21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
18:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Furti, furti e ancora furti, Valdera e Pisa sotto assedio

18:24

Sull’argomento furti (leggi ultimo furto) sono intervenute oltre le forze politiche anche le Associazioni di categoria. Confesercenti in un comunicato stampa, evidenzia le difficoltà di molti esercenti che ne subiscono le conseguenze.

Dopo i numerosi furti rilevati in Valdera, altri vengono segnalati sul litorale pisano, insieme ad atti di vandalismo.

“Tentativi di furti – si scrive nel documento stampa – ormai quotidiani nei confronti di attività commerciali dove, spesso, i danni alle strutture superano di gran lunga il valore del bottino, vandalismi notturni negli stabilimenti balneari”.

“Tutto questo nel clou di una stagione estiva nella quale gli imprenditori riversano le loro aspettative di ripresa dopo i lunghi mesi di restrizioni. Cosa bisogna attendere ancora per una convocazione urgente del comitato dell’ordine pubblico finalmente aperto alle associazioni di categoria?”. La domanda arriva da Confesercenti Toscana Nord con il suo presidente area pisana Luigi Micheletti, dopo l’ennesimo bollettino di furti e danneggiamenti.”

“Ormai – continua il documento di Confesercenti – ci siamo dimenticati il numero di volte che abbiamo chiesto al sindaco ed al prefetto – insiste Micheletti – di convocarci in occasione di un comitato dell’ordine pubblico specifico sui continui atti di microcriminalità che vedono coinvolte le attività commerciali di ogni genere sia nel centro storico che sul litorale. Puntualmente le nostre richieste sono disattese”.

“E pensare che i nostri colleghi delle Confesercenti di Lucca e Versilia sono stati, addirittura diciamo noi, convocati dal prefetto due volte nel giro di una settimana su altrettante questioni distinte di ordine pubblico all’interno dello stesso territorio. Siamo davvero stanchi nel continuare a ricevere le segnalazioni di colleghi vittime di raid notturni, ai quali – conclude Micheletti – assicuriamo la nostra mobilitazione nei confronti delle istituzioni. Nessuno vuole alzare il dito su quello o su quell’altro soggetto deputato al controllo del territorio. Noi giudichiamo i fatti. Fatti che ci dicono che siamo in una fase di emergenza per la quale occorrono tutti gli strumenti disponibili per fronteggiarla. Noi come sempre ci siamo, se ci viene data la possibilità di contribuire”.

Ultime Notizie

Paura in strada a Cascina: 34enne danneggia 8 vetture, guidava senza patente

L'uomo è stato identificato e denunciato dai Carabinieri, grazie alle riprese del sistema di video-sorveglianza e alla testimonianza dei presenti: si stava dando alla...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

Pontedera-Lucchese, Menichini avverte i suoi: “vietato abbassare la guardia!”

Sabato 5 aprile, alle ore 17:30, lo stadio Ettore Mannucci sarà teatro del sentito derby tra Pontedera e Lucchese, una sfida che si preannuncia...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...