13.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
12:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Giovane medico dell’AOUP premiato a New York

12:27

Nicolò Fanelli, anatomopatologo trentaquattrenne, nato a Bari e laureato a Pisa, ha vinto un premio di 40mila dollari per studiare e lavorare dodici mesi alla Weill Cornell medicine di New York

Nicolò Fanelli, anatomopatologo trentaquattrenne, nato a Bari e laureato a Pisa, ha vinto un premio di 40mila dollari per studiare e lavorare dodici mesi alla Weill Cornell medicine di New York – ospedale e centro di ricerca di fama internazionale – sotto la guida del professor Massimo Loda, direttore del dipartimento Pathology and laboratory medicine alla Weill Cornell e pathologist in chief al New York-Presbyterian hospital.

La borsa è stata messa in palio dall’American-italian cancer foundation (Aicf), organizzazione no profit con sede a New York, fondata nel 1980 da Umberto Veronesi e Alessandro di Montezemolo a sostegno della ricerca contro il cancro.

Ogni anno vengono finanziati i progetti di ricerca di venti giovani scienziati, selezionati tra oltre cento candidati provenienti da tutta Italia, offrendo loro l’opportunità di ricevere una formazione avanzata e condurre ricerche innovative nei migliori centri di ricerca al mondo.
Fanelli è ricercatore del dipartimento di Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in medicina e chirurgia dell’Università di Pisa, e ha un incarico assistenziale nell’unità operativa Anatomia patologica 1 dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, diretta dal professor Antonio Giuseppe Naccarato.

Recentemente la sua tesi di dottorato (Functional atlas of prostate cancer mesenchyme: a translational approach to decipher the stromal molecular landscape in prostate cancer initiation, progression, and metastatization) è stata giudicata dall’Università di Pisa la migliore nel settore Scienze mediche.

Dopo la laurea, negli anni della specializzazione e del dottorato, Fanelli aveva già passato lunghi periodi di ricerca all’estero (al Dana-Farber Cancer Institute, all’Harvard Medical School, al Brigham and Women’s Hospital e anche alla Weill Cornell Medicine) prendendo parte a progetti di ricerca sul ruolo del microambiente tumorale nel carcinoma prostatico e nei tumori solidi, cercando di identificare potenziali fattori predittivi di metastasi.

Utilizzando avanzate tecniche di analisi trascrittomica a singola cellula e di analisi di immagine multispettrale, Fanelli ha ottenuto promettenti risultati. Nell’anno che passerà alla Weill Cornell medicine incrementerà – e poi trasferirà a Pisa – le sue conoscenze nell’ambito della digital pathology e dell’imaging analysis.

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...