16.2 C
Pisa
giovedì 25 Settembre 2025
14:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Giornata dell’Alzheimer, il 27 settembre Montopoli sensibilizza sul decadimento cognitivo

14:37

Un’iniziativa che fa parte della rassegna “A mente accesa”, un ciclo di incontri con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza rispetto al benessere emotivo e psicologico.

Come comunicato dallo stesso, in occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer il Comune di Montopoli organizza una mattina di approfondimento sul decadimento cognitivo. «L’obiettivo – spiegano la sindaca Linda Vanni e la vicesindaca Irene Cavallini – è creare consapevolezza su quelli che possono esserne i sintomi per riconoscere la patologia precocemente e mettere in atto azioni che possano rallentarne l’avanzamento e accompagnare tutto il nucleo familiare che ne viene colpito. Allo stesso tempo è importante costruire responsabilità e sensibilità nella cittadinanza, perché i pazienti e le loro famiglie non vivano nell’isolamento, ma trovino nella comunità quell’attenzione verso le persone più fragili che ha il potere di migliorare la vita di tutti. Un’iniziativa aperta a tutti e tutte, alle persone con Alzheimer, ai loro familiari e caregivers per ricordarci che la cura più grande sta nel prendersi cura».

Chi è il giocatore che ti ha stupito di più finora del Pisa?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

L’appuntamento è sabato 27 settembre alle ore 9 alla biblioteca comunale di Montopoli. Un’iniziativa che fa parte della rassegna “A mente accesa” un ciclo di incontri cominciato a inizio anno e promosso dal Comune di Montopoli Val d’Arno con l’obiettivo di sensibilizzare, diffondere conoscenza e creare consapevolezza tra la cittadinanza rispetto al benessere emotivo e psicologico. Un calendario che ha visto già la riflessione su bullismo e cyberbullismo, disturbo del comportamento alimentare (DCA), autismo e gioco sano. La mattinata del 27 si aprirà con la proiezione del documentario “L’acqua non muore mai”,  prodotto da Filandolarete, Be Open e Open Group con il Sostegno della Film Commission dell’Emilia-Romagna, che sarà introdotto dalla regista Barbara Roganti. 

 «L’acqua non muore mai, cinque domande sull’Alzheimer e l’identità – racconta la regista – è un documentario fatto di incontri, in dialogo tra loro anche se distanti. In ognuna delle voci che costruiscono il racconto c’è la capacità di guardare la persona e non la sua malattia, di entrare in contatto con Giuliana ad esempio, che ci prende per mano e ci guida attraverso il film, e non con il suo Alzheimer. Per me è un viaggio attorno alla parola cura». A seguire appuntamento straordinario con il caffè alzheimer e gli interventi di Marta Mengoni, Centro Disturbi Cognitivi e Demenze Ausl Toscana Centro, Paola Fortini, Area Anziani della Società della Salute EVV, Claudia Cinini, Medico Medicina Generale Casa della Salute di Montopoli, Giovanbattista Santoli, Geriatra, Annamaria Cardini e Chiara Lachi, Sistema Musei Toscani per l’Alzheimer, Irene Costantini, Cooperativa sociale La Pietra d’Angolo, Regina Canapè e Manlio Matera – AIMA Odv, modera Ilaria Lisi, cooperativa sociale La Pietra d’Angolo.

Grazie alla presenza della Cooperativa La Pietra d’Angolo saranno presentati i servizi offerti sul territorio dalle strutture sanitarie e sociali e dal tessuto associativo e le modalità di accesso, l’ingresso è libero e gratuito.

Ultime Notizie

Parcheggio Rems a Volterra: via ai lavori con l’allestimento del cantiere

Sono cominciati i lavori per realizzare il nuovo parcheggio a raso nel complesso ospedaliero di Volterra. l'Azienda Usl Toscana Nord Ovest comunica a VTrend che...

Una città in comune blocca il consiglio comunale a Pisa : “blocchiamo tutto per la Palestina”

Il post Facebook: «Lo abbiamo urlato dalle piazze che avremmo bloccato tutto e lo abbiamo fatto». Una città in comune e Rifondazione Comunista bloccano il...

A Pisa in arrivo contributi alle famiglie per bambini che frequentano centri estivi e dopocuola

Il Comune di Pisa pubblica il bando: fino a 300 euro per ogni figlio.  Pubblicato sul sito del Comune di Pisa il bando per accedere...

Grande successo a Collemontanino per la ritrovata gara del Lancio del Panforte!

Nel borgo nel comune di Casciana Terme lari si rispolvera la tradizione in un clima di gioia condivisa. La piazza del paese di Collemontanino si...

Arriva “Ponsacco Retrò”: sabato 27 settembre il primo appuntamento in piazza della Repubblica

Arriva il nuovo mercatino dell'usato, del collezionismo e del vintage a cadenza mensile. Il centro storico di Ponsacco si prepara ad accogliere il debutto di “Ponsacco Retrò”,...

Titolare nasconde microcamere nel bagno delle dipendenti: denunciato

Una lavoratrice ha denunciato di essere stata ripresa a sua insaputa in momenti d'intimità. Come riporta la Stampa Locale, l'ex titolare di un negozio di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Chiusi 2 ristoranti in provincia di Pisa per blatte e sporco

Controlli dei Carabinieri del NAS a Pisa e Fauglia (PI): due ristoranti chiusi per gravi irregolarità igienico-sanitarie. Controlli serrati dei Carabinieri del NAS di Livorno hanno portato alla...

Cosa controlla l’elicottero in volo sulla provincia di Pisa?

Volterra e alta Val di Cecina: energia, al via ultima sessione controlli linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato. L’attività di ispezioni eliportate riguarderà...

Pisa, Corrado: “Ecco quanto starà fuori Stengs”. Svelati i tempi di recupero!

Il Presidente del Pisa Giuseppe Corrado ha fatto sapere per quanto tempo dovrà stare ai box l'olandese Calvin Stengs I nerazzurri dovranno fare i conti...

Lite finisce a coltellate in via Veneto a Pontedera

Una animata discussione finisce in violenza, è accaduto nel pomeriggio di ieri a Pontedera Momenti di tensione nel pomeriggio di domenica 21 settembre, intorno alle...

Controlli a tappeto in provincia di Pisa: fermati ubriachi e assuntori di droga al volante

11 denunce in una settimana per guida in stato di ebbrezza, droga e violazioni di misure di prevenzione. Patenti ritirate e auto sequestrate. Settimana intensa...

Albero cade su tre auto a Volterra

Volterra, crolla un albero in Viale del Teatro: tre auto danneggiate ma nessun ferito. Vigili del Fuoco e Carabinieri sul posto. Momenti di apprensione ieri...