11.2 C
Pisa
giovedì 20 Novembre 2025
11:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Genitori e bambini: a Bientina l’incontro “Cosa fare se…”

11:55

Genitori e bambini: sabato 22 novembre l’incontro “Cosa fare se…” chiude il ciclo di appuntamenti promossi dai Consultori della Valdera. 

Si chiude sabato 22 novembre, con l’incontro dal titolo “Cosa fare se…”, il ciclo di appuntamenti dedicati ai genitori con figli da 0 a 2 anni organizzati dai Consultori della Valdera dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’incontro, in programma dalle 10 nella palestra sede delle Cure intermedie di Bientina (via Don Silvano Falaschi), sarà condotto dai pediatri del territorio e sarà dedicato alle patologie più frequenti nei primi anni di vita, con consigli pratici su come affrontarle e prevenirle.

“Siamo molto soddisfatti della partecipazione e dell’interesse che questi incontri hanno suscitato – sottolinea Patrizia Scida, responsabile dell’Unità Funzionale Consultoriale Valdera –. Il percorso è stato pensato per accompagnare i genitori nei primi anni di vita dei figli, offrendo momenti di ascolto, informazione e confronto con i professionisti. La presenza dei pediatri nel prossimo incontro sarà particolarmente importante, perché il loro ruolo nei primi anni di vita del bambino è centrale nel monitorare la crescita, favorire la prevenzione e sostenere le famiglie nella quotidianità.”

L’iniziativa rientra nel percorso informativo e di sostegno alla genitorialità promosso dal servizio consultoriale, che da settembre ha proposto una serie di incontri su temi fondamentali per la crescita e la salute dei bambini:

20 settembre – “Aggiungi un posto a tavola”, dedicato allo svezzamento e alle buone pratiche alimentari;

4 ottobre – “Libri e device”, sui benefici della lettura precoce e sull’uso consapevole delle tecnologie;

18 ottobre – “Essere padre oggi”, sull’importanza del ruolo paterno nei primi mesi di vita;

8 novembre – “Bambini sicuri”, sulle manovre di disostruzione pediatrica e la sicurezza in casa e in auto.

Gli incontri rappresentano un’occasione preziosa per condividere esperienze, ricevere indicazioni pratiche e costruire una rete di sostegno tra famiglie e professionisti.

La serie di incontri si ripete due volte l’anno nelle date verificabili sul sito aziendale alla pagina https://www.uslnordovest.toscana.it/agenda/15463-incontri-per-genitori-con-figli-da-0-a-2-anni indirizzo raggiungibile anche attraverso il qrcode sulla locandina.

Per informazioni è possibile chiamare lo 0587 273738 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11.00 alle 13.30 oppure scrivere all’indirizzo: mailto:[email protected]. Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Vigilia di Bra-Pontedera, Menichini: “Attenzione massima a domani, è uno scontro diretto”

A un giorno da Bra-Pontedera, il mister dei granata Leonardo Menichini ha introdotto la partita che si disputerà domani, venerdì 21 novembre. Il Pontedera di...

Pisa: VIII edizione “Storie di alternanza”, le scuole premiate, tra cui Volterra e Pontedera

Premiati gli Istituti scolastici vincitori della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” Si è svolta questa mattina, presso la sede di Pisa,...

E’ quasi Natale… CCN Capanne si appresta alla festa: l’iniziativa

Capanne (Montopoli Valdarno), 20 novembre 2025 – Capanne si prepara a vivere l’atmosfera delle feste con “È Quasi Natale”, l’evento organizzato dal Centro Commerciale...

Tirrenia, mercato straordinario: vetrina a cielo aperto per la festa Confesercenti Anva

Domenica 23 novembre Tirrenia ospiterà la Festa Regionale Anva Confesercenti, un appuntamento che porterà sul litorale pisano un grande mercato straordinario con ambulanti provenienti...

Stop alle lesioni da pressione: Aoup punta ancora su prevenzione e formazione infermieristica

Anche quest’anno l’Aoup partecipa alla Giornata mondiale “Stop alle lesioni da pressione”, promuovendo formazione, indagini e sensibilizzazione tra operatori sanitari. Il progetto coinvolge studenti,...

Sonia Luca verso la Regione: l’ex assessora racconta emozioni e obiettivi a VTrend.it

Sonia Luca, assessora del Comune di Pontedera, entra nella segreteria della neo assessora regionale Cristina Manetti, assumendo anche la gestione della Comunicazione. A VTrend.it...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Auto rubata a Pisa ma a bordo c’è il cane: l’appello per ritrovare Toby

A Pisa è stata rubata un’auto con il cane Toby all’interno. La proprietaria lancia un appello urgente alla città e chiede aiuto per ritrovarlo...

Letizia, 22 anni, trova il suo spazio nel mondo del lavoro

Da Volterra a Pomarance, tra vasetti, marmellate e musica, la storia di un’inclusione possibile. Letizia ha ventidue anni, è nata e cresciuta a Volterra. E...

Carlo Giusti: il barbiere che da 60 anni fa la storia della città

Pontedera celebra Carlo Giusti, barbiere storico con 60 anni di carriera. La passione per il mestiere e l’omaggio dell’Amministrazione comunale. Pontedera celebra uno dei suoi...

Canestrelli e non solo: il Pisa di Gilardino ha i suoi fedelissimi. Stengs e Lorran…

Gilardino ha trovato in poco tempo lo scheletro del Pisa. Alcuni giocatori guidano la squadra in campo e fuori, altri attendono il loro momento:...

Jak Aldi: arriva “Ciak 80”, il nuovo singolo che celebra il cinema di un’epoca iconica

Scopri ‘Ciak 80’, il nuovo singolo di Jak Aldi da Peccioli: un viaggio musicale tra pop moderno e cinema anni ’80, tra nostalgia e...

Pisa, controlli serrati sui cani: multe salate per assenza guinzaglio e uso di catena

Negli ultimi due mesi il Comune di Pisa ha intensificato i controlli nei parchi cittadini e nelle aree verdi, sanzionando i proprietari di cani...