19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
18:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Furti, furti e ancora furti, Valdera e Pisa sotto assedio

18:24

Sull’argomento furti (leggi ultimo furto) sono intervenute oltre le forze politiche anche le Associazioni di categoria. Confesercenti in un comunicato stampa, evidenzia le difficoltà di molti esercenti che ne subiscono le conseguenze.

Dopo i numerosi furti rilevati in Valdera, altri vengono segnalati sul litorale pisano, insieme ad atti di vandalismo.

“Tentativi di furti – si scrive nel documento stampa – ormai quotidiani nei confronti di attività commerciali dove, spesso, i danni alle strutture superano di gran lunga il valore del bottino, vandalismi notturni negli stabilimenti balneari”.

“Tutto questo nel clou di una stagione estiva nella quale gli imprenditori riversano le loro aspettative di ripresa dopo i lunghi mesi di restrizioni. Cosa bisogna attendere ancora per una convocazione urgente del comitato dell’ordine pubblico finalmente aperto alle associazioni di categoria?”. La domanda arriva da Confesercenti Toscana Nord con il suo presidente area pisana Luigi Micheletti, dopo l’ennesimo bollettino di furti e danneggiamenti.”

“Ormai – continua il documento di Confesercenti – ci siamo dimenticati il numero di volte che abbiamo chiesto al sindaco ed al prefetto – insiste Micheletti – di convocarci in occasione di un comitato dell’ordine pubblico specifico sui continui atti di microcriminalità che vedono coinvolte le attività commerciali di ogni genere sia nel centro storico che sul litorale. Puntualmente le nostre richieste sono disattese”.

“E pensare che i nostri colleghi delle Confesercenti di Lucca e Versilia sono stati, addirittura diciamo noi, convocati dal prefetto due volte nel giro di una settimana su altrettante questioni distinte di ordine pubblico all’interno dello stesso territorio. Siamo davvero stanchi nel continuare a ricevere le segnalazioni di colleghi vittime di raid notturni, ai quali – conclude Micheletti – assicuriamo la nostra mobilitazione nei confronti delle istituzioni. Nessuno vuole alzare il dito su quello o su quell’altro soggetto deputato al controllo del territorio. Noi giudichiamo i fatti. Fatti che ci dicono che siamo in una fase di emergenza per la quale occorrono tutti gli strumenti disponibili per fronteggiarla. Noi come sempre ci siamo, se ci viene data la possibilità di contribuire”.

Ultime Notizie

Parrocchia di San Miniato Basso: inaugurazione della rinnovata sala

San Miniato Basso, inaugurazione della rinnovata sala parrocchiale il 24 maggio. La parrocchia dei Santi Stefano e Martino di San Miniato Basso si prepara a...

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...