15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
17:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Giancarlo lotta contro la malattia. La raccolta fondi

08:46

L’appello: “Aiutatemi a ricevere le cure di cui ho bisogno. Sarebbe un sogno per me e la mia famiglia realizzare questo miracolo”. 

Giancarlo Petronio, 43 anni, padre di due bambini, è un militare presso il Centro Addestramento Paracadutismo della Folgore. Nel marzo del 2020, una malattia molto aggressiva l’ha colpito. Lancia una raccolta fondi per accedere alle cure sperimentali.

Per aiutare Giancarlo CLICCA QUI 

Queste le sue parole: 

“Ciao, mi chiamo Giancarlo sono militare presso il Centro Addestramento Paracadutismo della Folgore. Ho 43 anni, una moglie e due figli (uno di 7 e l’altro di 9 anni) e voglio condividere con tutti voi la storia della malattia che mi ha colpito nel marzo 2020 in piena pandemia.

Di ritorno da un’attività ricreativa con i miei due bambini, a causa perdite d’equilibrio improvvise con conseguenti cadute a terra, vengo trasportato tramite ambulanza al pronto soccorso di cisanello in Pisa, dove a seguito esame TAC ove evidenziava 3 e più lesioni celebrali (dall’esame istologico). E’ emerso che sono affetto da Linfoma non-Hodgkin isotipo diffuso a grandi cellule B primitivo del sistema nervoso centrale, causandomi una rapida paralizzazione sul lato sinistro (mano braccio spalla, gamba, ginocchio, piede e dita questi ultimi erano immobili). La malattia in Italia (secondo i medici di Pisa) viene classificata come inestinguibile.

Mentre i medici mi parlavano io non facevo altro che pensare alla mia famiglia, ai miei 2 piccoli e alle cose che non avrei potuto fare durante la loro crescita. Ero depresso e arrabbiato allo stesso tempo.

Eseguo dei cicli di Chemioterapia (con non poche sofferenze e post) e dopo i trattamenti di Radioterapia fatti a Pisa nel 2020, attualmente faccio cicli di chemioterapia di supporto (temozolomide) per 5 giorni ogni 3 settimane (terapia che mi ha dato qualche problemino nei primi cicli) e R/M ogni 3 mesi nella speranza che la malattia non riprenda attività specie nel 1° e 2° anno può essere fatale e si ripresenta nel 50% dei pazienti).

Purtroppo non esistono farmaci che riescano a superare le barriere difenzive del sistema nervoso centrale. Attualmente (dopo mesi di ricerche) ho scoperto che esistono delle terapie alternative chiamate ‘immunoterapie’ che praticano solo in forma privata negli Stati Uniti (Memorial Sloan Kettering Cancer Center). Cure molto costose, ma anche in Europa ci sono cliniche ove praticano queste cure , ho già fatto dei colloqui in video conferenza con il personale medico e il costo per le terapie di cui necessito è di € 39,700 per la Immune Memory Transmitters + personalized supplements, più € 6.420 per Nanothermia 12 sessions plus consultation, il quale verrebbero svolte in parte a domicilio e in parte presso la clinica situata in Spagna, inoltre dovrò affrontare le spese di permanenza, dei viaggi, di vitto e alloggio che si aggirano sui € 6.000.

Secondo i medici di Immucura (Barbara Fleiss, Health Coordinator) queste terapie darebbero un enorme vantaggio nel migliorare oltre che allungare le prospettive di vita e avere alte probabilità di estinguere la malattia in modo definitivo.

Certo sarebbe un sogno per me e la mia famiglia realizzare questo miracolo. Miracolo il quale solo con il vostro aiuto (cari lettori) potrei beneficiare! Bisogna agire quanto prima per donarmi la possibilità di eseguire queste terapie.

La voglia di vivere (come desiderano tutti quelli come noi) è immensa. Io cerco di passare con la mia famiglia più tempo possibile, dedicandomi ad attività di escursionismo, pedalate in mezzo alla natura e allenamenti insieme a loro! Sì, queste malattie devastanti per tutti noi (che siamo delle Rocce e combattiamo queste battaglie, con consapevolezza, e teniamo duro ogni giorno di vita) per vincere questa guerra, è una cosa che non si accetta e non ci si rassegna!

Spero di conquistare un piccolo posto nei vostri cuori e di ricambiare amore, offrendo il mio cuore a tutti coloro che sosterranno la lotta contro il cancro!”.

Ultime Notizie

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

Soccorso in casa a Pisa, il messaggio della moglie: «Gentilezza e grande umanità. Grazie» 

PISA. Il post apparso sul gruppo Facebook della città. In un momento difficile, a volte bastano piccoli gesti per lasciare un segno profondo. È quanto...

Scontro frontale a Vecchiano: 2 feriti incastrati tra le lamiere

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 22 maggio. Paura in Via Traversagna Sud, nel Comune di Vecchiano, dove questa mattina, intorno alle 7:20, si...

Sfiora la tragedia: auto in bilico sul pendio dopo l’incidente. Paura a San Giuliano Terme

E' accaduto nella notte tra mercoledì 21 e giovedì 22 maggio. Paura nella notte lungo la strada statale 12 radd dell'Abetone e del Brennero, nel territorio...

Tamponamento a catena sulla Fi-Pi-Li: traffico bloccato all’altezza di Ponsacco 

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Un incidente si è verificato questa mattina, intorno alle ore 07:45, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel...

Incidente Fi-Pi-Li Ponsacco, la situazione ore 8:15

Sono ancora frammentarie le notizie che giungono a seguito dell'incidente avvenuto questa mattina poco prima delle 8. Contattata la polizia stradale, siamo stati informati che...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...