29.4 C
Pisa
mercoledì 27 Agosto 2025
08:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Furti e danneggiamenti alle strutture sportive di Castelfranco: il sindaco sporge denuncia

08:34

Nuovi atti vandalici e furti alle strutture sportive di Castelfranco di Sotto. Il sindaco Fabio Mini denuncia.

Ancora un episodio di furto e vandalismo ai danni delle strutture sportive comunali. Nel giro di poche settimane, il Comune di Castelfranco di Sotto si trova a fare i conti con il secondo danneggiamento in via dello Stadio. Dopo l’incursione di metà agosto agli annessi del campo sportivo, questa volta i ladri hanno preso di mira la tensostruttura “Geolitica”.

A lanciare l’allarme è stato un membro di un’associazione che utilizza l’impianto durante l’anno, il quale ha notato un taglio netto di circa 30 centimetri al telo esterno della copertura, danneggiamento ripetuto anche sulla parte interna. Secondo i primi riscontri, si sarebbe trattato di un tentativo di effrazione: non riuscendo a entrare dal taglio, i malintenzionati avrebbero sollevato il telo alla base riuscendo così ad accedere alla struttura. All’interno sono stati sottratti vari attrezzi da palestra, tra cui manubri e pesi.

Il sindaco Fabio Mini, profondamente amareggiato, ha denunciato l’accaduto questa mattina presso la stazione dei Carabinieri:
«Non è possibile, in un mese le nostre strutture sportive hanno subito danneggiamenti e furti in ben due occasioni. Questa situazione deve essere fermata, così si buttano via soldi dei contribuenti, senza pensare al disservizio che ne può derivare per le società che utilizzano gli impianti del comune. Per questo ho subito fatto denuncia. Non ho idea di chi possa essere stato, ma spero che i carabinieri possano rintracciarlo e poi in tal caso sarà la giustizia a fare il suo corso».

Il primo cittadino ha sottolineato come questi episodi rappresentino un ostacolo al lavoro quotidiano delle associazioni sportive locali:
«Questo però non toglie che sono profondamente amareggiato, perché già è difficile cercare di garantire impianti utilizzabili alle società sportive del territorio che operano anche in una sorta di funzione pubblica, ma se poi si deve fare i conti con ladri e teppisti allora diventa una “partita” veramente impari. A Castelfranco serve un cambio di passo da parte di tutti, non possiamo e non vogliamo essere ostaggi di chi compie atti contrari alla legge e quindi spero che la giustizia riesca a fermarli». Fonte: Comune di Castelfranco di Sotto

Ultime Notizie

Tre studenti UniPi alla “Nuclear Competition and Summer School” di Budapest

Silvia Picchi, Francesco D’Addona e Stefano Mannucci hanno presentato il proprio lavoro di tesi a una giuria di esperti. Sono tre gli studenti del corso...

Bontà e dolcezze mai mancate nel cuore di Bientina: benvenuti da Mancini Caffè

Le dolci bontà del Caffè Mancini di Leonardo Mancini, ci hanno coccolato e accompagnato durante tutta l’astate senza mai fermarsi, diventando una presenza immancabile...

Truffa delle monetine nel Cuoio: borsa sparita in un attimo, smascherato

SAN MINIATO. 37enne denunciato per furto con destrezza ai danni di un’anziana nel parcheggio di un supermercato. Scopri come i Carabinieri hanno smascherato il...

Fermato mentre tenta di gettare eroina, pusher nei guai a Castelfranco

Castelfranco di Sotto: arrestato 34enne per spaccio di droga. Cocaina, eroina e marijuana sequestrate dai Carabinieri insieme a oltre 1.000 euro in contanti. Nella tarda...

Da Calambrone a Viareggio, multe e tende sequestrate 

Controlli intensificati sulle spiagge del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli: multe e sequestri per campeggio abusivo. Domenica mattina, dalle prime luci dell’alba, i Guardiaparco...

Torna il Summer Festival di Pontedera, dal Messico a New York

Pontedera Music Festival Summer Edition 2025: venerdì 29 e sabato 30 agosto due concerti imperdibili all'aperto con Lo Zerbo al Museo Piaggio e i...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore volontario originario di Pontedera

Muore volontario originario di Pontedera: Francesco Rizzi, 61 anni, pilota Alitalia, volontario della Misericordia. Muore volontario originario di Pontedera. Si è spento a 61 anni...

Picchiato selvaggiamente, Ponsacco sotto choc

Picchiato selvaggiamente a Ponsacco in piazza della Repubblica: ferito, tensione in paese. Solidarietà del sindaco. Picchiato selvaggiamente a Ponsacco. Momenti di tensione e paura nella...

Pontedera piange Enio, storico volto del Bar La Loggia e appassionato vespista

Pontedera piange Enio Franceschini, storico titolare del Bar La Loggia in viale Italia e appassionato motociclista. Il ricordo della città e del Motoclub Pontedera. Pontedera piange Enio Franceschini, nato...

Morto Franceschini, Moto Club Pontedera: «Ciao Enio, grande presidente»

PONTEDERA. Storico titolare del Bar La Loggia e figura centrale della comunità motociclistica, muore Enio Franceschini. Morto Franceschini, Moto Club Pontedera in lutto. La città...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Ponte della Botte: verso la riapertura totale, la data

1° settembre 2025 per la riapertura totale della infrastruttura e la smobilitazione del cantiere: è questa la data messa nero su bianco formalmente dalla...