servizi di refezione e trasporto scolastico per l’anno scolastico...

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...