Nuovi atti vandalici e furti alle strutture sportive di Castelfranco di Sotto. Il sindaco Fabio Mini denuncia.
Ancora un episodio di furto e vandalismo ai danni delle strutture sportive comunali. Nel giro di poche settimane, il Comune di Castelfranco di Sotto si trova a fare i conti con il secondo danneggiamento in via dello Stadio. Dopo l’incursione di metà agosto agli annessi del campo sportivo, questa volta i ladri hanno preso di mira la tensostruttura “Geolitica”.
A lanciare l’allarme è stato un membro di un’associazione che utilizza l’impianto durante l’anno, il quale ha notato un taglio netto di circa 30 centimetri al telo esterno della copertura, danneggiamento ripetuto anche sulla parte interna. Secondo i primi riscontri, si sarebbe trattato di un tentativo di effrazione: non riuscendo a entrare dal taglio, i malintenzionati avrebbero sollevato il telo alla base riuscendo così ad accedere alla struttura. All’interno sono stati sottratti vari attrezzi da palestra, tra cui manubri e pesi.
Il sindaco Fabio Mini, profondamente amareggiato, ha denunciato l’accaduto questa mattina presso la stazione dei Carabinieri:
«Non è possibile, in un mese le nostre strutture sportive hanno subito danneggiamenti e furti in ben due occasioni. Questa situazione deve essere fermata, così si buttano via soldi dei contribuenti, senza pensare al disservizio che ne può derivare per le società che utilizzano gli impianti del comune. Per questo ho subito fatto denuncia. Non ho idea di chi possa essere stato, ma spero che i carabinieri possano rintracciarlo e poi in tal caso sarà la giustizia a fare il suo corso».
Il primo cittadino ha sottolineato come questi episodi rappresentino un ostacolo al lavoro quotidiano delle associazioni sportive locali:
«Questo però non toglie che sono profondamente amareggiato, perché già è difficile cercare di garantire impianti utilizzabili alle società sportive del territorio che operano anche in una sorta di funzione pubblica, ma se poi si deve fare i conti con ladri e teppisti allora diventa una “partita” veramente impari. A Castelfranco serve un cambio di passo da parte di tutti, non possiamo e non vogliamo essere ostaggi di chi compie atti contrari alla legge e quindi spero che la giustizia riesca a fermarli». Fonte: Comune di Castelfranco di Sotto