12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
17:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Giancarlo lotta contro la malattia. La raccolta fondi

08:46

L’appello: “Aiutatemi a ricevere le cure di cui ho bisogno. Sarebbe un sogno per me e la mia famiglia realizzare questo miracolo”. 

Giancarlo Petronio, 43 anni, padre di due bambini, è un militare presso il Centro Addestramento Paracadutismo della Folgore. Nel marzo del 2020, una malattia molto aggressiva l’ha colpito. Lancia una raccolta fondi per accedere alle cure sperimentali.

Per aiutare Giancarlo CLICCA QUI 

Queste le sue parole: 

“Ciao, mi chiamo Giancarlo sono militare presso il Centro Addestramento Paracadutismo della Folgore. Ho 43 anni, una moglie e due figli (uno di 7 e l’altro di 9 anni) e voglio condividere con tutti voi la storia della malattia che mi ha colpito nel marzo 2020 in piena pandemia.

Di ritorno da un’attività ricreativa con i miei due bambini, a causa perdite d’equilibrio improvvise con conseguenti cadute a terra, vengo trasportato tramite ambulanza al pronto soccorso di cisanello in Pisa, dove a seguito esame TAC ove evidenziava 3 e più lesioni celebrali (dall’esame istologico). E’ emerso che sono affetto da Linfoma non-Hodgkin isotipo diffuso a grandi cellule B primitivo del sistema nervoso centrale, causandomi una rapida paralizzazione sul lato sinistro (mano braccio spalla, gamba, ginocchio, piede e dita questi ultimi erano immobili). La malattia in Italia (secondo i medici di Pisa) viene classificata come inestinguibile.

Mentre i medici mi parlavano io non facevo altro che pensare alla mia famiglia, ai miei 2 piccoli e alle cose che non avrei potuto fare durante la loro crescita. Ero depresso e arrabbiato allo stesso tempo.

Eseguo dei cicli di Chemioterapia (con non poche sofferenze e post) e dopo i trattamenti di Radioterapia fatti a Pisa nel 2020, attualmente faccio cicli di chemioterapia di supporto (temozolomide) per 5 giorni ogni 3 settimane (terapia che mi ha dato qualche problemino nei primi cicli) e R/M ogni 3 mesi nella speranza che la malattia non riprenda attività specie nel 1° e 2° anno può essere fatale e si ripresenta nel 50% dei pazienti).

Purtroppo non esistono farmaci che riescano a superare le barriere difenzive del sistema nervoso centrale. Attualmente (dopo mesi di ricerche) ho scoperto che esistono delle terapie alternative chiamate ‘immunoterapie’ che praticano solo in forma privata negli Stati Uniti (Memorial Sloan Kettering Cancer Center). Cure molto costose, ma anche in Europa ci sono cliniche ove praticano queste cure , ho già fatto dei colloqui in video conferenza con il personale medico e il costo per le terapie di cui necessito è di € 39,700 per la Immune Memory Transmitters + personalized supplements, più € 6.420 per Nanothermia 12 sessions plus consultation, il quale verrebbero svolte in parte a domicilio e in parte presso la clinica situata in Spagna, inoltre dovrò affrontare le spese di permanenza, dei viaggi, di vitto e alloggio che si aggirano sui € 6.000.

Secondo i medici di Immucura (Barbara Fleiss, Health Coordinator) queste terapie darebbero un enorme vantaggio nel migliorare oltre che allungare le prospettive di vita e avere alte probabilità di estinguere la malattia in modo definitivo.

Certo sarebbe un sogno per me e la mia famiglia realizzare questo miracolo. Miracolo il quale solo con il vostro aiuto (cari lettori) potrei beneficiare! Bisogna agire quanto prima per donarmi la possibilità di eseguire queste terapie.

La voglia di vivere (come desiderano tutti quelli come noi) è immensa. Io cerco di passare con la mia famiglia più tempo possibile, dedicandomi ad attività di escursionismo, pedalate in mezzo alla natura e allenamenti insieme a loro! Sì, queste malattie devastanti per tutti noi (che siamo delle Rocce e combattiamo queste battaglie, con consapevolezza, e teniamo duro ogni giorno di vita) per vincere questa guerra, è una cosa che non si accetta e non ci si rassegna!

Spero di conquistare un piccolo posto nei vostri cuori e di ricambiare amore, offrendo il mio cuore a tutti coloro che sosterranno la lotta contro il cancro!”.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...