7 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
16:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Giornali fantasma a Santo Pietro Belvedere

11:58

Edicola rimane senza giornali perché il distributore locale, senza un supplemento per il trasporto, si rifiuta di fare la consegna nel piccolo paese della Valdera.

SANTO PIETRO BELVEDERE. L’edicola “Sogno Matto” di Bernardetta e Azzurra da oggi è rimasta senza giornali perché, senza un somma aggiuntiva per il trasporto, il distributore locale si rifiuta di fare la consegna nella piccola frazione del comune di Capannoli.

La vicenda è tutt’altro che semplice e vede contrapposti da una parte l’edicola e dall’altra il distributore. “Un anno fa abbiamo aperto l’edicola e abbiamo contattato il distributore che in fretta e furia ci ha fatto firmare un contratto annuale che prevedeva il pagamento di 150 euro al mese per la consegna dei giornali a Santo Pietro Belvedere, poiché è un posto, a detta loro, periferico e quindi chiedevano un contributo in più per il servizio”, fanno sapere dall’edicola “Sogno Matto” di Santo Pietro Belvedere.

L’edicola “Sogno Matto”

“Non sapendo quali fossero le leggi che tutelano il diritto all’informazione abbiamo firmato questo contratto e abbiamo pagato per un anno 150 euro al mese. Poi, ci siamo documentati con il sindacato Snag (Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai) e ci hanno confermato che c’è un accordo nazionale che non prevede oneri aggiuntivi per le rivendite per il trasporto dei giornali”.

Dopo questa scoperta, l’edicola ai primi di gennaio di quest’anno ha comunicato al distributore che non era intenzionata a rinnovare il contratto con quella specifica condizione del supplemento di 150 euro. “Il distributore ci ha subito detto che se non avessimo firmato il contratto con quelle condizioni stabilite avrebbe interrotto le forniture. Stamani questo ha fatto, ha interrotto la fornitura e Santo Pietro Belvedere non ha più giornali”.

L’interno dell’edicola

In queste ore è partita una lettera di diffida dal legale della titolare dell’edicola nei confronti del distributore. “Porteremo avanti questa battaglia per il diritto all’informazione- fanno sapere dall’edicola-, della questione è già stata informata la sindaca Arianna Cecchini. Non è giusto che qui si debba pagare un supplemento e nei paesi vicini no. Questo supplemento lo dobbiamo pagare solo noi perché abbiamo aperto da un anno”.

La sindaca Arianna Cecchini, informata della vicenda, ha dichiarato: “La cosa grave è che non viene garantito il diritto all’informazione in un paese di 1600 abitanti. Ovviamente cercheremo di capire dal punto di vista giuridico come stanno le cose, però è grave che da un giorno all’altro non ci siano più i giornali”.

La sindaca prosegue: “Il diritto all’informazione è un diritto di ogni cittadino. Non si può privare un paese di oltre 1600 abitanti dei quotidiani e delle riviste, proprio in un momento storico in cui si vogliono tutelare i borghi minori e si incentiva l’apertura di nuove attività commerciali e artigianali, esclusivamente a favore di scelte imprenditoriali”.

Il “Sogno Matto” con un post su Facebook annuncia: “La nostra ‘piccola’ lotta andrà avanti, sappiamo che di solito il grande prevale sul piccolo e forse perderemo (come ci ha detto la signora del distributore: ‘Io sono 41 anni che sono qui, te chiudi!’), ma potremmo dire di non esserci abbassati a questa ingiustizia! Ci scusiamo con i nostri clienti e comunque il nostro punto vendita rimarrà aperto!”

M.S.

Ultime Notizie

40enne sequestra conoscente di 24 anni e aggredisce le forze dell’ordine

Un episodio di violenza e criminalità ha scosso il quartiere di Novoli, a Firenze, dove un uomo di origini senegalesi, 40 anni, ha sequestrato...

Addio a Giovanni, fornaio e barista, volto storico di Peccioli

Ai familiari va l’abbraccio affettuoso dell’intera comunità, che si stringe in un saluto silenzioso ma colmo di gratitudine. Se n’è andato Giovanni Mangini, figura storica...

Firenze: colto da malore in strada, salvato da ex consigliere comunale e anestesista

Un uomo colpito da un arresto cardiaco in piazza Santo Spirito a Firenze è stato salvato grazie alla tempestiva azione di Stefano Di Puccio,...

Gabriele, il campione toscano di L’Eredità, sfiora un nuovo trionfo

Gabriele Paolini, un impiegato di 30 anni originario di Mulazzo in provincia di Massa Carrara, continua a stupire il pubblico di L'Eredità, il quiz...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...

Peccioli: ecco la nuova scuola, tutto quello che c’è da sapere [VIDEO] 

Un investimento da 16 milioni di euro per una scuola all'avanguardia tra natura, sport, laboratori e territorio. A Peccioli prende vita un ambizioso progetto educativo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...