Sicurezza stradale: Carabinieri al lavoro nel Pisano, 8 denunce per droga, armi e alcol.
Ancora alta l’attenzione delle forze dell’ordine per la sicurezza del territorio. I Carabinieri della provincia di Pisa hanno intensificato i controlli sul territorio nel corso della settimana appena trascorsa, focalizzandosi sulla sicurezza stradale, il contrasto all’uso di stupefacenti, il porto abusivo di armi e la prevenzione di altri illeciti.
A Pisa, i Carabinieri della Sezione Radiomobile, nel pomeriggio del 10 febbraio, hanno denunciato un 39enne per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti tossicologici. Durante il controllo, i militari hanno rinvenuto 0,5 grammi di cocaina in suo possesso. Pur mostrando sintomi riconducibili all’uso di stupefacenti, l’uomo si è rifiutato di sottoporsi all’accertamento tossicologico.
Nel corso della serata di “San Valentino”, sempre i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Pisa, hanno denunciato tre giovani per porto di armi od oggetti atti ad offendere. A bordo del veicolo su cui viaggiavano sono stati rinvenuti un martello, un’asta metallica e un disco per flessibile. Il materiale è stato sottoposto a sequestro.
A Bientina (PI), i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Pontedera, alle prime ore del 12 febbraio, hanno denunciato un uomo di 27 anni, per guida in stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico di 1,15 g/l. La patente di guida è stata ritirata ed il veicolo affidato a persona di fiducia.
A Volterra (PI), i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, hanno denunciato tre persone in tre distinte situazioni. Durante la mattinata del 14 febbraio, hanno denunciato un uomo straniero di 55 anni per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere, in quanto trovato in possesso di un coltello a serramanico di 20 cm. L’arma bianca è stata sottoposta a sequestro penale. Nel corso della nottata del giorno seguente, sempre i militari dell’Aliquota radiomobile, hanno denunciato un 65enne per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere, poiché trovato in possesso di tre coltelli di diverse dimensioni. Inoltre, la figlia, di 27 anni, è stata segnalata alla Prefettura per possesso di 0,50 gr. di hashish. Le armi bianche e la droga sono state sottoposte a sequestro penale.
Nel corso della stessa nottata, a Castellina Marittima (PI), un giovane di 23 anni è stato deferito per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti tossicologici. Il veicolo è stato posto sotto sequestro amministrativo e la patente ritirata.
A San Miniato (PI), i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, nella mattinata del 9 febbraio, hanno denunciato una donna straniera di 31 anni per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti tossicologici. La donna è stata trovata alla guida di un’autovettura in uno stato di alterazione psicoficofisica riconducibile all’assunzione di sostanze stupefacenti. Sottoposta a un test rapido per la verifica dell’uso di droghe, il cui esito è risultato positivo ai cannabinoidi, è stata invitata a sottoporsi a ulteriori accertamenti tossicologici di conferma presso una struttura ospedaliera. La donna ha però opposto il suo rifiuto.
Stante l’esistenza della presunzione d’innocenza, l’eventuale responsabilità delle persone denunciate dovranno essere vagliate, nel prosieguo del procedimento, dalle Autorità competenti. Fonte: Carabinieri di Pisa
